No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Pratoni del Vivaro: stage aperti a cavalieri di ogni ordine e grado

Pratoni del Vivaro: stage aperti a cavalieri di ogni ordine e grado

Grazie all’Accademia Caprilli è possibile prenotare un training di un week-end o di una settimana con istruttori “eccellenti” fra i quali diverse medaglie d’oro olimpiche

26 Maggio 2020
di Liana Ayres
Pratoni del Vivaro: stage aperti a cavalieri di ogni ordine e grado

Pratoni_del_Vivaro ©Massimo Argenziano

Bologna, 26 maggio 2020 – Novità ai Pratoni del Vivaro. Ce le ha raccontate Mauro Checcoli, che del completo azzurro è l’icona più fulgida in campo internazionale. Medaglia d’oro individuale e a squadre in sella al grigio irlandese Surbean ai Giochi di Tokyo 1964, due volte presidente della Fise dal 1988 al 1996, presidente dell’Accademia olimpica nazionale italiana, e da ultimo fondatore dell’Accademia Caprilli, associazione che riunisce alcuni tra i più celebri campioni azzurri della sella, a lui va il merito di aver strappato al declino i Pratoni del Vivaro, rilanciandoli come Centro Equestre Ranieri Di Campello.

Ebbene la novità è che ai Pratoni del Vivaro qualsiasi cavaliere che voglia migliorare la propria equitazione, indipendentemente dal tipo di tesseramento di cui sia o non sia in possesso – Fise, Enti di promozione sportiva, o altro – potrà prenotare uno stage di tre giorni o di una settimana, durante il quale sarà seguito da istruttori straordinari come i campioni facenti parte dell’Accademia Caprilli: lo stesso Mauro Checcoli, Adriano Gigli, Deodato Cianfanelli, Tiziano Bedonni. Se il numero di iscritti a questi corsi sarà cospicuo ai docenti si aggiungeranno altri nomi dell’Olimpo equestre azzurro come Filippo Moyersoen (Olimpiadi di Los Angeles 1984), Bartolo Ambrosione (Olimpiadi di Los Angeles 1984 e Seul 1988), Federico Roman (oro individuale a Mosca 1980) e Marina Sciocchetti (nella Nazionale insieme a Roman a Mosca ’80 e con lui medaglia d’argento di squadra).

Chi non vorrebbe frequentare uno stage, di un semplice week-end o di una intera settimana, avendo per “istruttore” qualcuno dei nomi di cui sopra? E non serve nemmeno portare il proprio cavallo, perché l’Accademia Caprilli, che organizza questi stages, può noleggiare a chi lo richiedesse un cavallo all’altezza, scelto tra quelli dei corsi istruttori. Per sapere come fare a iscriversi, con o senza cavallo, per tre o per sette giorni, quale autorizzazione a montare serve, il costo degli stage (peraltro davvero accessibili), date degli stage e quant’altro basta andare sul sito www.accademiacaprilli.it

Tra le diverse attività che si svolgono ai Pratoni del Vivaro, accanto all’attività agonistica che quest’anno è stata sospesa per la pandemia (c’erano in programma due completi internazionali e comunque verrà ripresa dal prossimo settembre), il Centro Equestre Raniari Di Campello ospita i corsi istruttori Fise (anch’essi sospesi, riprenderanno a settembre), i corsi accademici dell’Università di Roma-Foro Italico (leggi Coni) con laurea triennale in scienze motorie con specializzazione nelle discipline equestri. I Pratoni del Vivaro ospitano anche il Master di equitazione del corsi di laurea triennali svolti dall’Università della Tuscia.

Dunque gli stages aperti a cavalieri di qualsiasi ordine e grado introdotti ora sono soltanto una delle tante attività che l’importante impianto sportivo dei Pratoni, conosciuto in tutto il mondo (fu edificato sugli incomparabili terreni in dislivello dei Castelli Romani per le Olimpiadi di Roma 1960, poi divenne il Centro equestre Federale e ospitò il completo e gli attacchi dei Weg di Roma 1998).

Per concludere un po’ di cronaca e di prospettive future… Per i corsi di laurea triennali ai Pratoni sono già arrivate richieste di iscrizioni anche dall’estero, in particolare dal Giappone e dalla Cina e se in futuro ci saranno studenti stranieri Checcoli e la “sua” Accademia Caprilli avrebbero “fatto la quadra”, ricostituendo quello che lo Stato non è riuscito a fare più dalla fine della Seconda guerra mondiale, dopo che l’Esercito è smontato di sella: un’Accademia di equitazione italiana, dove l’insegnamento tecnico sia ispirato al “Sistema naturale di equitazione” di Federico Caprilli e dove non mancherebbe nemmeno la celeberrima “Sezione stranieri”, quando le Cavallerie di tutto il mondo inviavano i loro ufficiali a studiare il metodo italiano a Pinerolo, all’epoca la Harward dell’equitazione. Oggi non sarebbero più soltanto militari come allora, perché al giorno d’oggi l’equitazione non è più soltanto militare, ma anche l’Italia avrebbe la sua Accademia come Saumur in Francia, Sandringham in Gran Bretagna, Jerez de La Frontera in Spagna, Warendorf in Germania e via dicendo.

Un sogno? Ricordiamoci che “…i sogni sono soltanto la lunga ombra del vero…”.

 

di Paolo Manili

Tags: accademia caprilli cavalieri checcoli corsi cultura equestre istruttori mauro checcoli pratoni del vivaro stage
Articolo Precedente

Ippica: mentre le corse ripartono, prosegue l’iter di riforma della filiera

Prossimo Articolo

Decreto Rilancio: ‘bonus baby-sitting’ anche per i centri estivi Fise

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Federazione Italiana Sport Equestri

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP