ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Il Prix D’Amerique: la corsa delle corse

Il Prix D’Amerique: la corsa delle corse

Domenica prossima a Parigi-Vincennes si disputerà il Prix d’Amerique da tutti definito come la corsa faro del trotto mondiale. Un evento mediatico seguito da milioni di appassionati

28 Gennaio 2024
di
Il Prix D’Amerique: la corsa delle corse

Hooker Berry, con in sulky l’ esultante Jean Michel Bazire, fotografati dopo il traguardo dell’edizione 2023 del Prix D’Amerique

Bologna venerdì 26 gennaio 2024 – Il rito del Prix d’ Amerique si terrà domenica 28 gennaio e come tradizione impone da anni, alle 16,20 (VI corsa del convegno) i cavalli saranno agli ordini dello starter. La prima edizione della corsa si svolse nel 1920 e fu così denominata per omaggiare e ringraziare gli americani intervenuti, in forma decisiva, in aiuto alla Francia e ai suoi alleati durante la Grande Guerra.

Dall’allevatore al proprietario dal guidatore all’artiere; tutti hanno sperato e sperano di sfilare come vincitori o anche solo come partecipanti sulla pista in carbonella dell’ippodromo parigino di Vincennes nell’ultima domenica di gennaio di un anno qualsiasi. L’Amerique è sul gradino più alto del podio delle corse mondiali di trotto che vede nello svedese Ellitloppet e nelle Hambletonian Stakes le damigelle d’onore. L’imponente ippodromo parigino può ospitare circa 40 mila e più spettatori. Sulla pista di Vincennes si sono svolte tutte le edizioni della corsa tranne una; quella del 1946 che venne disputata a Enghien a una trentina di chilometri da Parigi. Quell’anno Vincennes era adibito a deposito militare delle Forze Alleate.

Saranno 18 al via che si contenderanno il ricchissimo montepremi di 1milione di euro; il più alto di Francia e uno dei maggiori nel mondo. Al vincitore vanno 450.000 euro mentre il rimanente viene distribuito dal secondo al settimo classificato. La distanza della corsa ha subito diverse variazioni negli anni, la prima edizione si svolse sui 2.500 dopo la liberazione si toccò il massimo della lunghezza raggiungendo i 2850 metri. Aumenti e diminuzioni andarono avanti sino al 1993. Nel 1994 si arrivò a stabilire che i cavalli avrebbero dovuto confrontarsi sui 2700 metri, tale distanza è tutt’ora invariata ed è quella che nel corso degli anni ha avuto la maggior continuità. Alla corsa possono partecipare solamente cavalli di Gruppo I Internazionale, maschi e femmine di età compresa tra i 4 e i 10 anni che, durante l’anno precedente la corsa, abbiano sommato premi per 153.000 euro. Dalla competizione sono esclusi i castroni. Anche i driver devono aver guadagnato cifre importanti per poter guidare nella regina delle corse.

L’edizione 2023 è stata vinta da Hooker Berry con driver Jean-Michel Bazire che clamorosamente quest’anno non scenderà in pista. Non vedere della partita il top driver, a livello mondiale, nella corsa più importante di tutte sarà dura da digerire. In sulky a Hooker Berry ci sarà il figlio Nicolas. Il favorito netto dell’edizione 2024 dell’Amerique è certamente Idao de Tillard, l’allievo di Clément Duvaldestin esibisce un curriculum pazzesco, nel 2023 ha vinto 10 corse su 13 disputate. L’ultimo successo risale al 24 dicembre scorso nel Gran Premio Tenor De Baune, una delle prove di qualifica all’Amerique, Idao è offerto a un po’ meno di 3 contro 1. A Hooker Berry, il vincitore dell’edizione 2023, spetta il ruolo di controfavorito, il cavallo guidato da Nicolas Bazire in lavagna è a 6. Hooker non ha brillato nella sua ultima apparizione del 14 gennaio scorso finendo ottavo nel Prix De Belgique ma è comunque il detentore del titolo e il suo allenatore è Jean-Michel Bazire. La nostra Ampia Mede Sm è la terza in ordine al betting, tutti gli appassionati hanno negli occhi la grande prestazione fornita nell’Amerique 2023 quando finì fortissimo alle spalle di Hooker Berry. Buona l’ultima uscita nel Prix De Bourgogne del 31 dicembre dove Ampia Mede risultò terza. Guidata da una star come Frank Nivard, la figlia di Ganymede è data a 6,50/1. Col numero 18 partirà l’intramontabile Vivid Wise As, il secondo italiano fra i partenti è allenato dal Team Gocciadoro, il campione della Scuderia Bivans sarà guidato dal suo abituale interprete, Matthieu Abrivard.

Alcuni cenni statistici

-Il driver con più vittorie è il campione transalpino Jean-Renè Gougeon con 8 vittorie

-Il cavallo che ha vinto più volte è Ourasi con 4 successi

-Il cavallo che detiene il record di velocità è Face Time Bourbon vincitore nel 2021,  con il tempo di 1.10.8 al chilometro

-L’ultimo indigeno a vincere l’Amerique è stato Varenne, vittorioso nel biennio 2001 e 2002 con Gianpaolo Minnucci alla guida.

I 18 dell’Amerique 2024

  1. Inmarosa Leo Abrivard
  2. Hokkaido Jiel D. Thomain
  3. Emeraude de Bais J.Ph. Monclin
  4. Hussard du Landret Y. Lebourgeois
  5. Izoard Vedaquais B. Rochard
  6. Gu d’Hèriprè F. Lagadeuc
  7. Go On Boy R. Derieux
  8. Italiano Vero M. Mottier
  9. Diable de Vauvert B. Le Beller
  10. Aetos Kronos O. Khilstrom
  11. Ampia Mede Sm F. Nivard
  12. Idao de Tillard Cl. Duvaldestin
  13. Hail Mary E. Raffin
  14. Hooker Berry N. Bazire
  15. Delia du Pommereux P.Y. Verva
  16. Hohneck G. Gelormini
  17. Joviality B. Goop
  18. Vivid Wise As M. Abrivard
Tags: Ampia Mede Sm F. Nivard gruppo1 Hooker Berry N. Bazire Idao de Tillard Cl. Duvaldestin parigi vincennes prix d'amerique trotto mondiale
Articolo Precedente

Un nuovo amico per la Fei

Prossimo Articolo

Abruzzo: a Sant’Eusanio del Sangro campionato regionale al via

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Il Prix de France: lo spettacolo continua

Il Prix de France: lo spettacolo continua
Ippica

L’Amerique: la corsa “faro”del trotto mondiale

L’Amerique: la corsa “faro”del trotto mondiale

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP