ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | A Giro Giro Tondo anche due cavalli a dondolo molto speciali

A Giro Giro Tondo anche due cavalli a dondolo molto speciali

il Museo del Cavallo Giocattolo sarà ospite del Triennale Design Museum per Giro Giro Tondo. Design for Children. In museo esposti anche i giocattoli iconici Chicco, per testimoniare l’importante ruolo del brand nell’evoluzione storica del giocattolo negli ultimi decenni

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 

Como, 3 aprile 2017 – Quest’anno per la prima volta nella sua storia e per un intero anno il Museo del Cavallo Giocattolo sarà ospite del Triennale Design Museum di Milano con due tra i suoi esemplari più prestigiosi. I cavalli Edoardo e Fortunato entrano infatti a far parte di Giro Giro Tondo. Design for Children che racconta la storia del design italiano dedicato al mondo dell’infanzia. Una mostra che presenta il design e l’architettura per i più piccoli, attraverso i giochi e le immagini che li hanno divertiti, gli spazi in cui si sono mossi e gli oggetti che li hanno aiutati a crescere.

Il percorso è strutturato in 10 differenti sezioni tematiche: dalla storia dell’arredo, a quella del giocattolo, delle installazioni urbane, degli interventi performativi e delle architetture, passando attraverso la storia della grafica, dell’illustrazione e dell’editoria, dell’animazione, degli strumenti per la scrittura e il disegno.

L’allestimento ha una forte componente figurativa, con un’anima pop, ed è punteggiato da stazioni in cui i giovani visitatori possono interagire, giocare, imparare.

In particolar modo la sezione storia del giocattolo, a cura di Luca Fois con Renato Ocone, è quella in cui si innestano sia i giochi Chicco sia i due esemplari Edoardo e Fortunato del Museo Cavallo Giocattolo che fanno da ‘ponte’ con la sezione Arredo.

Entrambi sono cavalli a dondolo italiani dei primi del Novecento: Edoardo è scolpito in legno ed è dipinto a mano con decorazioni tipiche della Val Gardena, Fortunato è un “futuristico” cavallo a dondolo dalla forma stilizzata e geometrica in legno policromo con particolari in metallo montato su un singolare doppio dondolo che gli permetteva l’avanzamento.

Suddivisa in tre differenti aree, la sezione, che ospita Edoardo e Fortunato, mostra l’evoluzione del giocattolo attraverso l’esposizione di 100 oggetti che ne hanno fatto la storia. Si passa infatti dai giocattoli più antichi di inizio ‘900 ai giocattoli degli anni ’70/’80 in cui cominciano ad emergere le singole abilità dei bambini e nascono i primi giochi di ruolo.

In questo contesto si collocano il noto Chicco Rodeo (cavallino cavalcabile) e, nell’ultima area, quella dagli anni ’90 ad oggi, tra i giochi più moderni, compare lo Smartphone Chicco, a sottolineare l’importanza del bilinguismo in un contesto di città contemporanea dei giochi che di pari passo con la società moderna simula sempre di più le esigenze del momento.

I DUE CAVALLI DEL MUSEO CAVALLO GIOCATTOLO

Edoardo è un cavallo a dondolo in legno, scolpito e dipinto a mano, dei primi del Novecento. Arriva dalla Val Gardena, nel cuore delle dolomiti, regione in cui la pastorizia offriva il tempo per cimentarsi nell’intaglio e i boschi procuravano la materia prima. I cavalli giocattoli di questa zona si distinguono per l’utilizzo di colori vivaci e di motivi floreali.

Fortunato è un originale cavallo giocattolo montato su un doppio dondolo che gli permette di avanzare. Fortunato si distingue per le sue forme stilizzate e geometriche, che lo rendono un cavallo dal carattere furbo e feroce. È di legno dipinto di rosso e con particolari in metallo. È un giocattolo italiano realizzato a inizio Novecento, durante gli anni del Futurismo. Porta, infatti, il nome di uno dei più grandi artisti futuristi, Fortunato Depero, che disegnò e realizzò molti giocattoli. Nel 1915 sul manifesto della “Ricostruzione futurista dell’universo” l’artista scrisse di voler costruire “giocattoli che abitueranno il bambino: a ridere apertissimamente; allo slancio immaginativo; ad agilizzare la sensibilità; al coraggio fisico”. Fortunato realizza pienamente questi propositi.

Comunicato stampa Museo del Giocattolo

Tags: arte cavallo a dondolo design giocattoli museo cavallo giocattolo rocking horse Triennale Design Museum
Articolo Precedente

Cavalli rapiti: la famiglia di Unicka e Vampire Dany alla Camera dei Deputati

Prossimo Articolo

Arcoveggio: in 10 cavalli ad inseguire la gloria

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP