No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Le scommesse sulle corse? è sempre meglio il Made in Italy

Le scommesse sulle corse? è sempre meglio il Made in Italy

Un comunicato della Associazioni Ippodromi punta il dito sui rischi che si corrono a lasciarsi impastoiare dai diktat degli operatori esteri sulle nostre scommesse ippiche: qui una approfondita disamina dell'argomento

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 22 novembre 2016 – Come già annunciato, alcuni grandi bookmakers internazionali continuano a “spingere” con ogni mezzo una “rivoluzione copernicana” del gioco ippico nel nostro paese che nulla ha a che vedere con le tanto auspicate riforme del prodotto scommessa necessariamente alla base di ogni “Piano Industriale di rilancio dell’ ippica” che si rispetti.

Attraverso l’ennesimo emendamento alla Legge di Stabilità, in discussione oggi presso la Commissione Bilancio della Camera, a firma On. Sottanelli diversi grandi Operatori Stranieri, associati in “Logico” (tutti concessionari “on line”) aprono un fronte che, in un periodo prevedibilmente molto breve, porterebbe l’Ippica italiana a scomparire dai negozi terrestri di scommessa.

Tali negozi, ovvero le Agenzie di scommesse dei Concessionari che vendono il prodotto ippico come SNAI, EUROBET, SISAL, INTRALOT, GOLDBET ed altri, costituiscono la rete c.d. “fisica”, che non potrà reggere l’offerta “on line” degli operatori stranieri, già titolari dei diritti televisivi per le corse estere e che potranno proporre via internet un prodotto estero ad un costo inferiore (nessun costo di struttura, percentuali di allibramento migliori, bonus e promozioni legate ad una tassazione inferiore).

In poco tempo l’offerta delle corse italiane diventerebbe marginale, oscurata dalla disponibilità sostanzialmente illimitata di corse estere a costo inferiore con conseguente danno all’intera filiera italiana che vedrebbe venir meno quote importanti di prelievo a suo favore.

Con i bandi di gara per la nuova rete di agenzie, in fase di definizione, si prospetterebbe così un ulteriore disinteresse per la nostra ippica da parte sia dei Concessionari, che dei Gestori dei Punti vendita.

Nello specifico la proposta dei bookmakers stranieri definisce:

1. La sola contribuzione dell’Imposta Unica per le scommesse a quota fissa, ma non quella per il MIPAAF , andando nella direzione opposta a quella che ha ispirato l’art.15 della legge 154 del 28 luglio 2016. Delega con decreto successivo il Mef a rinunciare ad una parte di Imposta Unica da dedicare alla filiera senza indicarne la quantità.

2. La medesima imposizione fiscale tra internet e fisico, mentre nelle scommesse sportive il legislatore ha cercato di trovare un equilibrio penalizzando la raccolta su internet che ha costi inferiori.

3. In caso di scommessa Multipla che contiene sia cavalli di corse estere che cavalli di corse italiane, non sarebbe possibile applicare la tassazione indicata.

4. L’abrogazione per legge di un Provvedimento di AAMS, conseguente ad una decisione del TAR, che vietava le scommesse Complementari sull’ippica in assenza di una contribuzione per il MIPAAF.

5. Autorizza la trasmissione di corse estere senza alcuna garanzia di reciprocità per i diritti televisivi delle corse italiane, azzerando cosi una delle potenziali voci di ricavo per il settore in una logica di futuro autofinanziamento.

L’Emendamento Riformulato va in senso contrario allo spirito delle norme indicate definite dalla legge 154 del 28 luglio a salvaguardia dei flussi necessari a sostenere in futuro la filiera ippica italiana.

La ripresa del settore deve essere sviluppata bilanciando gli interessi dei diversi operatori nell’ottica di ottimizzare le risorse per la filiera che deve autofinanziarsi. Per fare questo la rete di vendita va salvaguardata per il suo ruolo sostanziale di promozione e distribuzione del prodotto, il canale di vendita internet deve rimanere una modalità capillare per raggiungere tutti, non può diventare il canale dove il gioco è più vantaggioso, penalizzeremmo così il serbatoio dei giocatori ippici che si recano nei Punti vendita, finendo con il perderli definitivamente e ridurre cosi drasticamente le risorse, derivanti dalle scommesse a disposizione della filiera ippica.

Che tali tentativi avvengano tra le pieghe del consolidato “assalto alla diligenza” che da sempre rappresenta l’iter di approvazione della Legga di Stabilità, magari grazie al sostegno “inconsapevole” di qualche parlamentare amico non sorprende.

Ma chi come noi ha a cuore il sostentamento e la sopravvivenza di una filiera, troppo spesso vittima di “scippi” ispirati da attori molto diversi fra loro ma accumunati dalla consapevolezza di un settore fragile quanto diviso, non può abbassare la guardia. Questa volta confidiamo però nell’atteggiamento vigile e protettivo del Mipaaf oltre che del Mef, siamo certi di un loro rapido e definitivo intervento volto a spazzare il campo da estemporanei tentativi contrari al bene del settore e soprattutto ai principi stabiliti dalla legge 154 del 28 luglio 2016 che vuole garantire l’autonomia dalla politica e dai finanziamenti pubblici del nostro settore.

Sono tante le innovazioni tecniche e organizzative legate alle scommesse di cui il nostro mondo necessita, e sarà un processo lungo, delicato e forse doloroso quello che le metterà a punto, ma evitiamo di farci “rubare” il nostro futuro da seducenti quanto ingordi “papi stranieri”.

Comunicato Associazioni Ippodromi

Tags: associazioni ippodromi betting cavalli corse galoppo ippica ippodromi scommesse snai trotto
Articolo Precedente

Milano Winter Show 2016: sport, spettacolo e beneficenza

Prossimo Articolo

Un embryo ‘italiano’ alle aste di Zangersheide

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

 Il futuro dell’ippica italiana riparte da Modena    

 Il futuro dell’ippica italiana riparte da Modena    

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP