ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: mentre le corse ripartono, prosegue l’iter di riforma della filiera

Ippica: mentre le corse ripartono, prosegue l’iter di riforma della filiera

il Mipaaf ha emanato puntuali circolari che hanno evidenziato il carattere di filiera economica e la necessità di salvaguardare, al contempo, il benessere degli animali costretti anch’essi a subire gli effetti delle misure restrittive imposte. A ribadirlo oggi il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate, nella risposta ad una interrogazione parlamentare in Senato

26 Maggio 2020
di
Il sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Giuseppe L'Abbate © ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Il sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Giuseppe L'Abbate © ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Roma, 26 maggio 2020 – Con oltre 30.000 operatori e circa 8.000 cavalli da corsa in piena attività agonistica, l’ippica ha ripreso a correre, seppur a porte chiuse, a partire da lunedì 25 maggio già a Follonica, Taranto ed Albenga. Il Ministero delle Politiche Agricole ha cercato di scongiurare il rischio di ulteriori danni economici che un ritardo nella ripresa avrebbe prodotto per il mondo allevatoriale e la filiera ippica nazionale. Sin dalla prima settimana di sospensione delle diverse attività sociali ed economiche, il Mipaaf ha emanato puntuali circolari che hanno evidenziato il carattere di filiera economica e la necessità di salvaguardare, al contempo, il benessere degli animali costretti anch’essi a subire gli effetti delle misure restrittive imposte. A ribadirlo oggi il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate, nella risposta ad una interrogazione parlamentare in Senato.

“Con tempestività e in collaborazione con le parti sociali interessate, abbiamo predisposto le linee guida che definiscono le misure organizzative necessarie a garantire lo svolgimento delle gare in sicurezza che sono state inviate al Comitato tecnico scientifico – ha spiegato L’Abbate – Il lavoro di squadra con i colleghi di Governo (in primis il Ministro della Salute) ha consentito di esplicitare ciò che era nelle pieghe degli atti di indirizzo, ovvero che la ripresa delle attività di organizzazione delle corse ippiche non era una forzatura, bensì la naturale risposta ad una filiera economica e ad un sistema produttivo che denota caratteristiche di sicurezza intrinseche”.

L’impegno a salvaguardare il carattere di filiera produttiva è stato costante in tutte le sedi di confronto e di decisione politica anche e soprattutto dopo l’emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio che, non contenendo un espresso riferimento alla filiera ippica, ha indotto la ministra Bellanova a profondere il massimo impegno per far comprendere le necessità degli operatori di filiera. Con la Circolare n. 26507/2020, datata 22 maggio, a firma congiunta da parte del Dipartimento delle politiche competitive del Ministero delle Politiche Agricole e della Direzione Generale della sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute è stata ufficializzata la data del 25 maggio per la ripresa delle corse a porte chiuse.\

“L’epidemia Covid-19, però, non ha bloccato il progetto di riforma ippica che stiamo portando avanti al Ministero delle Politiche Agricole – ha aggiunto il Sottosegretario Giuseppe L’Abbate – Oltre alla riduzione dei tempi di liquidazione dei premi relativi alle corse ippiche, grazie all’introduzione di semplificazioni e di processi informatizzati, siamo al lavoro sulla revisione e ammodernamento delle scommesse con una interlocuzione costante con i rappresentanti del comparto. Ci auguriamo, intanto, di ripartire quanto prima con il piano di comunicazione per la promozione di questa importante filiera italiana – conclude L’Abbate – che può tornare allo splendore che merita”.

 

Comunicato Stampa Segretario Particolare del Sottosegretario di Stato On. Giuseppe L’Abbate Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Tags: filliera ippica giuseppe l'abbate ippica mipaaf
Articolo Precedente

La stagione del completo riprende con gli stage

Prossimo Articolo

Pratoni del Vivaro: stage aperti a cavalieri di ogni ordine e grado

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

In evidenza

Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP