ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | L’ouverture di Cesena

L’ouverture di Cesena

Venerdì 21 giugno 2024 sancirà l’apertura della nuova stagione all’ippodromo del Savio per il primo dei 28 appuntamenti arricchiti dal fascino delle notturne e dalla rinnovata veste di un impianto sempre più funzionale alla grande ippica

20 Giugno 2024
di
L’ouverture di Cesena

Andrea Vitagliano e Vamos Op, vincitori del “Premio Rotatoria Avvocato Augusto Calzolari”, giornata inaugurale del Savio 2023

Bologna, giovedì 20 giugno 2024 – Gli appuntamenti classici in programma a Cesena iniziano sabato 6 luglio con il Gran Premio Riccardo Grassi, prova riservata agli anziani di 5 anni e oltre che mette a confronto il gotha del panorama velocistico nazionale e da sempre funge da test per sondare le ambizioni in vista dell’appuntamento più importante dell’intera stagione estiva continentale, il Campionato Europeo Orogel del 7 settembre. La storica competizione simbolo della pista di Cesena, anche quest’anno inserito nell’ UET élite Circuit 2024, è il challenge che funge da trait d’union tra le competizioni primaverili in programma nei paesi scandinavi, il Lotteria di Agnano ed i tradizionali appuntamenti di fine estate fissati tra Francia e Italia, sarà anche tappa del “Palio delle Regioni 2024 – 2025”.

Quattro anni di vertice attesi il 17 agosto al Gran Premio Città di Cesena, doppio chilometro dal prestigioso Albo d’Oro che esaminerà severamente i candidati al Gran Premio Continentale di Bologna, mentre sabato 10 agosto i tre anni saranno i protagonisti del Premio Augusto Calzolari, miglio che spesso ha rivelato campioni in erba confermandone doti sino ad allora solo accennate proiettandoli nell’Olimpo della generazione, Nesta Effe è stato l’esempio più mirabile assieme a Ghiaccio del Nord.

Cesena ed il suo impianto daranno vita ad un inedito appuntamento con i 4 lunedì’ di agosto, dedicando il 5, 12 e 19 alla scommessa regina dell’ippica tricolore la tris, quarté e quinté perpetuando un connubio all’insegna dello spettacolo che tanto appeal riscuote tra i frequentatori. I califfi delle redini lunghe sono attesi al Tomaso Grassi Award Superfrustino 2024, trofeo dal respiro internazionale vinto dai migliori driver mondiale che prevede le 4 semifinali nei martedì 16, 23 e 30 luglio e 6 agosto, con 10 guidatori impegnati in cinque prove programmate con una nuova e rivoluzionaria formula dalle quali sortiranno i finalisti del 27 agosto scelti tra i vincitori delle rispettive manche ed i due migliori secondi classificati delle stesse che andranno ad aggiungersi ad una wild card e ad Antonio di Nardo, Alessandro Gocciadoro e Roberto Vecchione, ovvero i primi tre della classifica nazionale al 31 dicembre 2023.

Lo sport romagnolo non dimentica i suoi campioni ascesi ai vertici delle rispettive specialità e prematuramente scomparsi, tra questi Roberto Andreghetti, ravennate trapiantato sulle colline cesenati che ha portato la sua classe sugli ippodromi di tutto il mondo. Campione del Mondo e vincitore di oltre 130 prove classiche al quale è dedicato un Challenge che farà tappa al Savio nelle serate del 6 luglio, 17 agosto e immancabilmente del 7 settembre per poi chiudersi a Bologna a dicembre ed eleggerne il vincitore, non prima di essere passato a Torino e Roma.

I gentlemen italiani trovano in Cesena e nell’ippodromo del Savio la loro casa d’elezione, correndo da assoluti protagonisti le tre prove del Campionato Italiano di categorie e la sfida abbinata al Trofeo delle Regioni del 29 giugno che si aggiungono alle due serate loro dedicate: la prima il 13 luglio, la seconda il 6 settembre, ma soprattutto dando vita al Trofeo Annamaria Grassi, kermesse la cui disputa è prevista sabato 24 agosto, con la partecipazione dei migliori esponenti della categoria. Dulcis in fundo i puledri, la risorsa del futuro ed i beniamini degli appassionati, che forniranno il loro atteso debutto martedì 2 luglio in due prove divise per genere e che dopo, due mesi di sfide, sono attesi al Criterium Romagnolo del 7 settembre.

Qui il programma completo delle corse di domani

Tags: apertura cesena savio campionato europeo ippodromo del savio superfrustino trotto internazionale
Articolo Precedente

Un’ippica di grandi eventi

Prossimo Articolo

La Venaria Reale e gli Attacchi di Tradizione: che spettacolo!

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP