ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | A Cesena il SuperFrustino 2015 Sisal MatchPoint

A Cesena il SuperFrustino 2015 Sisal MatchPoint

Stasera dalle ore 21 all'Ippodromo del Savio tornano le grandi emozioni del trotto

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Cesena, agosto 2015 – Emozioni sotto le stelle all’ippodromo del Savio per la finale del Superfrustino, must estivo giunto alla sua 21a edizione, che richiama al trotter romagnolo un folto pubblico di appassionati per godersi la sfida tra i migliori driver che si sono qualificati nel corso delle quattro manche di qualificazione. Li vedremo impegnati in cinque sfide dalle quali sortiranno i tre protagonisti del “race off” conclusivo che sancirà il Campione 2015.

L’ultimo ad alzare il Trofeo, grazie alla strepitosa performance di Ombromanto Om, è stato il giovanissimo Lorenzo Besana; quest’anno Besana non si è qualificato nella rosa dei “dieci”, ma la competizione punta i riflettori su un altro giovanissimo talento di origine italiana e di carriera interamente francese: Gabriele Gelormini.

Vi sarà poi in pista, un altro nome tra i più noti del trotto internazionale, il campione svedese Torbjorn Jansson. Citati gli ospiti attivi all’estero, passiamo alla disamina dei “top driver” impegnati principalmente nel nostro Paese, parliamo dei campani Antonio Di Nardo e Roberto Vecchione, dell’amazzone Michela Racca vincitrice della semifinale riservata ai giovani, degli affermati Pietro Gubellini e Roberto Andreghetti, del beniamino emiliano Andrea Farolfi, dell’asso pigliatutto Federico Esposito e della “new entry” Domenico Zanca.

L’analisi del convegno dopo il tradizione prologo riservato ai gentleman, propone alla seconda i tre anni ad accompagnare i campioni all’esordio serale, con Roberto Vecchione a sfruttare subito un’ottima chance rappresentata da Telepass, cavallo dal nome di buon auspicio, mentre Pietro Gubellini salirà sul veneto Turbine Lp e Antonio Di Nardo non sarà estraneo dalla lotta improvvisando Thunder Rivarco. Sarà molto alto il ritmo della serata, nemmeno il tempo di rivedere lo slow motion della corsa e subito i ”dieci” saranno chiamati alla prova successiva; Gubellini salirà sul positivo Rughy Delle Selve, mentre sarà più difficile per Vecchione a causa della scarsa forma di Rombo Jet, di contro Torbjorn Jansson darà la carica ad una Pin Speed Gad Sm un po’ spenta nel periodo ma pur sempre di classe e Mimmo Zanca cercherà la fuga con la velocista Ramira Cof.

Alla quarta, in un crescendo di qualità tecnica e pathos agonistico, aspettiamo il prepotente affondo di Andreghetti e del panzer italo sloveno Samurai Be, coppia dalle concrete chance di vittoria che potrebbero temere sulla carta Vecchione con Stiaccino Jet oppure Simpaty Trio e Jansson. Sosta rigenerante per qualcuno, impegnativa manche Tris per altri, siamo alla quinta corsa “Premio Sisal Matchpoint Cesena”, con gli anziani in pista sulla media distanza nella prova abbinata anche a quartè e quintè nazionale che vede Isaak Bi e Alessandro Raspante in pole di un lineare pronostico, nel quale salgono con dovizia di chance anche Poldi Gree ed Antonio Di Nardo, One Love con Roberto Vecchione ed il dodicenne Granito guidato da Andreghetti. Esaurita la digressione sul tema Tqq, ecco il ritorno alle manche del Superfrustino, con la sesta corsa sulla distanza maratona dei 2460 metri a complicare il pronostico ed assegnare ruolo di potenziale primattore ad una vasta rosa di binomi: Vecchione/Paco Rabanne, Pepè Gianfi/Gelormini, chiudendo con la vecchia gloria Incos che ospiterà la brava Michela Racca nello schema a lui più congeniale.

Alle 23.15 andrà in scena l’ultima prova prima del race off, il pronostico, forme alla mano, ad indicare in Onoria una seria fornitrice di punti decisivi alle speranza di Andrea Farolfi, invitato a questa serata dopo repechage in qualità di miglior terzo delle semifinali, mentre Oncle Phot Vl pare una buona briscola nelle mani di Federico Esposito al quale si dovrà prestare grande attenzione, il binomio infatti è lo stesso che si impose nel Gran Premio Vittoria 2014. L’attenzione andrà rivolta anche a Potenza Om con Gubellini ai comandi e Rejna Inn Ronco, che sarà il grintoso atout al femminile per Roberto Vecchione. Conclusa la settima corsa, i tre finalisti sulla base dei punteggi ottenuti effettueranno le loro scelte, il pronostico parla di un possibile favorito in Lotar Bi, la forma di Orfeo Jet fa ben sperare, mentre Palmera Gim sarà l’ago della bilancia tattica. Radio scuderia” annuncia l’allieva di Nicola Citarella in spolvero, la carta recente non sembra indicativa, ma alla giravolta è un autentico fulmine ed il mix sembra foriero di uno spettacolo di grande emozione.

Ufficio Stampa HippoGroup

18 agosto 2015

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Il Cavallo di Leonardo arriverà all’Expo a settembre: davvero, da Vinci

Prossimo Articolo

Totilas ritirato dalle gare, è ufficiale

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP