No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Royal Ascot: basta la parola!

Royal Ascot: basta la parola!

Domani inizia il meeting più importante e più affascinante al mondo: Royal Ascot. Cinque giorni di corse tecnicamente superbe in una atmosfera glamour all’insegna della mondanità e della tradizione.

13 Giugno 2022
di
Royal Ascot: basta la parola!

Bologna, lunedì 13 giugno 2022 – Oltre 8,5 milioni di sterline distribuite su 35 corse di cui 8 di Gruppo1, con altre 11 di Gruppo 2/3; un palinsesto senza eguali al mondo. L’unica incertezza è relativa alla presenza della Regina, fra l’atro a difendere i suoi colori sono stati iscritti quattro soggetti. La monarca 96enne, ultimamente affaticata dai festeggiamenti per i 70 anni di regno non ha presenziato, come da tradizione, al Derby del 4 giugno scorso.

Royal Ascot è il momento clou delle corse in piano in Gran Bretagna, i migliori cavalli provenienti dall’Irlanda, dalla Francia, dall’Australia, da Hong Kong, dal Giappone e dagli Stati Uniti, saranno visti all’opera e ammirati da un pubblico che, tra martedì 14 e sabato 18 giugno, è stimato attorno alle 300mila presenze.

Domani, il primo giorno di corse, scenderà in pista Baaeed, ritenuto attualmente il cavallo più forte al mondo, favoritissimo nelle Queen Anne Stakes, Gruppo1 sulla distanza del miglio. Allenato da William Haggas, Baaeed, avrà in sella Jim Crowley. Nel secondo Gruppo1 della giornata, le King’s Stand Stakes, sprint sui 1000 metri, emergono su tutti l‘americano Golden Pal e il fortissimo australiano Nature Strip. Nel campo partenti del terzo Gruppo1 di martedì, le St. James’s Palace Stakes, i migliori 3 anni attualmente in circolazione si sfidano per portare a casa le quasi 300mila sterline riservate al vincitore. Il pronostico è a favore del Godolphin, Coroebus, che dovrà vedersela con due cavalli allenati da William Haggas: My Prospero e l’imbattuto Maljoon.

 Mercoledì 15, un “solo” Gruppo1, le Price Of Wales’s Stakes ma che corsa!! Favorito il cavallo allenato da Sir Michael Stout, il 4 anni Bay Bridge che avrà in sella il fuoriclasse Ryan Moore recente vincitore delle Oaks in sella a Tuesday. In questa grande corsa ci sono anche gli italiani; Cristian Demuro a bordo del giapponese Shahrjar, veste i panni del contro favorito nel ristretto campo partenti composto da soli 6 soggetti. Come allenatore, il nostro Gianluca Bietolini, presenta il 6 anni Grand Glory che sarà interpretato da Mickael Barzalona

 Giovedì 16, la corsa di maggior rilievo è la Ascot Gold Cup un Gruppo1 non fra i più ricchi ma sicuramente una corsa di grande pathos entrata nel cuore degli appassionati con un protagonista su tutti: Stradivarius. L’otto anni allenato da John Gosden già vincitore di tre edizioni, tenterà di eguagliare il record di vittorie del leggendario Yeats, autore di un quadruplo a seguire, dal 2006 al 2009. Sui 4000 metri della corsa, in sella a Stradivarius ci sarà il suo abituale jockey; il grande Frankie Dettori.

 Venerdì 17 è il turno della Commonwealth Cup con Perfect Power che, nei panni del favorito, si avvale della monta del fuoriclasse belga Cristophe Soumillon. L’antagonista principale è stato individuato in El Caballo montato da Clifford Lee. Nell’altro Gruppo1 della giornata, sul miglio delle Coronation Stakes vedremo all’opera l’imbattuta Inspiral del duo John Gosden & Frankie. Le avversarie principali di Inspiral, potrebbero essere la figlia di Frankel Homeless Song e la giramondo Cachet.

 Sabato 18 l’ultimo Gruppo1 del meeting reale è quello dedicato al Giubileo di Elisabetta II; le Platinum Jubilee Stakes, corsa per 4 anni e oltre sui 1200 metri che ha nell’americano Campanelle uno dei cavalli più quotati con la monta di Irad Ortiz jr., l’attuale leader dei jockey USA.

Qui il menu completo di Royal Ascot

 

Tags: galoppo mondiale royal ascot
Articolo Precedente

Aperte le iscrizioni online per i Campionati Istruttori Fise e Ambassador

Prossimo Articolo

Sport, health, environment: Fei Endurance World Championship Verona 2022

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Il Derby Italiano del Trotto

Il Derby Italiano del Trotto
Ippica

Ascot: il 2025 sarà più ricco

Ascot: il 2025 sarà più ricco

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP