Dopo il weekend internazionale che ha infiammato Milano con il Gran Premio del Jockey Club, il Premio Dormello, il Gran Criterium e il Premio del Piazzale, l’Ippodromo Snai San Siro torna protagonista mercoledì 22 ottobre con la 43ª giornata stagionale di galoppo.
Il pomeriggio prevede sei corse a partire dalle ore 15:30, con al centro il Premio Fagus Sylvatica Pendula, una maiden riservata ai puledri di due anni sui 1.000 metri in pista dritta. A chiudere la riunione, un handicap di buon livello per cavalli di tre anni sul miglio allungato in pista media, valido come Quinté. Da segnalare anche la quinta eliminatoria del Gran Premio Bottanelli, dedicata ad amazzoni e cavalieri sul miglio, sempre molto attesa dagli appassionati.
I cancelli di piazzale dello Sport 16 apriranno alle ore 13:30. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro (solo per i maggiorenni), mentre l’accesso è gratuito per i minori di 18 anni e per le persone con disabilità certificata con un accompagnatore.
All’interno dell’impianto saranno attivi i punti ristoro per tutta la durata del pomeriggio di corse.
Programma della 43ª giornata di galoppo (inizio ore 15:30)
Premio Larix Decidua (Handicap)
Apertura di giornata con un handicap sul miglio e mezzo in pista media per cavalli di tre anni e oltre. Starting Over punta a confermare la forma eccellente dopo due successi nelle ultime tre uscite, mentre Azonto e Jed Road sono i principali avversari.
Premio Fagus Sylvatica Pendula (Maiden)
Protagonisti i puledri di due anni impegnati sui 1.000 metri in dirittura. Tra i nomi da seguire White Love, dal pedigree interessante, e Grey Poupee con Tulum come possibili outsider.
Premio Tillia Ibrida (Handicap)
Ancora protagonisti i due anni in pista dritta per un handicap su distanza leggermente più lunga. Pokera e Tienimi partono tra i favoriti, con Lisbeth e Jungle Party pronti a inserirsi nella lotta.
Premio Cladratis (Handicap di minima)
Sui 1.200 metri, prova per cavalli di tre anni e oltre di categoria ordinaria. Fra Danilo e Etoile De Vallarsa guidano il pronostico, con Silando sempre regolare nelle sue prestazioni.
Premio Lucio e Ludovica Albertoni – 5ª Eliminatoria GP Bottanelli (Handicap)
Prova riservata ad amazzoni e cavalieri sul miglio. Parco Sempione si presenta come cavallo da battere, mentre Hot Sunset, George Morland, Manopus e Greenvalchiria restano valide alternative.
Premio Quercus Rubra (Handicap)
Chiusura con un Quinté di buon livello per soli tre anni sul miglio allungato in pista media. In evidenza Miss Coole, già vincitrice di due prove simili, seguita da Ciaran, Sentiero e gli outsider Madala e Pensaci Tu.
Info utili
📍 Dove: Ippodromo Snai San Siro – Piazzale dello Sport 16, Milano
📅 Quando: Mercoledì 22 ottobre 2025
🕒 Apertura cancelli: ore 13:30 – Inizio corse: ore 15:30
🎟️ Ingresso: 5 euro (gratuito per minori e persone con disabilità certificata con accompagnatore)
🍴 Ristorazione: bar e tavola calda aperti fino al termine della giornata
Prossimi appuntamenti al galoppo a San Siro
Sabato 25 ottobre con il Premio Madonnina
Mercoledì 29 ottobre con il Premio Dormelletto
Tutti gli aggiornamenti e i programmi completi su www.ippodromisnai.it e sui canali social ufficiali @ippodromisnai e @ippodromo_snai_san_siro.
Fonte Comunicato Stampa: Ufficio stampa Ippica – Ippodromi Snai