ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Junior | Sicurezza in sella, il più importante dei d.p.i.? Il pony giusto

Sicurezza in sella, il più importante dei d.p.i.? Il pony giusto

Chiara Polizzi: l'importante è poter cominciare con pony bravi, sicuri e gentili, i migliori amici, quelli con cui giocare con la maggior sicurezza possibile

4 Gennaio 2024
di
sicurezza

Chiara Polizzi con una piccola allieva e il suo pony - foto archivio Polizzi

Vigevano, 3 gennaio 2024 – Pochi giorni fa scrivevamo di sicurezza in ambito equestre: cade a fagiolo un articolo scritto per il numero di Cavallo Magazine deidcato ai pony, e uscito in concomitanza con l’ultima Fieracavalli Verona.

Quale è l’elemento più importante da tenere in considerazione se pensiamo alla sicurezza, quando montiamo in sella?

Sicuramente è il pony, perché al centro di tutto c’è lui.

Il nostro compagno di squadra, l’altra metà del nostro binomio.

E probabilmente anche il motivo principale per cui ci ritroviamo in sella. Perché tante volte è proprio la voglia di stare vicini ai cavalli (grandi o piccoli che siano) che ci ha fatto scegliere questo sport.

E proprio da lui e dal rapporto che riusciamo a instaurare insieme dipende tanta parte non solo del nostro divertimento, ma anche della nostra sicurezza.

Ma quale è il pony giusto per un bambino o una bambina che vogliano cominciare a montare a cavallo?

Lo abbiamo chiesto a Chiara Lydia Polizzi, istruttrice del Polizzi Jumping Team Asd di Vigevano.

“É molto importante che il pony abbia la dimensione giusta per quel determinato bambino o bambina” precisa Chiara, “da terra gli occhi dell’uno devono essere alla stessa altezza di quelli dell’altro. Questo è fondamentale perché si riesca a instaurare il giusto feeling, e anche perché le loro forze siano proporzionate. Non ha importanza la razza, qualsiasi tipo di pony può essere buono o cattivo: questo dipende solo da come è stato domato e dalle mani per cui è passato. Certo gli Shetland, che sono particolarmente contenuti come dimensioni, sono ideali per i bambini ai primi passi dai 2 ai 6 anni di età. Poi ci sono anche i Connemara, i Gipsy e tanti, tanti altri compresi quelli che non appartengono a una razza ben precisa”.

Quindi cominciare da un buon rapporto da terra, passando del tempo col nostro amico pony e abituandoci a come si muove, come si comporta: a conoscerlo insomma, proprio come facciamo con i nostri compagni di scuola.

Ma c’è un trucco per diventare più sicuri in sella?

“Tantissime persone che oggi sono campioni di Salto ostacoli, Dressage e Completo hanno cominciato con i Pony Games: e non è un caso. Intanto perché è una disciplina divertente, e quindi ti fa imparare in modo piacevole. Lì impari che se cade una tazzina non succede niente di grave, semplicemente smonti di sella, la rimetti a posto, rimonti in sella e riparti. E tutto quel su e giù ti insegna ad avere una grande capacità di coordinazione motoria, allena l’agilità e anche il coraggio perché ti abitui a buttarti giù dal pony in tutte le situazioni possibili. Poi dopo due o tre anni di Pony Games c’è di solito il passaggio ad altre discipline: ma intanto abbiamo imparato a fare cose che ci saranno utilissime per sempre, anche con i cavalli grandi che monteremo una volta cresciuti”.

L’importante è poter cominciare con pony bravi, sicuri e gentili: i migliori amici, quelli con cui giocare con la maggior sicurezza possibile.

Chi è Chiara Lydia Polizzi

La prima volta che è stata messa su un pony Chiara aveva pochi mesi e lui era Pim, un pony Shetland che l’ha accompagnata dal battesimo della sella fino ai primi saltini. E’ rimasto con Chiara fino a quando lei aveva 15 anni. Poi ci sono stati tanti altri pony: Jessy, Viou, Pretty Boop…tanti meravigliosi compagni di avventura che l’hanno fatta salire su tanti podi, in Italia e all’estero.

*D.p.i. = Dispositivo protezione individuale

Tags: chiara polizzi pony pony gamnes sicurezza
Articolo Precedente

Dalla Cina latte art e cavalli

Prossimo Articolo

Ambulanza a rischio? Non si corre

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP