ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona: inizia l’emozione VERONA OK 1 Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende avvio oggi con le ispezioni veterinarie e la sessione di allenamento
    • Felicissimi x 2 CM433 2 "Parlate di più con me e meno con il cellulare": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine Junior
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona: inizia l’emozione VERONA OK 1 Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende avvio oggi con le ispezioni veterinarie e la sessione di allenamento
    • Felicissimi x 2 CM433 2 "Parlate di più con me e meno con il cellulare": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine Junior
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Stadio Roma: viaggio a Tor di Valle, da Varenne al degrado!

Stadio Roma: viaggio a Tor di Valle, da Varenne al degrado!

Stadio Roma: viaggio a Tor di Valle, da Varenne al degrado!

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Video As Roma

Roma, 22 feb. – L’Ippodromo Tor di Valle di Roma, progettato dall’Architetto Julio Lafuente, fu inaugurato alla fine 1959, ha vissuto per decenni dei fasti dell’ippica italiana. È stato palcoscenico delle trottate vincenti di Varenne, il cavallo trottare Superstar del trotto mondiale e delle gesta di Mandrake, alias Gigi Proietti nel film  cult “Febbre da Cavallo”. Poi la crisi dell’ippica e la vendita che ha chiuso l’impianto ippico in data 30 gennaio 2013 a seguito dell’accordo per la costruzione di uno stadio di proprietà della AS Roma al posto dell’ippodromo, effettuato il 30 dicembre 2012 ad Orlando, in Florida (USA), tra il presidente della AS Roma James Pallotta, l’amministratore delegato Italo Zanzi e il costruttore Luca Parnasi, proprietario del terreno.

Dal 30 gennaio 2013 la struttura con una superficie di 420.000 m², la tribuna e il parterre capaci di ricevere 50.000 spettatori, con 4.000 posti a sedere e un parcheggio con 4.000 posti macchina, esterno all’ippodromo, è rimasta senza manutenzione e senza controllo di alcun genere. In altre parole in totale balia del tempo e degli incivili che hanno trasformato alcune aree una discarica a cielo aperto. Schiaffi morali per il degrado di un bene pubblico tipico del sistema Italia e per gli addetti ai lavori dellì’ippica italiana per quello che Tor di Valle ha rappresentato per mezzo secolo.

In questi giorni l’ippodromo Tor di valle è tornato al centro dei media per la costruzione dello Stadio As Roma, progetto che pare non decollare a livello istituzionale per vicende comunali legate “procedimento di dichiarazione di interesse culturale” per poi trasformarsi in vincolo ambientale di tutta l’area di Tor di Valle e dintorni da parte della soprintendente all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Roma, Margherita Eichberg.

Ma quali sono le reali condizioni di Tor di Valle? Un video dell’As Roma mostra e descrive l’attuale stato di desgrado di Tor di Valle.

“Gia’ all’arrivo la prima immagine è quella del traliccio in acciaio in parte arrugginito con la scritta ‘Ippodromo Tor di Valle’ sovrastante il gabbiotto della vigilanza con il vetro blindato crepato. Poi è subito un percorso tra rifiuti, masserizie accatastate, porte sventrate, muri sbrecciati. La percezione dell’abbandono è evidente, forte. Quelli che una volta erano parcheggi per le auto sono un tappeto di erbacce. Appena superato l’ingresso dell’area interna che porta alle scuderie, sellaio e altre strutture, ecco una cabina telefonica che può ritenersi un reperto, e poi i cumuli di rifiuti. Ma è la zona dove l’ippodromo aveva ragion d’essere, cioe’ la pista di trotto e quella di allenamento- e riscaldamento dei cavalli, quella dove e’ ancor piu’ evidente che l’intero complesso e’ scivolato da anni nell’abbandono totale. Un esempio è quella scala in cemento con corrimano in ferro, dieci gradini partendo dal livello zero, dal piano di calpestio, che poi finisce…nel nulla: oltre l’ultimo gradino c’e’ infatti il vuoto, poco piu’ di un metro d’altezza dal suolo ma pur sempre il vuoto. Una volta quella scala portava all’area rinfreschi dell’ippodromo Tor di Valle, dove gli spettatori si ritrovavano tra una corsa e l’altra. Oggi la tensostruttura e’ a pezzi, i teloni sono sbrindellati per terra, alcuni dei piloni di sostegno in acciaio hanno ceduto. Si vedono porte che una volta dalla struttura in muratura sovrastante l’area si aprivano su ambienti dove ci si ritrovava ed ora si aprono sul vuoto. E a poca distanza ci sono le famose tribune, realizzate nel 1959. Le gradinate sono rovinate, le vetrate che una volta correvano lungo tutto la parte bassa delle gradinate non esistono piu’, i cedimenti strutturali in alcuni punti sono evidenti, e’ stato necessario recintare l’intera area per evitare che qualche incauto possa correre rischi da crolli improvvisi di parti in cemento o ferro. I cartelli di pericolo non mancano, ma la recinzione serve comunque.”

Fonti: As Roma, Agenzia di Stampa Agi

 

Tags: as roma cronaca gigi proietti ippica ippodromo tor di valle james pallotta luca parnasi stadio roma varenne
Articolo Precedente

Mario Sport Superstars: vivi l’avventura dell’equitazione

Prossimo Articolo

Ippica: campioni in pista per la TQQ a Bologna

Della stessa categoria ...

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Voilà, i Mérens: trekking d’inverno

Voilà, i Mérens: trekking d’inverno
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Jumping Verona: inizia l’emozione

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025
Felicissimi x 2

Felicissimi x 2

6 Novembre 2025
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP