ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Tecnico veterinario equino: un webinar per capire cavallo a mano con tecnico Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi un'idea su una professionalità piuttosto ricercata
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Tecnico veterinario equino: un webinar per capire cavallo a mano con tecnico Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi un'idea su una professionalità piuttosto ricercata
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Il riordino dell’ippica in Toscana

Il riordino dell’ippica in Toscana

A Montecatini, presenti gli operatori ippici toscani e il Sottosegretario Patrizio La Pietra, dibattito per l’ottimizzazione del calendario ippico in Toscana

20 Settembre 2023
di Stefano Calzolari
Il riordino dell’ippica in Toscana

A sinistra il Sottosegretario del Masaf, Patrizio Giacomo La Pietra, con il direttore Ippodromi Snaitech, Lorenzo Stoppini

Bologna, mercoledì 20 settembre 2023 – L’ippodromo Sesana è stato ed è un’eccellenza dell’ippica italiana e come tale merita un maggior riconoscimento da parte del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che sovrintende al settore. E’ questa la sintesi scaturita dall’incontro che si è tenuto nella sala Portoghesi del Tettuccio nell’ambito di «Acqua in bocca ma non troppo», che ha visto l’intervento anche del sottosegretario Patrizio La Pietra. Si diceva della richiesta degli operatori di avere più giornate di corse. E’ stato lo storico presidente dei guidatori Gabriele Baldi ad elencare i motivi che fanno del Sesana un nucleo centrale nel panorama del trotto nazionale, mentre Alessandro Bracali, ex allibratore e grande appassionato si è fatto interprete del malcontento degli operatori: «In Toscana – ha detto – c’è un buco nel calendario per quanto riguarda il trotto, dovuto anche al fatto che l’ippodromo di Firenze non ha l’illuminazione e quindi sono saltati i tradizionali convegni in notturna di giugno.

Montecatini è stato sacrificato dall’ultimo calendario e merita un aumento di corse e di montepremi per quello che rappresenta nel panorama ippico regionale e nazionale». L’invito è stato subito raccolto dal sindaco Luca Baroncini: «Sono disponibile ad andare al ministero a perorare la causa e se i sarà bisogno anche a battere i pugni sul tavolo. Andrò volentieri a Roma con i dirigenti del Sesana o anche da solo». Lorenzo Stoppini, direttore degli ippodromi Snaitech di Milano e Montecatini ha annunciato che la società sta lavorando per predisporre una richiesta in tal senso ma ha anche allargato il discorso: «Tutti gli ippodromi toscani sono disposti a collaborare per avere un calendario più armonizzato dove non ci siano ne buchi ne sovrapposizioni. Purtroppo questo non sempre accade», e a questo proposito ha citato una prossima giornata dove allo stesso giorno ci sarà un convegno a Montecatini e uno a Firenze.

Sul punto non è stato possibile ascoltare il parere del sottosegretario La Pietra, perché quando l’argomento è stato affrontato l’esponente del partito di Giorgia Meloni aveva già lasciato lo stabilimento termale. Nel suo intervento La Pietra ha ricordato che a breve verrà istituita la Consulta nazionale dell’ippica che avrà compiti consultivi e verrà nominato un direttore della Direzione generale dell’ippica. Quanto alla Consulta che ha trovato il settore ancora una volta diviso nei giudizi il sottosegretario ha spiegato: «Si dice sempre l’ ippica agli ippici e questa Consulta va proprio in questa direzione. Ogni settore, allenatori, fantini, driver, allevatori avrà un suo rappresentante che verrà eletto da ciascuno categoria con votazioni che si svolgeranno online sul sito del ministero.

Nel cercare di riordinare e rilanciare il settore il faro che mi guida è la proposta di legge che avevo presentato quando ero senatore. I problemi che ho trovati erano tanti e qualcuno come quello del ritardo dei pagamenti mi sembra risolto, su altri aspetti ci stiamo lavorando. In questi mesi ho notato anche che nella filiera ippica c’è chi guadagna molto e chi poco, cercheremo di riequilibrare il tutto nell’ottica dell’interesse comune e non delle singole categorie». Lorenzo Stoppini ha invece confermato il ritorno dell’ippodromo a centro d’allenamento, punto su cui si è battuto molto in passato lo stesso sindaco Baroncini. Il Sesana tornerà quindi a vivere tutto l’anno come era successo in passato. Una decisione che trovato il plauso di tutte le categorie. «In un momento non facile per l’ ippica – ha detto Stoppini – si può reagire in due modi, tagliando i costi o investire. Snaitech ha scelto questa seconda opzione. Lo sta facendo a Milano e Montecatini. I risultati sono confortanti.

Al Sesana la media degli spettatori si è alzata e all’ippodromo si sono riviste tante famiglie con i ragazzi, grazie alle numerose attività collaterali. Però questo sforzo lo devono fare anche gli altri ippodromo perché se una famiglia che era in vacanza a Montecatini ha frequentato il Sesana e si è trovata bene e poi una volta a casa vorrà ripetere l’esperienza, deve ritrovare servizi adeguati. Altrimenti a rimetterci sarà tuta l’ ippica.

Tags: ippica toscana masaf montecatini patrizio la pietra
Articolo Precedente

Uisp: “Cavalli on live” torna nel ricordo di Federico Dossena

Prossimo Articolo

Equirelazione: con Lucie Bardin meditazione e cavalli

Della stessa categoria ...

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse
Ippica

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025

In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia...

di Stefano Calzolari
Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026
Ippica

Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

13 Novembre 2025

Domenica 16 novembre 2025, l’Ippodromo di Parigi Vincennes ospiterà il Prix de Bretagne Gruppo2, la prima prova di qualificazione al...

di Stefano Calzolari
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

“Through the horse’s eyes”

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
Salvato dal fango con l’elicottero

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP