No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Narni: al via il Memorial Franco Quondam Tre giorni di grande sport nel cuore dell'Umbria per ricordare Franco Quondam con il Memorial a lui dedicato
    • Colica: cosa guardare per capire subito Una delle eventualità più insidiose per la salute e il benessere del nostro cavallo: la colica. Breve vademecum su come riconoscerla al volo per chiamare tempestivamente il veterinario
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Narni: al via il Memorial Franco Quondam Tre giorni di grande sport nel cuore dell'Umbria per ricordare Franco Quondam con il Memorial a lui dedicato
    • Colica: cosa guardare per capire subito Una delle eventualità più insidiose per la salute e il benessere del nostro cavallo: la colica. Breve vademecum su come riconoscerla al volo per chiamare tempestivamente il veterinario
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Tutto pronto ad Ascot per le King George VI and Queen Elizabeth Stakes

Tutto pronto ad Ascot per le King George VI and Queen Elizabeth Stakes

Sabato 26 luglio andrà in scena la 75 ^ edizione del Gruppo1 da £ 1.5 milioni, un evento di livello planetario ricco di enormi contenuti tecnici in un contesto di mondanità e glamour.

22 Luglio 2025
di Stefano Calzolari
Tutto pronto ad Ascot per le King George VI and Queen Elizabeth Stakes

Bologna, martedì 22 luglio 2025 – Perché le King George sono così essenziali nel mondo del galoppo? I motivi di interesse che circondano questa corsa unica, comunemente chiamata “Summer Arc”, sono diversi.

Prima di tutto, è il livello dell’evento stesso e l’albo d’oro ne è testimone, alcuni nomi di campioni straordinari che hanno vinto questo Gruppo1 giunto alla 75^ edizione: Galileo , Montjeu , DancingBrave , DylanThomas , Enable , HurricaneRun , Azamour , Nathaniel , Daylami , Danedream e tanti altri. Un altro importante fattore è la collocazione ideale nel calendario internazionale quando a fine luglio, i cavalli gareggiano in un momento in cui sono al culmine delle loro capacità.

È un evento aperto a tutti, castroni, stalloni e femmine, tutti i cavalli hanno il diritto di correre l’“English Arc”. Il pragmatismo che caratterizza il mondo britannico e, più in generale, anglofono permette di accogliere in pista i migliori e anche se un castrone dovesse vincere questo Gruppo1, ciò non sminuisce il prestigio dell’evento. L’ultimo esempio è l’entusiasmo che ha circondato la vittoria nell’edizione 2024 di Goliath (castrone), con Christophe Soumillon (Foto) per il trainer Francis Graffard. Un calore non simulato da parte di tutto l’ambiente considerando che erano decenni in cui non si vedeva l’affermazione di un cavallo che non avesse come base operativa il Regno Unito o l’Irlanda

Il match di ritorno tra Calandagan e Jan Brueghel.” Quando prende il suo passo, è impressionante”, ha detto con entusiasmo Francis Graffard, mentore di Calandagan, dopo Il Grand Prix de Saint Cloud (Gruppo1) del 29 giugno, in cui ha superato in astuzia gli avversari. ” Ha messo a tacere i suoi detrattori che pensavano che stesse semplicemente mostrando cattivo umore, o addirittura tirando il freno quando aveva sfidato cavalli top”. Tornato in Inghilterra, si riunirà a Jan Brughel, che lo ha battuto di mezza lunghezza nella Coronation Cup (Gr.I) il 6 giugno a Epsom. E se Calandagan si troverà di nuovo di fronte il cavallo di Aiden O’Brien, lo farà in condizioni ideali.

Questo confronto riflette anche quello delle due scuderie più potenti d’Irlanda e di Francia, Aidan O’Brien e Francis Graffard, che insieme gestiscono quasi 500 purosangue. ” Di fatto, è il migliore tra noi (allenatori). È sempre stato un modello, non lascia nulla al caso e dobbiamo ispirarci a lui “, ha confidato Graffard a Equidia domenica 13 luglio a Longchamp, a proposito dell’irlandese, detentore di 429 corse di Gruppo1 (in piano) fino ad oggi. Oltre a questi due cavalli principali dovrebbero esserci: il Juddmonte Kalpana , che punta al Prix de l’Arc de Triomphe – nel tentativo di succedere a Bluestockin il giramondo di Godolphin, Rebel’s Romance  e un altro di O’Brien, Lambourn.

Il miglior Gruppo1 di riferimento verso l’Arc De Triomphe. Cavalli di alto livello, un terreno fantastico e i migliori jockey in circolazione; gli appassionati potranno vivere una giornata emozionante in un contesto unico.  Inoltre, si disputa sulla stessa distanza cosiddetta classica (2.400 metri) da questa corsa potrebbe scaturire il favorito del prossimo Arc, in programma per domenica 5 ottobre, a meno che non sia un castrone come Calandagan a vincere…

Qui il campo partenti e le quote

Tags: ascot galoppo mondiale King George VI and Queen Elizabeth Stakes
Articolo Precedente

A Viareggio arriva “Tribù”: lo spettacolo di Giona Show

Prossimo Articolo

Superfrustino atto II

Della stessa categoria ...

Al Sesana in palio la “Wild Card” per  Gp Città di Montecatini
Ippica

Al Sesana in palio la “Wild Card” per  Gp Città di Montecatini

24 Luglio 2025

La quinta corsa, premio Parco di Pinocchio di Collodi è il perno della serata di sabato prossimo, chi vince accede...

di Stefano Calzolari
Domenica speciale a Taranto col Gp Due Mari
Ippica

Domenica speciale a Taranto col Gp Due Mari

23 Luglio 2025

Grandi guide al Paolo VI di Taranto, fra i driver di spicco ci sarà anche Gabriele Gelormini sia nel Gruppo1...

di Stefano Calzolari
Superfrustino atto II
Ippica

Superfrustino atto II

22 Luglio 2025

Questa sera all’Ippodromo di Cesena va in scena la seconda delle semifinali del torneo Superfrustino - “Tomaso Grassi Award”.

di Redazione Cavallo Magazine
Journalism strepitoso nelle Heskell Stakes
Ippica

Journalism strepitoso nelle Heskell Stakes

20 Luglio 2025

Il fenomenale tre anni, con a bordo Rispoli, vince nel New Jersey conquistando l’accesso alle Breeders’, alle casse della Scuderia...

di Stefano Calzolari
Journalism  grande favorito nel Gruppo1 di Monmouth Park
Ippica

Journalism  grande favorito nel Gruppo1 di Monmouth Park

16 Luglio 2025

Il posizionamento dell'Haskell Invitational nel calendario ippico la rende una prova ideale per il ritorno dei cavalli della Triple Crown...

di Stefano Calzolari
Grandi guide in pista per il Superfrustino 2025
Ippica

Grandi guide in pista per il Superfrustino 2025

14 Luglio 2025

Quattro le tappe di selezione che porteranno a fine agosto alla finalissima alla quale accederanno i vincitori delle semifinali, i...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
Superfrustino atto II

Superfrustino atto II

Articoli correlati

Ippica

L’ Arc De Triomphe: la corsa delle corse

L’ Arc De Triomphe: la corsa delle corse
Ippica

L’inimitabile meeting di Royal Ascot

L’inimitabile meeting di Royal Ascot
Ippica

Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot

Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot
Ippica

Ascot: lo spettacolo delle King George

Ascot: lo spettacolo delle King George

In evidenza

Quondam: da Franco a Gianluca nel segno della passione

Narni: al via il Memorial Franco Quondam

24 Luglio 2025
Colica: cosa guardare per capire subito

Colica: cosa guardare per capire subito

24 Luglio 2025
Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo

Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo

24 Luglio 2025
Al Sesana in palio la “Wild Card” per  Gp Città di Montecatini

Al Sesana in palio la “Wild Card” per  Gp Città di Montecatini

24 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP