ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | La grande ippica all’Arcoveggio

La grande ippica all’Arcoveggio

Domenica 24 settembre la Bologna ippica si trova al centro dell’attenzione europea per la disputa del Gran Premio Continentale – Trofeo Tomaso Grassi –, la prova che può consacrare la carriera di ogni soggetto di 4 anni

22 Settembre 2023
di
La grande ippica all’Arcoveggio

CarlomagnoD’Esi, all’esterno di tutti con il N°1, si aggiudicò il GP Continentale 2022 agli ordini di Andrea Fatolfi

Bologna, venerdì 22 settembre 2023 – Il Gruppo 1 dell’Arcoveggio si colloca temporalmente a distanza di tre settimane dall’altro evento di punta del cartellone di HippoGroup Cesenate SpA, il Campionato Europeo che ha fatto segnare, per questa edizione 2023, un ottimo successo di pubblico ed una raccolta di gioco sul campo davvero incoraggiante. Con la disputa delle batterie del Derby Italiano del Trotto e delle Oaks svoltesi all’Ippodromo di Roma Capannelle domenica 17 settembre, Hippogroup può quindi dirsi protagonista del trotto nazionale ed europeo per tutto il mese di settembre.

Gran Premio Continentale – Trofeo Tomaso Grassi – Il sorteggio ha premiato Denver Gio, che reduce da un’ottima campagna svedese partirà con il numero 1 confidando nelle buone sensazioni di Alessandro Gocciadoro, suo driver e allenatore e già 4 volte vincitore del Continentale, mentre per Dimitri Ferm, il dominatore della stagione 2022 di casa Baroncini, in gara con il campione uscente Andrea Farolfi, la sfida sotto le Due Torri rappresenterà  una buona occasione di rivincita dopo un anno privo di squilli vittoriosi. La presentazione prosegue con Dakovo Mail, altro soggetto del Team Gocciadoro che sarà affidato a Massimiliano Castaldo. Il quattro anni portacolori laziale è reduce da una ricca estate svedese e grazie al comodo numero d’avvio potrà aspirare al podio, mentre per Diamond Francis in pista con Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata la spedizione dalla vicina Treviso rappresenterà una sorta di esame per tornare ai massimi livelli. Due allori classici conquistati  in poche settimane e la carriera di un prima serie è diventata la storia di un campione come Diamond Truppo che negli ultimi mesi ha raggiunto i vertici grazie all’eccellente lavoro dei “ragazzi di Noceto” trovando in Antonio Simioli il compagno di viaggio ideale per competere a questi livelli, gli stessi raggiunti da Diluca Mo, il beniamino di Giuseppe Colantonio diventato una costante presenza nell’elite generazione si avvarrà della guida di Marcello di Nicola. Se il numero 6 sul sellino rappresenterà un impegnativo viatico per la corsa di Diluca Mo, il numero sette, comodo giaciglio alla corda della seconda fila, pare foriero di una trasferta all’insegna del marcatore per il campano Daniele Jet e Gaetano Di Nardo, mentre dagli Stati Uniti passando per la Svezia arriverà Jetborne, lo yankee dal curriculum europeo poco appariscente ma reduce da una rilevante carriera a stelle strisce sarà guidato Marco Stefani, talento emiliano che avrà nella vecchia conoscenza Bengt Holm il tramite ideale per tradurre  in pista le indicazione del trainer finnico Hapakangas. Uno dei padri nobili della leva 2019 è sicuramente Dolce Viky, altro soggetto presentato dal team Gocciadoro che Manuel Pistone guiderà con la consueta grinta e con il quale  ha già conquistato il podio  del Derby  2022 e vinto l’edizione 2023 del GP Società Terme di Montecatini. La presentazione prosegue con Danubio, allievo di Erik Bondo che sarà interpretato da Andrea Guzzinati, catch intramontabile per talento e sagacia tattica quella che ad Antonio di Nardo non manca e servirà per riportare ai vertici  un campione del calibro di Denzel Treb, runner up di Dimitri Ferm al Derby e ora allenato da Manuele  Matteini. La disamina si chiude con Destino Dj, altra pedina di Erik Bondo che sarà in pista con una delle leggende del trotto tricolore, Pietro Gubellini.

Gran Premio Continentale Filly – La parata delle stelle “in rosa”, si apre con la pole position di Dolcezza Sergio, scuola Gocciadoro e partnership con il lanciato Antonio Simioli, ex gentlemen votato alla guida di qualità, mentre per i colori della Indal e la guida di Renè Legati scenderà in pista Dali Prav,altra inviata del team Gocciadoro  che farà tesoro del numero 2, così come Due Italiacercherà di sfruttare il numero 3 per tornare ad assaporare il successo che manca  dal romano Carena, Andrea Farolfi e Mauro Baroncini professano serie mire di primato. Si prosegue con un duo intrigante quello formato da Duna di Girifalco e Andrea Guzzinati, scelto da Erik Bondo come interprete della sua  allieva reduce da un brillante secondo posto in Maremma e pronta alla prima vittoria classica che per la giramondo Dea Grif è ricordo ormai sbiadito, si deve tornare all’agosto 2022 quando l’indigena allenata allora da Jerry Riordan vinse in Svezia e toccherà ad Antonio Di Nardo in sediolo trovare il bandolo della matassa e ripartire da Bologna con un piazzamento . Seconda fila ma ambizioni mai sopite per Dea Sprint Bar, cavalla dalle regale genealogia e dalla spiccata vocazione per le sfide d’oltralpe, da qualche settimana presso Gocciadoro dopo una lunga permanenza agli ordini di Erik Bondo ed affidata, come da prammatica alle cure di Santo Mollo che aspira ad un successo bolognese ancora mancante nel suo ricco palmares, continuando nella sfilata virtuale con Diana Pizz, Gocciadoro in regia per Manuel Pistone alle redini di una giumenta sempre generosamente in pista con voli all’avanguardia e generosi inseguimenti, per chiudere con la regina di denari del gruppo, Daughter As è infatti la più ricca tra le 9  femmine in gara oltre ad essere la più blasonata in termine di allori classici , la guiderà Francesco Tufano con il betting spregiudicatamente rivolto verso le sue chance di vittoria.

QUI IL MENU COMPLETO DEL CONVEGNO

Tags: bologna arcoveggio gp continentale gruppo1 4 anni trotto internazionale
Articolo Precedente

Sardegna: a Laconi si vendono o si affidano puledri del Sarcidano

Prossimo Articolo

Cefalù: una donna muore mentre cerca di salvare i suoi cavalli dalle fiamme

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Bologna ricorda il leggendario Giancarlo Baldi

Bologna ricorda il leggendario Giancarlo Baldi

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP