No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | La Venaria Reale e gli Attacchi di Tradizione: che spettacolo!

La Venaria Reale e gli Attacchi di Tradizione: che spettacolo!

Un successo vero per gli Attacchi di Tradizione alla Reggia della Venaria: molte gentili guidatrici e giovani alle redini dei tanti splendidi equipaggi

20 Giugno 2024
di Maria Cristina Magri
La Venaria Reale e gli Attacchi di Tradizione: che spettacolo!

I partecipanti davanti la Reggia di Vnaria Reale, foto di Mario Moretti da Gia

Torino, 20 giugno 2024 – Due giorni di ritrovato splendore, quelli del 15 e 16 giugno appena trascorsi, per uno degli angoli di Piemonte dove nuovamente risplende la magnificenza dei fasti passati.

A brillare l’evento organizzato alla Reggia di Venaria dal Gruppo Italiano Attacchi con l’AIAT (Association Internationale d’Attelage de Tradition), che ha qui delegato giudici internazionali provenienti da Stati Uniti, Spagna e Gran Bretagna, e il Parco Reale La Mandria..

Una cornice regale per attacchi giunti da Spagna, Germania, Svizzera, Francia, Belgio e ovviamente Italia, che il sabato hanno affrontato come prima prova quella di Presentazione.

Alla domenica è stata la volta della Routier, o prova di campagna:  ben 16 chilometri nel Parco che era parte del l’antica tenuta di caccia dei Savoia.

A questa è seguita la  Prova di Maneggevolezza, o di abilità, nel Gran Parterre della Reggia.

Carrozze d’epoca attaccate a cavalli eleganti, con pregiati finimenti ed equipaggi incantevoli hanno ricevuto gli applausi del pubblico, numerosissimo quest’anno grazie a un inaspettato weekend di sole, che hanno fatto della Reggia di Venaria un vero museo a cielo aperto.

Tra le carrozze da segnalare una pregiato Landau di servizio con cocchiere in livrea, appartenuto allo Sceriffo di Cardiff quale carrozza di rappresentanza e datato 1860.

Notevoli anche il Break firmato Cesare Sala (celebre carrozziere milanese) presentato con attacco a tre sempre di metà  ‘800, e una rarissima Briska dall’elegantissimo design di oltre 150 anni fa

E poi ancora tante carrozze da diporto come Gig, Rally Car, Phaeton eleganti o carrozze da lavoro come Tabacchiere, Dottorine e Break Wagonette.

Il pubblico, che ha gremito il terrazzamento davanti ai Giardini Juvarriani, ha applaudito anche lucidi e compostissimi cavalli e deliziosi pony presentati in tante modalità: singolo, pariglia, in tiri a tre (eveque e unicorno) fino ad arrivare ai superbi Tiri a quattro.

Imponenti Frisoni, elegantissimi KWPN, vivaci Lipizzani, compostissimi cavalli Andalusi e simpatici Haflinger sempre ordinati e alla mano dei guidatori.

E quest’anno, lo possiamo sottolineare, spesso nelle mani delicate di signore alle redini lunghe: ben 8 quelle in gara, fra cui da menzionare la giovane ed esile Camilla Cassina alla guida di un imponente tiro a 4 di KWPN.

Da segnalare le due medaglie inviate dalla Associazione di Pura Razza Spagnola a premiare i migliori cavalli PRE in concorso.

Non possiamo tacere l’apprezzamento per l’abbigliamento elegante e curatissimo degli equipaggi: dalle livree di cocchieri e groom, agli abiti dei signori e della dame in carrozza e, soprattutto, la delizia dei cappelli.

Dai cilindri alle bombette, dai panama agli sfiziosi copricapo al femminile con nastri e fiori, ai parasole in pizzo e tanto altro ancora…ma tutto originale o perfettamente consono  all’epoca di riferimento.

E alla fine la maestosa Cerimonia di Premiazione, con gli applausi sentiti ed entusiasti di chi non voluto perdersi lo spettacolo unico e superbo con tutti gli attacchi schierati di fronte alla Reggia.

A premiare il Direttore del Consorzio delle Residenze Reali dottor Guido Curto, i Giudici Internazionali AIAT Raimundo Coral (ESP), David Saunders (USA) Lester Dagge (UK) e Enzo Calvi (ITA) in veste di Delegato Tecnico.

Prima di elencare i vincitori è da sottolineare un premio speciale in memoria de Giudice AIAT Matteo Bianco scomparso due anni fa e ogni anno consegnato al più giovane guidatore.

In questa occasione al diciottenne Matteo Faessler, alla guida di una Timonella.

A vincere il Trofeo Best in Show  il meraviglioso attacco ‘a la calesera’, con finimenti e costumi tradizionali spagnoli, presentato dalla Yeguada Sierra Mayor e guidato da Pepe Borrego.

Vincitori di categoria: Antonio Mottin fra i Singoli Pony con Dottorina, Marco Gentile con Tabacchiera di fattura Francese.

Alla guida dei Tiri Pesanti in singolo Ramona Bigatto e in Pariglia Manuele Bruno Franco.

Fra i singoli cavalli Albert Sporradli (CH) con Break, poi Domenico Bagnaschi in Pariglia con uno Spider Phaeton firmato Flabeau, New York.

Sul podio anche Edwin Burge Sutter (CH) con Tiro a 4 , Jacinto Planas Ros con un Attacco all’eveque  e Roberto Bergaglio con Unicorno e Briska.

Infine Trofeo La Venaria Reale a Domenico Bagnaschi, consegnato dal Direttore Guido Curto; il Trofeo delle Nazioni è andato all’Italia.

Insomma un successo atteso certamente, ma non scontato: e costruito con impegno ed entusiasmo dal team attento e sempre disponibile del Gruppo Italiano Attacchi.

Che ringrazia tutti: dal Consorzio La Venaria Reale al Parco la Mandria, dai giudici agli addetti.

Ma anche e soprattutto i concorrenti: primi protagonisti di questo “entusiasmante ed unico spettacolo di carrozze e cavalli”, così come è stato pubblicamente definito.

Comunicato stampa del Gruppo Italiano Attacchi

N.d.R.: Non avete idea di che tipo di attacchi siano quelli nominati sopra? Niente paura: a breve rimedieremo…rimanete con noi!

 

Tags: aiat attacchi di tradizione gia gruppo italiano attacchi la reggia la venaria reale
Articolo Precedente

L’ouverture di Cesena

Prossimo Articolo

La Puglia vera? Al G7 c’era: con Ussaro di San Paolo, cavallo delle Murge

Della stessa categoria ...

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

Giacomazzo: al servizio degli attacchi

Giacomazzo: al servizio degli attacchi
Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP