No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Triplete di Vernissage Grif nel Città di Montecatini

Triplete di Vernissage Grif nel Città di Montecatini

Vernissage Grif ha scritto un altro capitolo della sua prestigiosa storia. Sotto la gestione di Alessandro Gocciadoro il figlio di Varenne sta conoscendo solo grandi gioie regalando al proprietario, Gennaro Riccio, enormi soddisfazioni

16 Agosto 2023
di Stefano Calzolari
Triplete di Vernissage Grif nel Città di Montecatini

Lo splendido sauro Vernissage Grif, con in sulky Alessandro Gocciadoro, sfila indisturbato sul traguardo della 71^ edizione del GP Città di Montecatini

Bologna, mercoledì 16 agosto 2023 – L’assalto di Vernissage Grif al terzo titolo del Gran Premio Città di Montecatini è andato a buon fine: il nubifragio abbattutosi lo scorso anno, che aveva costretto a posticipare la disputa della finale, era stato quasi un avvertimento di quello che sarebbe poi accaduto nell’atto più importante. Ieri sera, invece, il barometro ha segnato tempo bello e stabile e già dalle premesse, a cominciare dalla splendida sgambatura del primo pomeriggio, avevano visto un cavallo centrato e voglioso di andare. Il campione di Gennaro Riccio si presentava sul circuito montecatinese da netto favorito e da netto favorito ha dominato la batteria trottando in scioltezza con il tempo di 1.12.3 e con un quarto finale in 27.7. Nella finalissima, invece, si è espresso a media di 1.11.3 ottenendo, in entrambe le occasioni, il via libera dai rivali. È vero, è mancato un avversario che avesse l’audacia di tenergli testa, come aveva provato a fare Zacon Gio nel 2020 e nel 2021, ma non c’è stato verso e così la corsa si è trasformata in un monologo. Pazienza, ma Vernissage Grif ha saputo ugualmente regalare spettacolo ed emozioni a circa 5mila spettatori, tutti in attesa della sua performance da campione. Per quanto riguarda gli altri, dietro il vincitore ha fatto un figurone City Lux, che ha vinto il Città di Montecatini degli ‘altri’ e lo ha fatto, nonostante in finale abbia dovuto affrontare un percorso durissimo, quasi costantemente allo scoperto ed addirittura guadagnando qualcosa al vincitore (che comunque era in assoluto controllo). Il cavallo di Riccardo Pezzatini l’ha spuntata per il secondo posto su Bonneville Gifont, che dopo aver conquistato il comando con un gran lancio (relegando all’esterno Kennedy, che poi ha detto basta sulla penultima curva) aveva poi lasciato strada al compagno di training. Al quarto posto ha chiuso Ziguli dei Greppi: la cavalla di Nicola del Rosso si era imposta a sorpresa nella prima batteria, guadagnando con un gran lancio (bravissimo Edo Loccisano a rientrare ad un provetto partitore come Ur Tab di Azzurra) la scia di Vincero’ Gar, che come già nella prova di avvicinamento si è dimostrato un po’ labile all’epilogo. Ziguli lo ha infatti dominato chiaramente in retta in 1.12.7, con Bonneville Gifont e Ur Tab di Azzurra a guadagnare gli altri due accessi per la finale. Vista la scarsa incisività nel correre al comando, Pippo Gubellini ha scelto una tattica d’attesa in finale con Vincerò Gar, e la cosa sembrava poter dare i suoi frutti: il cavallo di Fausto Barelli era in scia a City Lux e sembrava anche bello tonico quando all’ingresso in retta si è gettato di galoppo gettando al vento anche la possibilità di difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Nella batteria di Vernissage Grif, Antonio Di Nardo era stato bravissimo a gestire al meglio Zefiro Gual difendendo il secondo posto a intervallo dal vincitore: sugli errori di Buzz Stecca e di Verdon Wf in dirittura, City Lux e Barbabietolo Pel erano terminati alle piazze mentre un Kennedy né carne né pesce grazie al miglior tempo come quinto classificato riusciva a strappare l’ultimo pass utile per la finale.

All’uno-due realizzato con Vernissage, Alessandro Gocciadoro in serata ha aggiunto anche il successo di Eolo Jet nel Premio Marchini Costruzioni, anche questo molto atteso malgrado l’incognita della partenza da fermo. Il figlio di Wishing Stone non ha battuto ciglio nella delicata fase iniziale quando si è ritrovato compresso in mezzo a Extra Wind e Emenel con cui si contendeva il comando, ha ringraziato quando i due rivali si sono estromessi quasi contemporaneamente e una volta al comando era francamente difficile pensare di batterlo: Eolo ha trottato un primo km comodo in 1.20 e il secondo sul piede dell’1.12 sotto il pungolo di un ottimo Ek Del Ronco, che si è mantenuto coraggiosamente vitale sino in fondo e l’ha spuntata di misura per il secondo posto sull’appostata Eclipse degli Dei, a sua volta migliorata.

La riunione si era aperta con il Premio Scuderia Wave con interessanti puledri in pista sul miglio. Fantastica Doda vinceva nettamente al betting il match con Folletocar accentrando le attenzioni degli appassionati, ma la pista dava un responso opposto, con il maschio della connection Fausto Barelli-Pippo Gubellini che saltava via nel lancio la rivale, completava un primo km tranquillo in 1.20 e spiccioli e poi nei 350 finali teneva a bada l’assalto della femmina distendendosi bene in retta per chiudere a media di 1.16.5. Terzo successo in altrettante uscite per questo promettente figlio di Adrian Chip, ancora perfettibile (è apparso un pò insicuro sull’ultima curva) e dunque con evidenti margini di progresso. Fantastica Doda ha retto comunque bene il confronto: è vero che in pratica si è corso soltanto per 300 metri, ma l’idea è che si tratti di due ottimi prospetti. Al terzo posto Fuera, che ha perso il contatto dai primi due quando si è accesa la miccia.

Non pochi colpi di scena nel Premio Hotel Ercolini e Savi: l’errore nella fase iniziale di Doctor Caf sembrava aver consegnato la vittoria alla controfavorita Doroty Degli Dei, impressione rafforzatasi ai 600 finali quando la femmina si è prodotta in un allungo molto incisivo, ma poi sull’ultima curva sono cominciate le “magagne”, con l’andatura che è andata via via peggiorando per sfociare nella rottura all’ingresso in retta. Si è così ritrovata al comando Dolcenera, ma lo speed più efficace in retta lo ha prodotto Demon dell’Est, che con Antonio Di Nardo lungo la ‘preferenziale’ ha bruciato la rivale a media di 1.14.2. Con una mano dalla sorte, l’allievo di Gennaro Casillo ha così ritrovato la vittoria interrompendo un periodo opaco. Terzo Doritos Bi sull’altro allievo di Gennaro Casillo, Dunga.

Prestazione semplicemente strepitosa di Big Capar nel Premio Incanto Liberty, la prova sui 1640 metri per cavalli di categoria D/E con i gentlemen in sediolo: l’allievo di Enrico Bellei si impegnava costantemente al largo del battistrada Baciodidama Font per ‘stenderlo’ appena in retta e chiudere a media di 1.13.7 sfuggendo al finalone di Balio Col, che bruciava per il secondo posto Cuba del Duomo e Urbe del Ronco. Periodo davvero proficuo per Carlo Ulivi, che si era già imposto cinque giorni fa con l’altro pupillo di scuderia Barron Tav: ma quella di stasera è stata davvero una prestazione da ‘circoletto rosso’.

Che sia uno specialista degli handicap, è cosa nota, ma Zeno del Ronco di questi tempi va forte come non mai e lo ha dimostrato nel Premio Hotel Marchionni, l’handicap ad invito per cavalli anziani: spavaldo malgrado la resa di metri, il cavallo guidato da Francesco Facci si è incaricato di girare all’esterno del battistrada Blu Star (che aveva speso per sfondare al comando), se ne è sbarazzato prima dell’ultima curva e ha allungato, tenendo a distanza di sicurezza un ritrovato Attenti Al Lupo a media di 1.14.1 sui 2060 metri. Catman di Celle non ha concluso terzo a intervallo su Alfred. In chiusura è bene sottolineare che dei quasi 5mila spettatori presenti all’Ippodromo Snai Sesana, circa 650 erano bambini che si sono divertiti, insieme alle famiglie, a trascorrere una serata di festa grazie alle varie attrazioni di intrattenimento culminate con lo spettacolo pirotecnico finale.

QUI I RISULTATI DELLA RIUNIONE

Tags: alessandro gocciadoro gran premio città di montecatini trotto internazionale gruppo1 vernissage grif
Articolo Precedente

Pratoni del Vivaro: un agosto ricco di eventi

Prossimo Articolo

Sardegna: chi vuole un cavallo dell’Asinara?

Della stessa categoria ...

Il nubifragio non ferma Whirl
Ippica

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025

A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl...

di Stefano Calzolari
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!
Ippica

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025

Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1....

di Stefano Calzolari
Scandinavia super nella Goodwood Cup
Ippica

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025

Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo...

di Stefano Calzolari
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
La grande festa di Glorious Goodwood
Ippica

La grande festa di Glorious Goodwood

30 Luglio 2025

Il festival di Goodwood è uno degli eventi più importanti del galoppo europeo, dura cinque giorni, a partire da oggi...

di Stefano Calzolari
A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino
Ippica

A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino

28 Luglio 2025

Il Tomaso Grassi Award - Superfrustino 2025, propone la sua terza semifinale, dalle 20:55 cinque prove e dieci grandi guide

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP