ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Lione: celebrazione francese Perreau OK Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia! Buona prestazione per Piergiorgio Bucci su Hantano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Lione: celebrazione francese Perreau OK Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia! Buona prestazione per Piergiorgio Bucci su Hantano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: attesa per la finale Tomaso Grassi Awards Superfrustino 2019 Cavallo Magazine

Ippica: attesa per la finale Tomaso Grassi Awards Superfrustino 2019 Cavallo Magazine

Dopo le cinque semifinali l'attesa è alle stelle per la notte della finale del Tomaso Grassi Awards 2019. 

28 Ottobre 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Cesena, 19 agosto 2018 – Dopo le cinque semifinali l’attesa è alle stelle per la notte della finale del Tomaso Grassi Awards 2019. Nella pista di Cesena a giocarsi il Superfrustino saranno i migliori guidatori del trotto nazionale che regaleranno ai numerosi spettatori attesi, dimostrando grinta e talento, una serata emozionante e ricca di pathos.

Giunta alla sua 25^ edizione, la kermesse cesenate propone un mirabile mix che vede in campo giovani dal grande talento come il figlio d’arte Salvatore Cintura Jr, ma anche l’esperto Antonio Greppi, duttile interprete di soggetti dalla più disparate caratteristiche tecniche ed una continuità di rendimento che lo colloca nella top ten da qualche lustro.

Vittorie d’elite a profusione hanno scandito la leggendaria carriera di Roberto Andreghetti, ravennate classe ‘62, uno dei pochi campioni delle redini lunghe giunto al trotto senza aver seguito tradizioni famigliari, che da Metello Om a Zaccaria Bar, passando per Avril, Mack Grace Sm e tanti altri, ha segnato gli ultimi tre decenni dell’ippica italiana. Ambizione, quella di una carriera sempre al top alla quale aspira un giovane come Antonio Esposito, erede di un grande interprete napoletano come l’uomo di Fistil, Pasqualino Jr e nipote dell’omonimo Antonio, uno degli innovatori della scuola campana negli anni ruggenti del nuovo trotter flegreo.

Scuole severe, lunga gavetta, anni bui e squilli di puro talento hanno sin qui contrassegnato la carriera di Gianvito D’Ambruoso, promosso alla finale dopo aver battuto i colleghi in attività nella regione Emilia Romagna e da sempre driver dalle decise scelte tattiche, mentre parlando di Roberto Vecchione si apre un gloriosa pagina fatta di grandi vittorie come la recentissima al Campionato Guidatori al San Paolo di Montegiorgio, cavalli eccezionali ed una partnership indissolubile con il trainer teutonico Holger Ehlert, la tribuna del Savio non dimentica i successi di Algiers Hall, Osasco Di Ruggi, Ringostarr Treb nel celebrato Campionato Europeo e quello del biondo Nesta Effe in un Calzolari di qualche anno fa.

Il casato degli Stefani vanta lunghe e solide tradizioni in campo ippico e Marco ne rappresenta il brillante futuro grazie ad indubbie doti interpretative affinate alla scuola di Paolo Leoni, mentre per il campano Vincenzo D’Alessandro la partecipazione al Superfrustino è il meritato trampolino di lancio verso la notorietà in campo nazionale che “manine dolci” sta conquistando a suon di vittorie.

“Dulcis in fundo” le due Wild Card, lo svedese dal cuore caldo Björn Goop, quarantenne di successo che ha superato le 6000 vittorie in carriera dividendosi tra la nativa penisola scandinava, dove è stato “casco d’oro per numerose stagioni vincendo Elitlopp, Derby e Aby Stora Pris e la Francia, dove si è ascritto Prix D’Amérique, Criterium De Vitesse e Criterium Continental e l’italiano adottato turf parigino, Gabriele Gelormini, amato dalla folla per le sua grinta e spettacolarità, il quale torna al Savio dopo aver dato vita al race off più emozionante della storia, vinto nel 2016 in sediolo a Samurai Be.

Dalle parole ai fatti, con sei sfide a preparare il campo all’ambito race off, la finale a tre della mezzanotte che caratterizza la manifestazione, corse equilibrate nella quali il sorteggio ha sancito le chance dei partecipanti ad iniziare dal miglio d’apertura riservato ai tre anni dove un fortunato Roberto Vecchione ha pescato l’atout migliore in Amerique Clemar, mentre D’Ambruoso e la francese Giulianova tenteranno di darsela a gambe, con Marco Stefani e American Dante ad inseguire dalla seconda fila offrendo comodo scia a Gelormini e Asia Ll.

Dai tre anni si passa a soggetti di sette anni ed oltre, Salvatore Cintura e Splendeur Joyeuse di nuovo insieme dopo i fasti siciliani per una concreta speranza di vittoria su Gelormini e Staccino Jet, con Antonio Esposito e Orfeo Jet ad inscenare probabile fuga sin dalla chiusura delle ali, mentre a seguire, testimone alla leva 2015 e a Zara Jet, eccellente pedina per Bjorn Goop preferita per la collocazione in prima fila sull’appostato duo Zero Gravity e D’Ambruoso, poi Andreghetti e Zamia Op a caccia del podio su Zemellino ed un Antonio Esposito per nulla trascurato dalla buona sorte.

Equilibrio e qualità nel miglio posto a metà serata, Marco Stefani ha sorteggiato la positiva Uvenia Mail, mentre per Goop il tenace Universo Jet pare essere partner foriero di un buon punteggio, terza citazione Don Bosco francese dalla facile rottura che però Antonio Greppi può far trottare con giudizio, attenzione anche a Ur Del Ronco, vincitore in schema analogo.

Dal miglio alla media distanza e dall’autostart alla partenza con i nastri, questo lo schema che vedrà impegnati gli esperti anziani della sesta corsa, con Topola Op e Antonio Greppi a godere dei favori del pronostico sulle partnership Saimon Barboi e Cintura Jr, coppie al via dal secondo schieramento e di caratura superiore rispetto ai comunque temibili, Power Treb e D’Alessandro jr. che si avvieranno dallo start facendo leva sulla velocità iniziale del 10 anni di colori emiliani.

Classifica che prende corpo, tra legittimi malumori, recriminazioni e qualche faccia allegra, con la sfida decisiva ad alzare l’asticella della qualità grazie a prestigiosi “free for all” che si daranno battaglia sui due giri di pista, partenza al fulmicotone tra Vampiria Gifont e Star Grif Italia, tradotto in guide Esposito e Gelormini e pressing per Verdon Wf ed Andreghetti, con Viola Trio in grado di portare punti preziosi a Marco Stefani, senza trascurare Tarantella Ferm, affidata a Bjorn Goop e annunciata in grande spolvero.

A questo punto i giochi sono fatti, decretati i tre finalisti, a loro la scelta del partner per la Race Off. Le scelte del cavallo saranno determinate dal punteggio conseguito sin qui, la corsa sulla carta potrebbe premiare Taiga Jet, in forma e situata al nastro intermedio, comoda posizione per seguire la leader Tiffany Effe e anticipare le mosse dell’estremo penalizzato Ultras Grif, il più dotato atleticamente tra i tre contendenti.

Tags: cavallo magazine Cesena corse al trotto drivers ippica ippodromo di Cesena sulky superfrustino 2019 trotto
Articolo Precedente

Ippica: Roberto Vecchione bissa il titolo di Campione Italiano dei Guidatori

Prossimo Articolo

Verso Rotterdam: l’Italia alla conquista delle Olimpiadi

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
La bella vittoria di Guido Franchi

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP