Bologna, sabato 3 maggio 2025 – Un velo di tristezza si è posato sul Gp Lotteria 2025, la scomparsa di Enzo Giordano, proprietario della leggenda Varenne, ha toccato nel profondo l’intero mondo dell’ippica. Giordano aveva espresso il desiderio che Varenne, tre volte vincitore del Lotteria, sfilasse per l’ultima volta ad Agnano a pochi giorni dal suo 30° compleanno essendo nato il 19 maggio 1995. Domani, ha confermato la famiglia Giordano, Varenne tornerà a incantare Agnano: un abbraccio collettivo tra sport, memoria ed affetti.
La storica corsa internazionale di trotto, 7^ tappa UET Elite Circuit 2025 del trotto europeo – Gruppo 1, € 830.000 in tre batterie, finale e consolazione, per cavalli di ogni Paese di 4 anni ed oltre sulla distanza dei1600 metri, il Lotteria rimane una delle corse più affascinanti. Il campo partenti è di grande livello dove figurano campioni che possono vantare nel loro ricco palmares alcune delle più importanti prove del trotto internazionale.
La novità di quest’anno è stata l’assegnazione delle wild card di invito assegnate nelle classicissime di trotto in calendario nei mesi di marzo ed aprile, come da disciplinare Masaf. Alrajah One, vincitore del Road to Lotteria Trofeo Gianni Campili a Napoli, tornato in Italia dopo aver vinto le più importanti corse negli USA, inserito nella 1^ batteria, insieme a Dany Capar e Chance Ek, rispettivamente vincitore dei Gp Duomo a Firenze e Costa Azzurra a Torino.
Ampia Mede Sm, terza nel Grand Criterium de Vitesse a Cagnes sur Mer, anche lei ritorna in Patria dalla Francia dove ha battuto i migliori cavalli europei imponendosi nel Prix De France e Prix de Paris, inserita nella 3^ batteria, insieme a Always Ek, secondo nel Costa Azzurra a Torino e già vincitore del Gran Premio Nazioni.
Callisto, secondo nel gp Duomo a Firenze inserito nella 2^ batteria. In questa batteria c’è Vernissage Grif, il figlio di Varenne vincitore del gran premio Lotteria 2022 e 2023 ed attuale detentore del record della corsa, 1.09.6, effettuato in Finale nel 2023 con Alessandro Gocciadoro in sediolo ed i colori di scuderia di Gennaro Riccio.
In totale sono 24 i cavalli partecipanti suddivisi nelle tre batterie di qualificazione di 8 cavalli ciascuna, la Finale, riservata ai primi tre classificati di ciascuna batteria e la Consolazione, riservata ai cavalli esclusi dalla finale.