ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Que Tempesta imperversa nel Jockey Club

Que Tempesta imperversa nel Jockey Club

A San Siro nel giorno dell’addio di Dettori alle corse italiane, il binomio Salvatore Sulas -Que Tempesta domina il Jockey Club, la Classica della stagione autunnale

16 Ottobre 2023
di
Que Tempesta imperversa nel Jockey Club

Grande festa per l’entourage di Que Tempesta, il cavallo, montato da Salvatore Sulas, trionfa nella 101^ edizione del Gran Premio del Jockey Club

Bologna, lunedì 16 ottobre 2023 – All’Ippodromo Snai San Siro di Milano ben 4000 spettatori hanno salutato Lanfranco ‘Frankie’ Dettori nella domenica di corse in cui, nel programma strutturato su 8 prove, spiccava la 101^ edizione del Gran Premio del Jockey Club. Accolto dall’Amministratore delegato di Snaitech, Fabio Schiavolin, e con ospite d’onore il Sottosegretario di Stato del Masaf, Sen. Patrizio Giacomo La Pietra, Frankie non ha vinto nelle tre corse in cui ha partecipato, ma si è potuto consolare con un terzo posto nel Premio del Piazzale, un secondo nell’Omenoni e un quarto piazzamento nell’atteso Gran premio. Le attenzioni, come ovvio, sono andate tutte per ‘Sir Dettori’, un fantino unico nel mondo del galoppo internazionale pronto emotivamente, dopo quasi 38 anni, a dare uno stop alla carriera in Europa, ma pronto per sbarcare negli States anche se la ‘porta aperta’ nel Vecchio continente l’ha lasciata intravvedere nelle interviste finali. Vedremo… intanto l’Ippodromo Snai San Siro gli ha regalato una bella festa consegnandogli anche le chiavi d’oro dello storico impianto milanese qualora, un giorno, volesse tornarci come fantino, proprietario o semplice spettatore.

Passando, invece, alla pura cronaca tecnica della giornata ‘primaverile’ valida come 38^ giornata stagionale, è stato un Gran Premio del Jockey Club – S.i.r.e. Trofeo Pio Bruni che da previsione sembrava una corsa senza padroni, ma poi si è rivelata conclusa già ai 400 con Que Tempesta montato da Salvatore Sulas che l’ha letteralmente demolito la concorrenza andandosene per i fatti suoi mentre rispondeva all’ovazione del pubblico. Un Que Tempesta letteralmente esploso, tornato sulle primissime impressioni dei suoi 2 anni, quando aveva subito fatto intravedere una strada importante davanti a sé. Adesso dovrà affrontare le prove del nove, ma intanto si godrà questa vittoria strepitosa. Best Of Lips faceva un secondo posto a quattro lunghezze che spiega bene il valore della vittoria di Que Tempesta e se Flag’s Up confermava la sua forma terrificante con il terzo posto, Tempesti su questo terreno non amico, non poteva che arenarsi in quarta posizione con Dettori in sella.

Nel Premio del Piazzale – Memorial Enrico Camici tutti aspettavano il favorito Dettori con Douriann, ed invece è spuntato Fabio Branca che faceva tutto bene e tutto perfetto portando al palo Aggenstein, chissà perché ignorato dalla punta nonostante linee e prestazioni di tutto rispetto. Anche qui non mancava lo spettacolo, con il vincitore che doveva subire il severo attacco di Douriann in prima battuta e in seconda battuta pure quello di Sean, che piazzava il consueto finalone ad effetto non arrivandoci per poco.

Invece nel Premio Eupili, in apertura di giornata, una piccola sorpresa c’è stata, anche se fino ad un certo punto. La vincitrice, Royal Grey, si prendeva la rivincita su Amorevole che l’aveva battuta nel Pandolfi a Roma un paio di settimane fa, con esiguo margine quel giorno e con esiguo margine ora, anche se in questo caso si metteva in mezzo Eternal Blossom, seconda nel mezzo delle due e riportatasi alla grande sulle promesse del vittorioso Poncia.

Nell’Omenoni era abbondantemente previsto il match tra la favoritissima Talentuosa e Noble Title e, se quest’ultimo faceva il suo dovere lottandosi la corsa e arrivando secondo, la prima deludeva chiudendo terza ma senza mai intervenire, il tutto a vantaggio della tedesca Best Flying, che dopo il secondo posto dello scorso anno, si prendeva la rivincita dopo una corsa liscia come l’olio filtrando per vie interne.

Il bel pomeriggio milanese è proseguito con un’altra bella vittoria, quella di Jarif, vecchio leone di 7 anni che, dopo aver vinto a fine giugno la Presidente UAE Cup, ha concesso il bis nel Jockey Club PSA per i purosangue arabi chiudendo i conti con la stessa risolutezza con cui aveva vinto in estate e non lasciando la minima speranza al polacco Rasmy Al Khalediah, che dal canto suo ha fatto tutto quel che poteva fare. Forse un po’ deludente la favorita francese Sultana, che non ha avuto risposte quando attaccata, ma che ha salvato bene il suo terzo posto.

Intenso e spettacolare anche l’arrivo della handicapp sui 1.800 metri intitolato a Luciano D’Auria, il ‘diavolone’, con Trevithick e Cleveleys a battagliarsela fin sul palo e solo il fotofinish riusciva a separare i due a favore del secondo citato che confermava la sua super forma. Trevithick invece coglieva il quarto secondo posto nelle ultime sei, mentre un ritrovato Capotempesta completava il podio.

In una giornata dai toni molto milanesi c’è stato anche il Premio intitolato a Maria Sacco, che di San Siro come ippodromo e come quartiere è stata un simbolo, e che da qualche anno è un atteso appuntamento per le femmine di 3 anni ed oltre sui 1.800 metri in pista media. Una corsa incertissima alla vigilia, che veniva risolta dalla grigia Happyness Therapy, in un coast to coast super incisivo che la rendeva intangibile alle sue rivali, capeggiate da Wintry Flower e Love Shots.

In chiusura di questa splendida giornata, tra emozioni forti in pista e commozione a bordo pista, ecco il Premio Nobili Giugi e Lorenza Strada Moro Visconti con protagonisti le amazzoni e i cavalieri in cui Alma Hera si portava a casa, dominando in lungo e in largo, senza far soffrire un minuto i suoi sostenitori.

Tags: frankie dettori galoppo internazionale Gruppo2 gp jpckey club que tempesta savatore sulas tempesti
Articolo Precedente

Jarif, bis consecutivo tra i PSA di Milano

Prossimo Articolo

Piacenza: ci siamo fatti scappare le Scuderie di Maria Luigia

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP