No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Anema e Core: e il cavallo Murgese diventa social

Anema e Core: e il cavallo Murgese diventa social

No, non si tratta di una canzone neomelodica ma di una piccola scommessa tra amici, di quelle dove a vincere sono la passione e la capacità di perseguire i propri obiettivi: Giuseppe Acella ci racconta la sua avventura sul web

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Foggia, aprile 2015 – “Sputa sangue chi se ne pente!”: la stretta di mano con Giuseppe Acella è stata solo virtuale e non siamo esattamente due commercianti di cavalli al mercato bestiame, ma l’impegno è altrettanto cogente – se e quando fosse riuscito a raggiungere i 4.000 iscritti con il suo gruppo Facebook dedicato a cavalli Murgesi e asini di Martina Franca avremmo festeggiato l’avvenimento parlando di loro qui, sul sito di Cavallo Magazine.

Eccoci dunque a onorare la nostra promessa e la cosa ci fa un immenso piacere: perché abbiamo una passione dichiarata per gli equini Made in Puglia, oramai lo sapete ed è inutile nasconderlo.

Giuseppe, raccontaci; quando e perché hai creato “Cavallo Murgese e Asino di Martina Franca, Anema e Core”?

“L’ho fatto  nell’agosto del 2013: volevo creare uno spazio per tutti gli amici delle nostre razze, che lentamente è diventato sempre più grande e ha iniziato a funzionare anche come un mezzo di promozione. All’inizio era essenziale che stimolassi la partecipazione e la discussione, oggi con oltre 4000 isciritti genera decine di notifiche al giorno in modo del tutto autonomo. Gli interventi attraverso i post, le inserzioni ed i commenti sono frutto della spontanea partecipazione alla vita del gruppo da parte degli iscritti e sono molti gli effetti più o meno collaterali legati che ha provocato: la nascita di altri gruppi che trattano delle nostre razze in modo diverso, articoli per altre realtà social come Historia Regni o Agraria.org , la collaborazione con la Rai per un documentario sulle masserie della Murgia e i loro animali che andrà in TV a breve nella strasmissione Geo&Geo, e poi i raduni regionali in tutta Italia dedicati alle due razze equine pugliesi.

Perché la scelta di questo dualismo nel nome del gruppo, Anema e Core?

“Per distinguerci da altri che già esistevano ma che non evidenziavano la radice geografica delle nostre razze: vogliamo sottolineare il forte legame con il territorio di origine che hanno i nostri asini e cavalli, senza però barricarci dietro una chiusura localistica.  Infatti fra gli iscritti c’è gente di tutta Italia e molti altri paesi di tutto il mondo”.

Cosa ti hanno insegnato questi anni di web?

“Che la passione per i cavalli lega persone molto diverse fra loro, e questo determina una eterogeneità di vedute enorme. Spesso abbiamo avviato discussioni sulle prospettive delle razze o sui soggetti più rappresentativi registrando opinioni diametralmente opposte”.

Sicuramente uno degli elementi che rende sempre così vivaci tutti i gruppi di horse-addict sul web, in effetti. Ma a tuo parere quale è la caratteristica peculiare degli utenti web murgesofili, oltre alla passione per questi cavalli?

“Il desiderio di godere di qualcosa di più profondo del semplice mezzo per praticare l‘equitazione, ruolo che troppo spesso ricopre il cavallo in generale. E anche il desiderio di provare un senso di appartenenza ad una lunga tradizione: grazie all’impegno di alcuni membri del gruppo ed all’ANAMF che hanno organizzato i raduni regionali finalmente questi desideri stanno diventando delle realtà, siamo stati utili anche in questo senso”.

Il gruppo raggruppa, per dirla alla Catalano.

“Molto: e diventa sempre più una rete di contatti, di amicizie che stanno facendo nascere anche cose che non hanno direttamente a che fare con i cavalli e gli asini. Spesso di parla di territorio (intendo della Puglia), di gastronomia, di tradizioni, di turismo. Alcuni membri  ne hanno approfittato per promuovere le proprie attività di ricezione turistica e di questo sono molto felice, è un modo per aiutare l’economia della nostra terra. E attraverso di noi molti appassionati del Murgese che si limitavano ad apprezzarne in modo teorico le caratterisitche di bellezza ed affidabilità resistenza oggi sanno tutto di lui: dove nasce,  chi lo alleva e come: sono diventati più vicini al suo mondo reale, quello che lo ha reso come è”.

 Ma in confidenza, dimmi: tu preferisci gli asini o i cavalli?

“E’ come chiedere a un bambino se vuole più bene al papà o alla mamma: ma io allevo cavalli, anche se in futuro non escludo di allargare i miei orizzonti. La realtà delle cose è che l’asino di Martina Franca è molto trascurato, anche se secondo me tra i due è l’elemento con maggiori potenzialità: ma purtroppo la macchina sportiva (cioè il cavallo) ha molto più appeal del trattore (cioè il nostro asino). Eppure gli impieghi dell’asino in chiave economica sono superiori a quelli del cavallo, almeno per una realtà agricola: con il cavallo ci fai o la carne o l’equitazione, con l’asino fai anche il latte, l’onoterapia e ci si può anche lavorare”.

Ma anche i cavalli servono per l’ippoterapia…

“Si ma è diverso: l’ippoterapia cura il corpo, l’onoterapia cura la mente ed il cuore e aiuta molto le persone autistiche”.

E il tuo Murgese del cuore chi è?

“La mia Vixen. Fu comprata nel 2007 a 2 anni da mio padre che, visto il carattere un po’ difficile della cavalla, avrebbe voluto rivenderla quasi subito. Io invece me ne innamorai proprio per quel suo carattere orgoglioso, oserei dire nobile. E per la forza sconfinata, per la potenza dei suoi movimenti, e per la sua intelligenza. Un certo numero di saccenti dell’equitazione hanno provato a far girare Vixen nel tondino rischiando di farsi molto male, io ci sono riuscito al primo tentativo. E non per bravura mia ma solo perchè lei, guardando come lavoravo con gli altri cavalli, aveva capito cosa doveva fare. Fu approvata a 30 mesi in una fredda giornata di neve. Nel 2009 mio padre la vendette con tutti gli asini e un’altra cavalla dele Murge all’azienda Badessa di Alberobello perché mia sorella si era ammalata e non avevamo tempo per dedicarci agli animali. Io non l’avrei ceduta, ma mio padre non mi diede retta: però nel 2013 sono riuscito a ricomprarmela.

Nel frattempo il dott. Silvestri aveva scoperto che c’erano ancora in razza pochi discendenti di Adriana (nata negli anni ’30 da Nerone x Peppina, una giumenta storica  importantissima per l’allevamento dei Murgesi) e Vixen era una di questi. Il dottor Fraddosio me lo fece sapere, tra l’altro VIxen discende da Nerone anche per linea paterna e la discendenza di Adriana oggi continua essenzialmente attraverso di lei, visto che di quella famiglia in produzione ci sono lei stessa ed Emporina, sua figlia”.

E tra gli asini chi è il tuo preferito?

“Le asine da latte: producono quello che serve ai bambini intolleranti, sono da ringraziare tutti i giorni”.

Ecco fatto Giuseppe, promessa mantenuta: e grazie per averci raccontato Murgesi e Martina Franca con l’anima e con il cuore.

2 aprile 2016

 

 

 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Juan Matute on Dhannie Ymas won Inter 1

Prossimo Articolo

Galoppo: il ritorno di Luca Manezzi

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
International Lusitano Festival 2025
Eventi

International Lusitano Festival 2025

25 Giugno 2025

Tre giorni a Cascais per celebrare, valutare e promuovere il cavallo Lusitano

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Quello che fanno gli asini

Quello che fanno gli asini
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Francesco Nobile: il Signore degli Asinelli

Francesco Nobile: il Signore degli Asinelli
Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

2 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP