ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Aachen: la gioia di Weishaupt, la delusione di Fuchs

Aachen: la gioia di Weishaupt, la delusione di Fuchs

Il cavaliere tedesco vince il Gran Premio Rolex mentre il giovane elvetico rimane vittima di una disavventura quasi incredibile. Nessun percorso netto in prima manche. Emanuele Gaudiano su Corbanus 28° con 9 penalità

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Aachen, luglio 2016 – Il dramma e la gioia, indissolubilmente legati uno all’altra. Dramma e gioia in senso sportivo, ovviamente, che di questi tempi è bene non mischiare le tragedie vere con ciò che per divertimento e piacere accade dentro un campo ostacoli, seppur prestigioso come quello di Aquisgrana. Il dramma e la gioia in senso sportivo sono quelli dello svizzero Martin Fuchs e del tedesco Philip Weishaupt al termine del Gran Premio più importante del mondo, appunto quello dello Csio di Germania ad Aquisgrana, Aachen in tedesco, Aix-la-Chapelle in francese. Un Gran Premio che al termine della prima manche non vede nemmeno un solo percorso chiuso a 0 penalità, con soli tre binomi capaci di terminare senza errori agli ostacoli pur se penalizzati sul tempo (tempo massimo accordato piuttosto stretto, forse troppo: molti i penalizzati): Philip Weishaupt su Convall con 2 penalità, Martin Fuchs su Clooney e Gerco Schroeder su Cognac Champlanc con 1 punto. Seconda manche in ordine inverso di classifica: dunque dopo tutti i concorrenti a 5 e a 4 penalità ecco la volta dei percorsi teoricamente decisivi con i tre pretendenti alla vittoria; situazione tra l’altro psicologicamente difficile partire con punti sul tempo, perché con un errore si va a finire alle spalle di tutti i binomi a 4 lasciando a loro l’eventuale barrage… Non si può sbagliare, dunque. Parte Weishaupt, consapevole di dover mettere pressione sui due avversari che lo avrebbero seguito sperando così di indurli all’errore. Missione compiuta: percorso netto e dunque totale di 2 penalità per lui. Poi è la volta del giovane Martin Fuchs su Clooney. Parte con un punto. Se fa zero Weishaupt rimane dietro e lui va a un eventuale barrage con Gerco Schroeder, se Schroeder facesse zero: viceversa vittoria. Martin parte come meglio non si potrebbe: calmo, freddo, preciso. Vedendolo saltare vien da pensare: è un predestinato, famiglia di campioni strepitosi, lui cavaliere favoloso, una caterva di medaglie giovanili già conquistate, vittoria del titolo nazionale al primo anno da seniores, subito in prima squadra appena possibile e medaglia di bronzo nel Campionato d’Europa 2015 con il team rossocrociato… insomma, sembra proprio che oggi si debba compiere un destino già scritto, la vittoria del Gran Premio più importante del mondo… sì, perché sembra ormai fatta, manca solo l’ultimo ostacolo, un largo imponente ma saltabilissimo, l’ultimo ostacolo, dopo un’insidiosa gabbia di verticali, nessun errore, si gira a destra, si passa davanti alla porta (la porta… il varco di ingresso… proprio lì, proprio quello), Weishaupt ormai si rassegna, ma… e… Clooney sbanda a sinistra, Martin tira, la traiettoria è completamente sfalsata, il cavallo si oppone, niente da fare, fuori… Fuori. Fuori da quell’ostacolo, fuori dal sogno che era lì a portata di mano, fuori anche dalla classifica perché quella maledetta disobbedienza e quel maledetto scarto fanno precipitare Fuchs e Clooney addirittura al 16° posto della classifica finale… A quel punto la parola passa a Schroeder, ma un errore lo condanna al 12° posto. Philip Weishaupt su Convall vince il Gran Premio Rolex di Aquisgrana. Martin Fuchs è giovane, si rifarà (ecco: la classica frase che si dice quando il bruciore di una delusione pazzesca è davvero troppo… cioè una frase che non serve a niente!).

17 luglio 2016

LA CLASSIFICA COMPLETA

http://resulting.chioaachen.de/show/8/event/41/competition/16/result/

Tags: notizie
Articolo Precedente

Budapest: Italia da urlo!

Prossimo Articolo

Luca Marziani ancora protagonista a Budapest

Della stessa categoria ...

Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Salto ostacoli

Top 10 a Ginevra: Martin Fuchs migliore tra i migliori

Top 10 a Ginevra: Martin Fuchs migliore tra i migliori

In evidenza

Un cavallo che vola: è di Donatello

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP