No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | La stagione del Savio 2023

La stagione del Savio 2023

Il magnifico impianto della HippoGroup Cesenate apre i cancelli agli appassionati e alle famiglie a partire da venerdì 30 giugno, le affascinanti corse in notturna dell’ippodromo di Cesena andranno in scena sino al 2 settembre nei giorni di martedì, venerdì e sabato. L’ingresso è libero

28 Giugno 2023
di Stefano Calzolari
La stagione del Savio 2023

Bologna, mercoledì 28 giugno 2023 – “L’ippodromo del Savio è davvero parte dei cesenati. Basti pensare che ha dato il nome ad una zona della città, ad un parco pubblico (il più grande di Cesena, vero e proprio polmone verde), a scuole e luoghi di incontro e socialità.” Con queste parole il Sindaco di Cesena Enzo Lattuca, iniziò la premessa al libro celebrativo per il centenario dell’ippodromo pubblicato lo scorso anno; le sue parole oggi esprimono il sentimento che tanti cesenati hanno dimostrato nei confronti di quest’area invasa, ferita, danneggiata come tantissimi, troppi territori della nostra Romagna.

Esprimono riconoscenza le parole del Presidente di HippoGroup Cesenate Massimo Umberto Antoniacci: “Oggi possiamo presentare la stagione dell’ippodromo del Savio e tutti gli appuntamenti a carattere nazionale ed internazionale della stagione ippica in buona parte grazie al lavoro di tantissimi volontari provenienti dalla nostra città, dalla nostra Regione e da tutta Italia. Quella odierna è l’occasione per rendere l’opportuno ringraziamento, solo per citare alcuni dei gruppi che hanno aiutato l’ippodromo e il suo compendio, agli Ultras della Curva Mare, al Rugby Club di Cesena e di Pesaro, agli amici di Tennissimo, del Cesena Triathlon e del Lionfish Scuba Club, al gruppo Torre Savio, ai volontari dei Comuni di Novi di Modena, Carpi e Correggio ed ai tanti che facevano capo al nucleo operativo istituito presso la scuola Don Milani; non si contano i giovanissimi che hanno aiutato a sgombrare le zone dedicate all’allenamento ed al corretto sostentamento dei cavalli.

A pochi giorni dalla conclusione di quei terribili momenti, il Comune di Cesena ha indicato l’ippodromo come “luogo simbolo” per l’organizzazione di un “momento” di ringraziamento collettivo ai volontari. Oggi è l’ippodromo che ringrazia ed apre le sue porte ai cesenati ed a tutti coloro che vorranno godere dello spettacolo delle corse da venerdì 30 giugno a sabato 2 settembre, festa conclusiva con il Gran Finale del Campionato Europeo Orogel”.

Apertura – Venerdì 30 giugno  – L’Ouverture dell’ippodromo di Cesena quest’anno ha un sapore particolare, esprime la voglia di presentarsi nel migliore dei modi al suo pubblico dalla serata iniziale, un appuntamento che sarà preceduto dall’inaugurazione della rotatoria posizionata di fronte all’ingresso su Viale Gramsci, che verrà ufficialmente dedicata alla memoria dell’Avv. Augusto Calzolari tramite una cerimonia presieduta dal Sindaco di Cesena Enzo Lattuca.

Nella serata anche alcune competizioni ne ricorderanno l’alto valore umano e professionale, l’avvocato Calzolari infatti ricoprì vari importanti incarichi istituzionali tra i quali la vice presidenza della Società Cesenate Corse al Trotto, oggi HippoGroup Cesenate e la Presidenza Provinciale dell’Unione Agricoltori oggi Confagricoltura. E’ presente all’interno del programma di “Ouverture” anche il prestigioso Circolo Aurora di Forlì, un nuovo inserimento tra i service club che da tanti anni scelgono l’ippodromo di Cesena come luogo di ritrovo per la loro serata conviviale; partner della stagione saranno anche il Consorzio Romagna Iniziative in abbinamento al Gran Premio Riccardo Grassi (8 luglio), ANIOC – Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche (11 luglio), il Panathlon Club di Cesena nella serata del Gran Premio Augusto Calzolari (11 agosto), il Rotary Club ed il Tribunato di Romagna. Confermata sabato 19 agosto la serata “gemellaggio” con il Comune di Città di Castello, cittadina sede della frequentatissima “Mostra del Cavallo” nata oltre cinquant’anni fa anche grazie all’importante supporto della Cesenate.

I MAGGIORI EVENTI TECNICI – 29 serate di corse, due Supertris programmate venerdì 14 luglio e venerdì 11 agosto faranno da cornice ai tradizionali Grandi Premi che caratterizzano la stagione di corse cesenate: il Gran Premio Riccardo Grassi – trofeo Romagna Iniziative sabato 8 luglio, il Gran Premio Città di Cesena sabato 29 luglio, il Gran Premio Augusto Calzolari venerdì 11 agosto ed il Campionato Europeo Orogel sabato 2 settembre. Il torneo per driver Tomaso Grassi Award – Superfrustino 2023 avrà la sua serata conclusiva martedì 22 agosto preceduto da quattro semifinali di avvicinamento in programma martedì 18 – 25 luglio e 1 e 8 agosto.

MUSICA IN PISTA – Hippomusic è la rassegna musicale che accompagnerà alcune tra le più importanti serate di corse della stagione. Gruppi musicali e cover band si esibiranno negli intervalli tra le corse venerdì 30 giugno, tutti i sabati di luglio, il 5 il 12, il 22 agosto e sabato 2 settembre. Degni di Nota è l’appuntamento canoro del martedì. Giovani voci del nostro territorio, selezionati dal talent di Teleromagna, sono i protagonisti del martedì del Savio.

 EMOZIONI CHE UNISCONO GENERAZIONI – L’agenzia di comunicazione Pubblisole, che da anni segue la creatività degli ippodromi di Bologna e di Cesena, ha puntato proprio sull’emozione che suscita la visione del cavallo e sulle immagini che rimangono fisse nel ricordo dei più piccoli. Sono queste le “Emozioni che uniscono generazioni”, che danno vita al claim 2023. L’ippodromo infatti è nei ricordi di tutti i bambini di Cesena. Le serate trascorse a bordo pista magari tenuti per mano dai propri nonni o in compagnia dei familiari più stretti, sono un elemento che è sempre presente nei racconti d’infanzia ed è anche grazie a questa memoria che l’ippodromo è percepito come un’istituzione della città, una struttura che accoglie non solo di chi ama seguire le corse, ma chi ama vivere a contatto con i cavalli e la natura, chi ha desiderio di far muovere ai suoi figli primi passi verso i cavalli (il “battesimo della sella” è gestito in tutte le serate di corse da Cesena Horse Center), chi semplicemente apprezza il tour delle scuderie sul trenino. Grande attenzione all’intrattenimento per l’infanzia è dato da un’animazione mirata al divertimento consapevole (ogni sabato) realizzata dall’ASD Parco MIDiverto.

IPPICA E SOLIDARIETA’

 GENTLEMEN 4 LIFE: il progetto solidale 2023 è a sostegno di Piccoli Grandi Cuori Odv – L’iniziativa benefica “Gentlemen 4 Life” ideata dal Club Gentlemen Emilia Romagna e da HippoGroupCesenate ed arrivata alla quinta dizione, identifica ogni anno un contesto solidale a cui destinare le risorse che i partecipanti alla manifestazione raccolgono nel corso dell’anno, quelle inserite nel torneo sono competizioni che non prevedono l’uso del frustino da parte dei driver partecipanti. Quest’anno è stato scelto di dedicare la raccolta fondi a Piccoli Grandi Cuori Odv, l’importante realtà che opera presso il Policlinico Sant’Orsola e che ha, come missione, quella di garantire alle persone portatrici di cardiopatie congenite una buona qualità della vita, supportandole, dal momento della diagnosi, al rientro nella società. Dopo la conclusione della stagione primaverile dell’ippodromo di Bologna, dove si sono svolte le prime competizioni del torneo, le sfide in nome dell’agonismo e della solidarietà si spostano in Romagna inserite nel programma delle notturne di trotto a Cesena, per poi riprendere a Bologna nel mese di settembre e stabilire il vincitore nel corso della Finale che si disputerà a dicembre.

PER GLI ALLEVAMENTI DI CAVALLI TROTTATORI VITTIME DI ALLUVIONE – HippoGroup Cesenate S.p.A., in occasione dello scorso Gran Premio della Repubblica disputato all’ippodromo Arcoveggio di Bologna, ha istituito una raccolta fondi a favore degli allevatori di cavalli trottatori della Romagna colpiti da alluvione, iniziativa che sarà attiva per tutta la stagione di trotto cesenate. Oltre alle donazioni effettuate da Hippogroup unitamente ai due provider che operano all’ippodromo di Bologna MST e Isibetpro, sarà possibile per tutta la stagione estiva donare anche un piccolo contributo a queste realtà drammaticamente colpite dall’alluvione. I fondi raccolti saranno gestiti direttamente dalla delegata ANACT della Romagna Letizia Mazzotti, che ben conosce tutte le problematiche alle quali devono far fronte i colleghi allevatori. Questi gli estremi per effettuare la donazione

conto corrente n. 000106773151

intestato a Mazzotti Letizia (delegata ANACT della Romagna)

presso Unicredit

IBAN IT20G0200868021000106773151

codice BIC/SWIFT: UNCRITM1SS5

 

DOMENICA 9 LUGLIO L’EVENTO SOLIDALE: STUDIO DELTA RUN – In ambito solidale, l’ippodromo domenica 9 luglio ospita un’altra manifestazione a scopo benefico che esula dal suo calendario di corse, è la STUDIO DELTA RUN, camminata ludico motoria a favore della Croce Rossa Italiana comitato di Cesena che si concluderà con dj set e musica dal vivo organizzata da Radio Studio Delta, storico media partner dell’ippodromo di Cesena.

Tags: apertura cesena ippodromo del savio trotto
Articolo Precedente

Francia e Ferrara: unite dai Delta Camargue

Prossimo Articolo

Russia: gli unici impeccabili sono sempre i cavalli

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP