No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Un’ippica di grandi eventi

Un’ippica di grandi eventi

Nasce ufficialmente un circuito ippico di natura promozionale, di cui fanno parte 21 Grandi Premi di trotto e di galoppo che rappresentano e valorizzano le Regioni italiane nelle quali hanno sede gli ippodromi riconosciuti dal Ministero: il Palio delle Regioni 2024/2025.

19 Giugno 2024
di Cristian Micheli
Un’ippica di grandi eventi

Nella foto il passaggio di consegne dalla tappa di Milano, Oaks d'Italia del 9 giugno scorso, alla tappa di Modena ,Gran Premio Unione Europea in programma per sabato 29 giugno

Bologna, mercoledì 19 giugno 2024 – Il Palio delle Regioni è costituito da corse di rilievo fondamentale nella stagione agonistica: per il trotto si parla del Derby Italiano che si correrà ad ottobre, dell’Europeo Elite di Cesena, dell’Orsi Mangelli, del Due Mari, del Lotteria di Agnano, del Continentale di Bologna per citarne alcuni; per il galoppo comprende il Derby, le Oaks d’Italia, il Merano, il premio Pisa, il Derby sardo che si correrà ad Ozieri e il Regione Abruzzo. In questo circuito il Palio delle Regioni avrà la finalità di mettere in risalto i valori e la cultura dell’ippica, sotto l’aspetto del coinvolgimento di nuovo pubblico tramite la comunicazione, puntando per ogni regione sulla specificità dei territori, le loro tradizioni, dal punto di vista del turismo e della componente culturale nonché l’enogastronomia.

Al termine del circuito ci saranno premi speciali per allenatori, driver e fantini che si sono distinti nelle corse previste, oltre alle migliori società di corse organizzatrici degli eventi più coinvolgenti anche dal punto di vista mediatico, per questo motivo il Ministero ha nominato una giuria che valuterà ogni tappa, ogni giornata di Gran Premio secondo un format che consideri le iniziative culturali relative al cavallo e i valori dell’arte, della tradizione e dell’ambiente, con spettacoli per giovani e famiglie, con esibizioni equestri dedicate alle razze equine allevate nel territorio oltre ad attività di contatto con i cavalli in relazione alla loro utilità sociale e terapeutica.

La Giuria considererà la qualità dell’organizzazione relativa all’evento e la sua capacità di diffusione mediatica, oltre ai previsti protocolli di accoglienza e ospitalità per autorità e istituzioni, stampa, proprietari e pubblico in generale. La giuria del Palio delle Regioni che valuterà i migliori “format evento” è composta da esperti giornalisti che considereranno l’aspetto mediatico e da personalità di spessore dell’ambiente ippico che potranno migliorare lo sviluppo tecnico di questi eventi, tra di loro ci sono affermati volti del giornalismo televisivo come Luigi Migliaccio e Barbara Scarpettini, l’autore del libro “Varenne-Una lunghezza oltre il vento” Matteo Muccichini e una firma importante come Mario Viggiani. L’esperienza e il valore di personalità come Marco Trentini, Tamara Papiccio e Stefano Sedia saranno un aiuto prezioso alla presidente di questa giuria: Silvana Leone che con passione e grinta si è subito lanciata in questo progetto dando il giusto tocco di classe.

Abbiamo sentito Luigi Migliaccio, componente della giuria:”E’ la prima volta che c’è una valutazione che comprende oltre all’aspetto tecnico anche quello promozionale, per coinvolgere un pubblico che non sia solo quello degli addetti ai lavori, è anche un modo per mettere in competizione gli ippodromi tra loro, al fine di valorizzare le loro capacità organizzative. La nostra valutazione non sarà vincolante, ma l’amministrazione potrà considerare commenti e suggerimenti per un miglioramento futuro”. Continuando sul valore mediatico ci dice:”Il coinvolgimento di sponsor come Frecciarossa, che riflette il collegamento di tante regioni nelle 21 tappe previste, è importante. Se c’è una cosa che è mancata in questo settore è proprio la capacità di coinvolgere marchi prestigiosi, come avviene per esempio nell’equitazione, dove accomunano la loro immagine a quello dello sport con il cavallo. Ricordo per esempio negli anni ’70 il trofeo Cynar per i 4 anni del trotto, quindi si spera che l’ippica torni ad avere popolarità, per troppi anni siamo rimasti chiusi in noi stessi”. Auguriamo buon lavoro per questa impresa “pionieristica” del Palio delle Regioni finalizzata allo sviluppo dell’ippica.

Tags: 29 giugno 2024 circuito trotto galoppo gran premio unione europea modena palio delle regioni trotto internazionale
Articolo Precedente

Terme e cavalli: si può fare!!!

Prossimo Articolo

L’ouverture di Cesena

Della stessa categoria ...

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
39ª Giornata di Galoppo a San Siro
Ippica

39ª Giornata di Galoppo a San Siro

10 Ottobre 2025

Sabato 11 ottobre a Milano otto corse, intrattenimento e attività per tutta la famiglia

di Redazione Cavallo Magazine
Godolphin richiama Frankie
Ippica

Godolphin richiama Frankie

26 Settembre 2025

Sabato prossimo nell’impianto newyorchese di Aqueduct, Frankie Dettori sarà a bordo del leggendario giramondo Rebel’s Romance portabandiera di Godolphin, la...

di Stefano Calzolari
La “divina” Klaynn subito in razza
Ippica

La “divina” Klaynn subito in razza

23 Settembre 2025

Klaynn ha chiuso con la carriera agonistica non concorrerà a disputare il Prix de l’Opera G1 a Parigi, entrerà subito...

di Redazione Cavallo Magazine
Le prove del Continentale a tempo di record
Ippica

Le prove del Continentale a tempo di record

22 Settembre 2025

Una soleggiata domenica di fine estate ha incorniciato la giornata clou del trotto bolognese, all’Arcoveggio sono andati in scena il...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

protocollo
cronaca

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

16 Ottobre 2025
Oslo getta la spugna: annullata la tappa di Coppa del Mondo

Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale

16 Ottobre 2025
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025
Paris, la capitale del Purosangue

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP