Bologna mercoledì 2 luglio 2025 – Nel mare d’erba di Curragh in questo fine settimana è andato in scena il Derby irlandese una edizione menomata da un programma che oltre al Derby non prevedeva altre corse di Gruppo, ciò è dovuto anche al forfait di un importante sponsor. È un po’ mancata la giusta atmosfera ma l’edizione 2025 di questa classica ha raggiunto pienamente l’obiettivo per cui era stata impostata, ciò ha permesso a Lambourn di confermare la sua grande classe diventando il ventesimo cavallo nella storia moderna del purosangue a realizzare la doppietta Epsom Derby – Irish Derby.
Lambourn ha vinto con tre quarti di lunghezza sul suo compagno di scuderia Serious Contender, dopo aver superato il tenace Sir Dinadan che aveva preso la testa del gruppo. Lanciato abbastanza presto dal suo jockey, Ryan Moore, ha dovuto liberarsi di Sir Dinadan, quindi resistere al forte attacco del compagno di training Serious Contender . ” È così rilassato”, ha confermato Ryan Moore. “Si stava chiaramente divertendo, dato che stava facendo il minimo indispensabile. Ha molta compostezza e continua a migliorare. Può essere un po’ pigro, ma non illudetevi, anche se non si vede, ha sempre il controllo.”
Dopo Auguste Rodin nel 2023 e Los Angeles nel 2024, Lambourn , figlio di Australia e Gossamer Wings , regala il terzo successo consecutivo in questo Gruppo I a Ryan Moore, che ha detto: “ È una corsa importante e merita di riconquistare il posto che le spetta”. Al trainer Aidan O’Brien ha regalato la sua 17esima vittoria in questa classica e ha aggiunto: ” È un cavallo così rilassato e Serious Contender lo ha semplicemente spinto. Si potevano vedere le sue orecchie dritte per tutto il rettilineo. È incredibile quanto sia rilassato questo cavallo. Ha un atteggiamento incredibile. È proprio come suo padre. Quando gli chiedi di mettere la prima, rimane in prima, se gli chiedi di mettere la terza, rimane in terza. Non si lascia influenzare da ciò che accade intorno a lui. Vuole sempre compiacere, senza esagerare”.
Quando pensi a Lambourn , pensi alla resistenza, tuttavia, sebbene non abbia battuto il record della pista, ha comunque vinto in 2:29.18, uno dei tempi più veloci mai registrati in questa prova. Il suo allenatore non ha commentato il suo prossimo obiettivo, ma le King George VI e Queen Elizabeth Stakes ad Ascot a fine luglio, così come il St. Leger, potrebbero essere tra i suoi prossimi eventi. Per l’Arc, tuttavia, i bookmaker hanno leggermente aumentato le sue quote. Da notare che il finale dell’Irish Derby conferma quello dell’Epsom Derby, con Lazy Griff arrivato terzo davanti a Tennessee Stud . Ha attirato l’attenzione la prodigiosa retta d’arrivo di Tennessee Stud che veniva dalle retrovie ed è giunto quarto in piena spinta, il St. Leger sui 2900 metri, sembra la corsa perfetta per il protetto di Charlie Johnston.