No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Junior | Sicurezza in sella, il più importante dei d.p.i.? Il pony giusto

Sicurezza in sella, il più importante dei d.p.i.? Il pony giusto

Chiara Polizzi: l'importante è poter cominciare con pony bravi, sicuri e gentili, i migliori amici, quelli con cui giocare con la maggior sicurezza possibile

4 Gennaio 2024
di
sicurezza

Chiara Polizzi con una piccola allieva e il suo pony - foto archivio Polizzi

Vigevano, 3 gennaio 2024 – Pochi giorni fa scrivevamo di sicurezza in ambito equestre: cade a fagiolo un articolo scritto per il numero di Cavallo Magazine deidcato ai pony, e uscito in concomitanza con l’ultima Fieracavalli Verona.

Quale è l’elemento più importante da tenere in considerazione se pensiamo alla sicurezza, quando montiamo in sella?

Sicuramente è il pony, perché al centro di tutto c’è lui.

Il nostro compagno di squadra, l’altra metà del nostro binomio.

E probabilmente anche il motivo principale per cui ci ritroviamo in sella. Perché tante volte è proprio la voglia di stare vicini ai cavalli (grandi o piccoli che siano) che ci ha fatto scegliere questo sport.

E proprio da lui e dal rapporto che riusciamo a instaurare insieme dipende tanta parte non solo del nostro divertimento, ma anche della nostra sicurezza.

Ma quale è il pony giusto per un bambino o una bambina che vogliano cominciare a montare a cavallo?

Lo abbiamo chiesto a Chiara Lydia Polizzi, istruttrice del Polizzi Jumping Team Asd di Vigevano.

“É molto importante che il pony abbia la dimensione giusta per quel determinato bambino o bambina” precisa Chiara, “da terra gli occhi dell’uno devono essere alla stessa altezza di quelli dell’altro. Questo è fondamentale perché si riesca a instaurare il giusto feeling, e anche perché le loro forze siano proporzionate. Non ha importanza la razza, qualsiasi tipo di pony può essere buono o cattivo: questo dipende solo da come è stato domato e dalle mani per cui è passato. Certo gli Shetland, che sono particolarmente contenuti come dimensioni, sono ideali per i bambini ai primi passi dai 2 ai 6 anni di età. Poi ci sono anche i Connemara, i Gipsy e tanti, tanti altri compresi quelli che non appartengono a una razza ben precisa”.

Quindi cominciare da un buon rapporto da terra, passando del tempo col nostro amico pony e abituandoci a come si muove, come si comporta: a conoscerlo insomma, proprio come facciamo con i nostri compagni di scuola.

Ma c’è un trucco per diventare più sicuri in sella?

“Tantissime persone che oggi sono campioni di Salto ostacoli, Dressage e Completo hanno cominciato con i Pony Games: e non è un caso. Intanto perché è una disciplina divertente, e quindi ti fa imparare in modo piacevole. Lì impari che se cade una tazzina non succede niente di grave, semplicemente smonti di sella, la rimetti a posto, rimonti in sella e riparti. E tutto quel su e giù ti insegna ad avere una grande capacità di coordinazione motoria, allena l’agilità e anche il coraggio perché ti abitui a buttarti giù dal pony in tutte le situazioni possibili. Poi dopo due o tre anni di Pony Games c’è di solito il passaggio ad altre discipline: ma intanto abbiamo imparato a fare cose che ci saranno utilissime per sempre, anche con i cavalli grandi che monteremo una volta cresciuti”.

L’importante è poter cominciare con pony bravi, sicuri e gentili: i migliori amici, quelli con cui giocare con la maggior sicurezza possibile.

Chi è Chiara Lydia Polizzi

La prima volta che è stata messa su un pony Chiara aveva pochi mesi e lui era Pim, un pony Shetland che l’ha accompagnata dal battesimo della sella fino ai primi saltini. E’ rimasto con Chiara fino a quando lei aveva 15 anni. Poi ci sono stati tanti altri pony: Jessy, Viou, Pretty Boop…tanti meravigliosi compagni di avventura che l’hanno fatta salire su tanti podi, in Italia e all’estero.

*D.p.i. = Dispositivo protezione individuale

Tags: chiara polizzi pony pony gamnes sicurezza
Articolo Precedente

Dalla Cina latte art e cavalli

Prossimo Articolo

Ambulanza a rischio? Non si corre

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Salto ostacoli

La campionessa d’Italia pony, Maria Privitera: sbagliando si impara

La campionessa d’Italia pony, Maria Privitera: sbagliando si impara

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP