No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Manerbio: ecco Paolo Paini Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Manerbio: ecco Paolo Paini Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Sardegna: a Laconi si vendono o si affidano puledri del Sarcidano

Sardegna: a Laconi si vendono o si affidano puledri del Sarcidano

Il Comune di Laconi vende (base d'asta 600 Euro) o affida giovani puledri del Sarcidano: si possono richiedere da tutta Italia e sono rigorosamente Non Dpa

22 Settembre 2023
di
Tutto un paese in campo per il suo cavallo: Laconi e il Sarcidano

Cavalli del Sarcidano bradi a su Dominariu - foto Paolo Valiati

Oristano, 21 settembre 2023 – Questa è una notizia che nasconde al suo interno una buona notizia.

Premessa: il Comune di Laconi si trova  nelle condizioni di vendere o affidare alcuni giovani puledri  del Sarcidano,  preziosa e rara razza autoctona della Sardegna che conta pochissimi esemplari, poco più di 150 in tutto.

Questo perché nel territorio della Foresta Demaniale di Funtanamela vivono oggi 65 soggetti bradi, suddivisi in piccoli branchi a capo di ognuno dei quali c’è uno stallone adulto.

Ma l’estensione della Foresta Demaniale di Funtanamela è tale per cui non c’è fisicamente lo spazio per permettere la convivenza e il sostentamento di tanti cavalli.

C’è una eccedenza di circa 15 soggetti, ed è proprio questa la buona notizia di cui vi dicevamo all’inizio: i cavalli del Sarcidano stanno crescendo di numero.
La presentazione dei soggetti Sarcidano a su Dominariu, foto Maria Cristina Magri

 

Come mai sono di troppo, questi 15 giovani Cavalli del Sarcidano?

Perché le risorse del luogo non permettono il sostentamento di più di una cinquantina di cavalli: lasciarne troppi vuole dire intaccare l’equilibrio tra risorse idriche e vegetali disponibili e bocche equine da sfamare.

Poi c’è anche la questione etologica: ogni puledro che cresce, matura e diventa stallone cerca di crearsi il suo piccolo harem. Per fare questo ha necessità non solo di femmine da cooptare in famiglia, ma anche degli spazi fisici necessari a una pacifica convivenza territoriale.

Detta in soldoni: ogni branco ha bisogno del suo spazio, e di non dover sopportare troppo da vicino altri nuclei familiari, pena stress di tutta la popolazione equina causato da litigi e lotte varie tra stalloni e stalloncini per scopi di predominanza territoriale.

Di qui la decisione della Amministrazione comunale di Laconi: prelevare dai branchi di Funtanamela i giovani maschi, lasciando in loco  gli stalloni ritenuti più adatti alla riproduzione e le giumente.

Un puledrino del Sarcidano, foto di Luca Melis

Così si organizzano al meglio le risorse per la prossima  generazione di Sarcidano, quelli che nasceranno nella primavera del 2024.

E al contempo si preserva al massimo la disponibilità di ricchezza genetica della razza che è al limite della soglia di estinzione, e non può permettersi di sparare cartucce a vuoto in tema di riproduzione.

 

Il Sarcidano ha ottime qualità di resistenza, rusticità ma anche distinzione, finezza ed eleganza.

E ricordiamo anche che è stato riconosciuto come soggetto ottimamente collaborativo e predisposto al lavoro con l’uomo, leggere qui l’esperienza fatta alla Rassegna di Laconi dello scorso giugno.

“Sarcidano? Ve lo consigliamo! Avendo avuto l’opportunità di lavorare quindi tre cavalli bradi fino allo scavallamento di 2, 10 e 21 anni, siamo rimasti soddisfatti e affascinati da questa razza antica per le grandi capacità di apprendimento, disponibilità, curiosità verso l’uomo e frugalità. Pensiamo siano ottime doti per l’inserimento come cavalcature in aziende con il bestiame e, dato il passo sicuro ed elegante, lo vedremmo bene anche come ottimo cavallo da scuola e passeggiate”, Lisa Mabilia e Nicolò Lenarda

Un cavallo prezioso, un cavallo speciale: fortunato chi ne porterà in scuderia uno, noi già lo immaginiamo protagonista con qualche giovane cavaliere nelle competizioni di Endurance o Cross-Country.

Di seguito la delibera del Comune di Laconi su affido e vendita dei puledri di Sarcidano.

Il Comune di Laconi è proprietario del branco di equidi, composto attualmente da n. 65 esemplari, ospitato presso la Foresta Demaniale Funtanamela in territorio di Laconi, dichiarati conformi alla razza “Cavallo del Sarcidano” anche dall’ANAREAI (Associazione Nazionale Allevatori Razze Equine e Asinine Italiane) e dall’AARS (Associazione Allevatori della Regione Sardegna);
– tra il comune di Laconi, l’Ente Foreste della Sardegna e l’Agenzia AGRIS Sardegna è stata stipulata una convenzione per la gestione del nucleo di cavalli “Razza Sarcidano” ospitati presso la Foresta Demaniale Funtanamela in territorio di Laconi;
– è intendimento di questa amministrazione provvedere alla vendita e all’affido, di alcuni esemplari in sovrannumero la cui presenza è incompatibile con il resto degli equidi gestiti nella Foresta di Laconi;
– si rende necessario provvedere a fornire indicazioni di massima al Responsabile del Servizio Tecnico, competente all’attivazione delle procedure per la vendita degli equidi;

Ritenuto di stabilire le seguenti indicazioni.

– il numero di esemplari oggetto della procedura dovrà essere risultante dall’elenco degli esemplari dotati di passaporto e microchip nel quale ognuno degli equidi è correttamente identificato;
– di stabilire in Euro 600,00 il valore economico degli esemplari maschi come base d’asta al rialzo per la vendita;

In caso di affido, dovrà essere effettuato in comodato d’uso alle seguenti condizioni.

― gli animali sono ceduti a tempo indeterminato;
― il comodatario si dovrà impegnare a far partecipare i soggetti ad almeno 3 competizioni/manifestazioni pubbliche per eventi a carattere sportivo, fieristico e ippoterapeutico;
― è tassativamente vietato destinare i soggetti alla macellazione e l’utilizzo dei soggetti ai fini della riproduzione dovrà essere subordinato al parere del Comune di Laconi;
–  la procedura potrà essere ripetuta più volte, per un congruo numero di esemplari, man mano che gli stessi risultino in esubero rispetto allo standard di allevamento nella Foresta di Laconi.

Qui la delibera del del Comune di Laconi

Tags: anareai biodiversita cavallo del sarcidano comuna di laconi funtanamela làconi puledri razza autoctona
Articolo Precedente

Sashimi di cavallo: il Canada forse ci ripensa…

Prossimo Articolo

La grande ippica all’Arcoveggio

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia
People & Horses

Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia

10 Settembre 2025

La contaminazione tra salto ostacoli e completo nelle parole e nei pensieri di un atleta capace di salire sul podio...

di Umberto Martuscelli
Quando 50 pence diventano 12mila sterline!
People & Horses

Quando 50 pence diventano 12mila sterline!

9 Settembre 2025

Sabato scorso uno scommettitore molto abile, quanto fortunato, ha trasformato 52 pence in quasi 12.000 sterline dopo aver azzeccato sette...

di Stefano Calzolari
Cavalli in corsia
People & Horses

Cavalli in corsia

8 Settembre 2025

Dopo le scimmiette, i cani e qualche bovino, estemporanea visita in ospedale anche di un paio di cavalli che dopo...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Costa Verde: il mare, la Sardegna e il vento

Costa Verde: il mare, la Sardegna e il vento

In evidenza

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP