No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Un bel sabato di galoppo a San Siro

Un bel sabato di galoppo a San Siro

Il 9 aprile una riunione di corse al galoppo dagli alti contenuti tecnici quella programmata all’Ippodromo Snai San Siro di Milano con due Listed in scaletta. Inizio delle corse alle 14:35

7 Aprile 2022
di
Un bel sabato di galoppo a San Siro

Nel Seregno 2021 Aria Importante, con a bordo Claudio Colombi, si impose con lunghezza di margine sulla irlandese Ursuly montata da Antonio Orani

Bologna, giovedì 7 aprile 2022 – Il sabato di San Siro sarà una giornata importante in vista delle Classiche. Il programma prevede due Listed come il Premio Gardone e il Premio Seregno che in pratica sono le prove generali per il Parioli e il Regina Elena. Di rilievo il Premio Guido Clerici, una condizionata per 3 anni in funzione Derby. Per le femmine di 3 anni il Premio Chantre rappresenta invece un test molto probante in prospettiva Oaks. In apertura una interessante condizionata, il Premio Miss Gris, per femmine anziane sul miglio.

L’analisi dettagliata delle 7 prove del pomeriggio milanese.

PRIMA CORSA – PREMIO MISS GRIS  Apertura di programma con in pista le femmine anziane che hanno a disposizione una condizionata sul miglio di pista media. Campo ristretto ai minimi termini, con la presenza di ARIA IMPORTANTE che reclama tutti i riflettori su di sé, partendo da qui per la una stagione che la vedrà in prima linea in tutti gli appuntamenti top. Non potrà tuttavia permettersi divagazioni visti i chili che dovrà rendere a Deadline, senza dubbio la rivale più pericolosa, ricordando che nel Cumani l’aveva preceduta, sia pur in una situazione tattica verosimilmente ben diversa da quella che si avrà ora.

SECONDA CORSA – PREMIO SCIPIONE MARTINI per il GP BOTTANELLI  Tocca alle amazzoni e dai cavalieri con un handicap sui 2.200 metri di pista grande intitolato a Scipione Martini, valevole come eliminatoria del circuito GP Bottanelli. La forma generale non è il massimo della consistenza, ma ci sono un paio di valide eccezioni, Daoub e GOOD GIRL, con la seconda citata che ha appena colpito a quota shock ma in una compagnia più ostica di quella odierna e con la cattiveria agonista giusta per provare a concedere il bis. Non sarà però in match, innanzitutto perché Agent Zero abbassa il tiro e poi c’è Iskanderhon che potrebbe correre in progresso dopo un paio di rodaggi.

TERZA CORSA – PREMIO GUIDO CLERICI Si comincia a sentire profumo classico con il Guido Clerici, tradizionale prova di rientro per i 3 anni in vista del Filiberto sul doppio chilometro di pista media. Alla vigilia non si scappa da ARRIVAL, imbattuto nelle due corse della carriera e già a segno a livello di listed, e certamente uno dei prospetti più esaltanti sulla distanza a 2 anni: rientro attesissimo. I quattro avversari odierni sono un test perfetto per saggiare la sua condizione, con Cime Tempestose che piace leggermente più degli altri per l’impressione destata l’ultima volta, anche se gli stessi Chelsea Gardens ed Ector De Maris hanno vinto e convinto rispettivamente nel Gardenghi e in maiden. Altrettanto pericoloso potrebbe rilevarsi l’ospite Insterburg, che ha vinto una corsa buona al rientro e che allunga la distanza.

QUARTA CORSA – PREMIO ALBERTO CHANTRE Dopo aver visto in azione i maschi tocca alle femmine per la prova gemella del Clerici, l’Alberto Chantre, primissimo passo verso le Oaks sul doppio chilometro di pista media. Contesto stuzzicante, con la tedesca WALKIN’ ON THE SUN che pare la più meritevole di nomination dopo la vittoria in maiden sulla pista ottenuta con il piglio giusto per chi pensa in grande, battendo una rivale che mercoledì ha vinto a sua volta in grandissimo stile. Wintry Flower è rientrata già bene ed è lecito attendersi un cospicuo passo avanti, come aveva promesso con forza a 2 anni, ma pure Never Ending Story può certamente crescere dopo aver fatto centro al debutto, sia pur in una maiden invernale non propriamente selettiva. Rugiada Preziosa e Pietra Roja alzano invece l’asticella dopo aver vinto e convinto in categorie inferiori.

QUINTA CORSA – PREMIO SEREGNO Edizione decisamente accattivante del Seregno, il trial per antonomasia per le femmine di 3 anni che hanno il Regina Elena nel mirino. Scelta complicata, anche se la consistenza di AMALAURA è una base più che mai solida cui poggiarsi, come del resto ha appena ribadito nel Degli Occhi, siglato in grande stile. Full Of Champagne è cresciuta tantissimo durante l’inverno e può far valere la forma rodata, ma forse ancor più insidiose saranno le ospiti dall’estero, l’ungherese Different Illusion, già ottima seconda nel Criterium Femminile lo scorso anno, e la francese La Flaca, molto valida in categoria più che discreta dalle sue parti. Da non sottovalutare le vincitrici di maiden Lady Shawhill e Woman Of Ciprea, che provano giustamente a testare le loro ambizioni ai massimi livelli, così come non partono affatto battute Zitella e Azul Bahia.

SESTA CORSA – PREMIO GARDONE Ecco il Gardone, la tradizione listed sul miglio di pista grande per i 3 anni che hanno il Parioli come proprio approdo naturale. Corsa bellissima e piena di fascino, con prima citazione d’obbligo per DON CHICCO, il vincitore del Gran Criterium che effettua la sua ricomparsa stagionale e che, come si diceva, deve rimanere per forza di cose in pole position nonostante il sovraccarico pesante che dovrà sopportare. Proprio la differenza di chili renderà molto equilibrata la situazione, con Vincere Insieme che aveva chiuso in bellezza la sua già ottima carriera a 2 anni, con Lord Sakai che ha impressionato tantissimo nel Calvairate e con lo stesso Mr Thor che ha vinto la sua maiden con il circoletto rosso. Tutto da verificare il tedesco Fire Of The Sun, con linee interlocutorie, ma proveniente da un top training.

SETTIMA CORSA – PREMIO LAMBRO Il sabato di San Siro si chiude con il Quintè, un handicap sui 1.400 metri in dirittura per i 3 anni ed oltre di categoria ordinaria. Intriga parecchio il top weight ALLOCCO, che verrà certamente avanti dopo il rientro tranquillo, ritrovando pista e distanza con le quali ha un feeling ultra comprovato. Ilomilo è un altro che in dirittura rende al meglio e l’ultima volta non ha certo avuto fortuna, ed altrettanto pericolosi saranno i toscani Love Yourself e Biz Honor, entrambi dalla forma impeccabile. Aspromonte e Vibrant Spirit sono quelli più velenosi della seconda linea, e nessuno si dimentica di Punta Ala, regolarissima ma ancora senza successi nella carriera.

 

 

 

 

 

 

Tags: milano premio gardone premio seregno san siro galoppo
Articolo Precedente

Modifiche al calendario

Prossimo Articolo

Cavalli in Villa: domani l’inaugurazione

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

 Spettacolare sabato di corse a San Siro

 Spettacolare sabato di corse a San Siro
Ippica

San Siro: le tre anni protagoniste

San Siro: le tre anni protagoniste

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP