No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Il grande galoppo a San Siro

Il grande galoppo a San Siro

A Milano un week end veramente coi fiocchi: il menu di sabato propone un programma intrigante di ottimo livello; la domenica l’asticella dello spettacolo si alza ancor di più con una listed e un fantastico Gruppo3

1 Maggio 2021
di
San Siro galoppo

San Siro galoppo

Bologna, venerdì 30 aprile 2021 – Nel programma di sabato I° maggio  a San Siro, strutturato su 7 prove, emergono 2 corse molto interessanti. Il Lampugnano, premio dedicato ai“giovanissimi” di 2 anni al debutto e, in chiusura, una bellissima prova per i 3 anni sui 1400 della selettiva pista dritta.

Nel programma di domenica dell’ippodromo milanese spiccano il Premio Emanuele Filiberto, una listed per i tre anni sui 2000 metri e il Premio Ambrosiano, un Gruppo3 per anziani di grande caratura sul doppio chilometro.

Ecco nel dettaglio le corse del fine settimana meneghino.

 

Sabato a San Siro
  • PRIMA CORSA – PREMIO DEGLI AMATORI. Subito in pista le amazzoni e i cavalieri che la aprono con un handicap sui 1.400 metri in dirittura.

Piace BIZ HONOR, solido, regolare, perfettamente intonato sulla pista e la distanza. E sarebbe come il lieto fine di una bella storia visto il ritorno in sella a San Siro del suo proprietario e allenatore dopo il lungo infortunio. Bad Choice e Allocco sono i più indicati per il ruolo del guastafeste. Ma pure Mutineer può creare non pochi problemi. Brillante Blu e Cadeau D’Amour non stanno volando, ma sulla pista hanno spesso fatto bene.

  • SECONDA CORSA – PREMIO LAMPUGNANO. Come sempre molto attese le prove per i 2 anni debuttanti, ed ecco il tradizionale Lampugnano per i soli maschi.

Valgono le indicazioni di sempre. Occhio al tondino e soprattutto ai movimenti delle scommesse. In attesa di questi fondamentali aiuti, proviamo a suggerire KENTUCKY TANGO. Pedigree tutto da scoprire e soprattutto proveniente da un training che solitamente non propone i propri 2 anni così presto nella stagione. Holy Lands e Cin Cia Cia invece arrivano da team che eccellono con la preparazione della precocità. Saranno pertanto tra i più attesi.

  • TERZA CORSA – PREMIO SAN SIRO CLASSIC – 2^ ELIMINATORIA. Questa è la seconda Eliminatoria del San Siro Classic, sul doppio chilometro della pista circolare per gli anziani.

Le candidature più convincenti arrivano dalla Toscana. Con le femmine Acqua E Sale, che non deve dimostrare niente a nessuno, e RAYSMARINA, che invece può avere ancora dei bei margini di crescita, come ha appena confermato nel suo ultimo piazzamento in una compagnia più di quella odierna. Nathan Mistery, Angry Duffy e King Umbert si sono visti tonici e possono dire la loro. Si aspetta ancora il ritorno di Katsumoto.

  • QUARTA CORSA – PREMIO PONCIA. Torna la generazione più giovane con il Poncia, la prova per le femmine debuttanti, ovviamente sulla distanza minima.

La scelta alla vigilia è forse ancor più complicata della divisione al maschile. Perché sono tutti allenatori molto bravi nel trovare e preparare i puledri subito pronti per i primi appuntamenti. Ma qui intriga molto la genealogia di LISTENING, decisamente improntata sulla velocità e con tutte le marche per poter essere altrettanto precoce, meritandosi pertanto la prima citazione. Sopran Ashlet e Dafne Dei Grif sono altrettanto suggestive.

  • QUINTA CORSA – PREMIO SAN SIRO MILE – 2^ ELIMINATORIA. Dopo quella del Classic vista prima, ecco la seconda Eliminatoria del San Siro Mile. Sui 1.600 metri della pista circolare per i 4 anni e oltre.

Si va dritti con SMIGAVAZ, rientrata in maniera alquanto incoraggiante dopo uno stop molto lungo. In teoria è decisamente declassata qui dentro. I recenti vincitori Belkhab e Sopran Manny capeggiano l’opposizione. Tra le cui fila troviamo Creek Island, che ci sta girando attorno, Helegant Man, atteso in progresso e I Believe In You, alterno nel rendimento ma chiaramente tra i migliori in campo.

  • SESTA CORSA – PREMIO GRIGNONE. Tocca ai fondisti anziani, che hanno a disposizione un handicap di categoria ordinaria sul miglio e mezzo allungato della pista circolare.

La forma generale è quella che è. Con la scelta che si può restringere al terzetto formato da AMICA MIA, Secret Mountain e Rapture. Virtualmente da collocare sullo stesso piano. Ma con la prima citata che riesce a farsi preferire di un pelo, potendosi giovare dell’allungamento della distanza. In contesti come questi tuttavia è sempre meglio mettere in preventivo qualche eventuale sorpresa. Come King Winnie ad esempio

  • SETTIMA CORSA – PREMIO PO. Il bel sabato di corse all’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano si chiude alla grande con il Po. Tradizionale handicap di buonissima categoria sui caratteristici 1.400mt in dirittura per i 3 anni ed oltre.

Senza inventare niente si va con HERNAN, che sta andando alla grande in questo momento e che dovrebbe gradire pista e distanza. Storm Part, Ovvio ed Air Confort sono altri pretendenti tanto logici quanto pericolosi. Con The Full Swipe subito a ruota. Enigma Code merita la chance del riscatto. Mentre Mister Buzzword è capace di tutto se in giornata di vena. Velenoso il tentativo dei giovani Falabrac e Zaltron.

 

Domenica a San Siro
  • PRIMA CORSA – FINALE GRAN PREMIO INES E SEBASTIANO BOTTANELLI. Si parte alla grande con Finale del Gran Premio Bottanelli riservato alle amazzoni e ai cavalieri sui 1.800 metri.

Prova molto incerta ed equilibrata, con una lievissima preferenza verso MATI MEGABYTE, come sempre regolarissimo e che ha puntato da lontano a questo obiettivo. Agent Zero è appena esploso e non può non contare anche se avrebbe preferito almeno un furlong in più, ma pure i vari Evil Weapon, Turn It Off, Heartfield, Gran Pierino, sono tutti in corsa, senza dimenticare l’eroico Carolwood Drive, che ha vinto la sua eliminatoria a quota shock.

  • SECONDA CORSA – PREMIO SALSELON. Interessante e dal livello tecnico adeguato la condizionata sul miglio di pista grande per gli anziani di rodaggio in vista del Vittadini.

Nonostante la resa di chili BARDAM resta il migliore del campo, avendo già pienamente rispettato le promesse di gioventù fin dallo scorso autunno, e qui ulteriormente aiutato dal terreno. Se la dovrà sudare però, perché Villabate resta sempre un osso durissimo, specie se lasciato libero di graduare in testa, e perché Win The Best e Sean sono i classici osti con cui bisogna sempre fare i conti. Ci sarebbe anche Zoman, che tuttavia deve ristabilirsi sul suo migliore standard.

  • TERZA CORSA – PREMIO EMANUELE FILIBERTO. Ecco il Filiberto, la listed per i 3 anni sul doppio chilometro di pista grande che porta dritti verso il Derby.

Innanzitutto vanno rispettati gli ospiti Blue Horizon e Karlgeorg, elementi dalla caratura buona ma ancora da scoprire, più o meno come quelli di casa nostra, anche se i riferimenti dell’imbattuto VENTO DI PASSIONI cominciamo a prendere corpo, al netto di una possibile ed ulteriore crescita, assolutamente da mettere in preventivo. Reggiolo e Glenearn faranno il loro, e ci si aspetta un bel passo avanti anche da parte di Cantocorale.

  • QUARTA CORSA – PREMIO CERIANO LAGHETTO. Promette scintille questo handicap sul doppio chilometro di pista grande per gli anziani di categoria buona.

Mystic Knight e Curandero arrivano da una vittoria a dir poco convincente, con il primo che aveva mostrato una cattiveria agonistica mai vista prima, e il secondo che aveva suggerito con forza di poter fare ancora meglio su questa distanza, ma ancor più di loro affascina CUORE DEL GRAGO, che finora ha sempre corso in progresso e il cui ultimo numero prodotto può essere sufficiente per chiudere una partita difficile come questa. Occhio anche ad Enfant Prodige e soprattutto a Notturno Ligure.

  • QUINTA CORSA – PREMIO AMBROSIANO. Edizione supersonica dell’Ambrosiano, gruppo 3 sul doppio chilometro di pista grande per gli anziani.

Le femmine terribili Stex e No Limit Credit le conosciamo fin troppo bene e fanno molta, ma molta paura, e se Wonnemond non può non stuzzicare sulla distanza più lunga, la scelta finale cade su GROCER JACK, dalla concretezza esemplare ai livelli top e già rientrato in maniera decisamente valida nell’Exbury di Saint-Cloud. I nostri non partono battuti, con il dormelliano Ornais in piena fase di crescita e Masterwin che fa la sua ricomparsa che opporranno una fiera resistenza.

  • SESTA CORSA – PREMIO SOPRAN LONDA. Molto intrigante l’Handicap Limitato sul miglio di pista grande per le femmine di 3 anni ed oltre, con molte giovani che hanno accettato l’ingaggio.

Una di queste, Gaeta, alza non poco il tiro, ma non sta toccando terra e ingolosisce, e anche la coetanea Morellina è un altro nome decisamente stuzzicante, anche se si guarda in alto nella perizia per trovare le candidature più autorevoli, con LISAERT in logica pole position, ma con Stella Di Mantova che non sarà quella troppo brutta per essere vera del Jebel Ali. Molto pericolose anche My Grey Hope, contenta per ogni singola goccia d’acqua che sarà scesa dal cielo, e Moorland Spirit, che accorcia la distanza.

  • SETTIMA CORSA – PREMIO MIGGIO’. La grande domenica di corse all’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano si chiude con l’handicap per gli anziani sui 1.500mt di pista grande, della stessa categoria del precedente.

Non si scappa dal vecchio PANCAKE, che era già rientrato bene, che nel Crotti è andato alla grandissima e che adesso avrà anche il terreno dalla sua. Bridge Dino e Diamond Falls sono altri due dalla forma caldissima, ma è assolutamente superfluo far notare come di possibili protagonisti ce ne possano essere tanti, ma proprio tanti, come Najmuddin, Mandorla, Folki, giusto per citarne qualcuno tra i più suggestivi.

 

Tags: lampugnano premio ambrosiano premio emanuele filiberto san siro galoppo
Articolo Precedente

Campionato d’Italia: Giulia Martinengo Marquet al comando

Prossimo Articolo

Pasticcio alla Turca

Della stessa categoria ...

Addio all’immenso D. Wayne Lukas
Ippica

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025

Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni...

di Stefano Calzolari
A Cesena la TQQ del martedì
Ippica

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025

Al Savio un convegno ricco di spunti tecnici e di suggestive note di colore con la Tris a campeggiare sul...

di Stefano Calzolari
Ancora spettacolo a Milano
Ippica

Ancora spettacolo a Milano

28 Giugno 2025

Un’altra domenica da non perdere a San Siro con corse di alto livello come: i Primi Passi, Il Premio Estate,...

di Stefano Calzolari
Domani a Modena il grande trotto con il Gp Unione Europea
Ippica

Domani a Modena il grande trotto con il Gp Unione Europea

27 Giugno 2025

Lo spettacolo delle corse in notturna sarà preceduto dall’importante convegno sulla riforma delle scommesse ippiche

di Stefano Calzolari
Oisin Murphy ancora nei guai
Ippica

Oisin Murphy ancora nei guai

27 Giugno 2025

Il fortissimo jockey irlandese è accusato di guida in stato di ebbrezza e mancata collaborazione durante un controllo stradale.

di Stefano Calzolari
La 110^ stagione di Montecatini
Ippica

La 110^ stagione di Montecatini

26 Giugno 2025

Sabato prossimo sarà festa al Sesana per la giornata inaugurale della nuova stagione di grandi corse al trotto

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

San Siro: le tre anni protagoniste

San Siro: le tre anni protagoniste
Ippica

Il grande trotto debutta a San Siro

Il grande trotto debutta a San Siro

In evidenza

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

30 Giugno 2025
Addio all’immenso D. Wayne Lukas

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025
Arriva l’ICE: l’ippica trema

Arriva l’ICE: l’ippica trema

30 Giugno 2025
A Cesena la TQQ del martedì

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP