No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia Il selezionatore azzurro Marco Porro ha indicato i nomi dei binomi che comporranno la squadra in campo per la quinta edizione della prestigiosa gara
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia Il selezionatore azzurro Marco Porro ha indicato i nomi dei binomi che comporranno la squadra in campo per la quinta edizione della prestigiosa gara
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Appennino emiliano: sulle orme di Matilde di Canossa

Appennino emiliano: sulle orme di Matilde di Canossa

Tre giorni a cavallo, tra le provincie di Modena e Reggio Emilia, ricalcando le indelebili impronte che la Gran Contessa ci ha tramandato dal Medioevo

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

 Comunicato Gruppo Attacchi VDA

 Un viaggio alla scoperta di manieri, gran parte ben conservati, di percorsi che dalla “bassa” reggiana si inerpicano sino alla dorsale appenninica per travalicare nel versante toscano, ancora oggi fruibili, da luoghi dove i viandanti possono affacciarsi e godere di panorami che spaziano dalle Alpi al mare.

Chi era Matilde di Canossa?

Fu la più importante donna del medioevo, nata a Mantova nel 1046, la Matelda cantata da Dante nel Paradiso, colei che, schierandosi con la Chiesa riformata da papa Gregorio VII, tenne testa con le armi a un Imperatore Enrico IV, donna di assoluto primo piano per quanto all’epoca le donne fossero considerate di rango inferiore, arrivò a dominare tutti i territori italici a nord degli Stati della Chiesa. Nel 1076 entrò in possesso di un vasto territorio che comprendeva la Lombardia, l’Emilia, la Romagna e la Toscana, e che aveva il suo centro a Canossa, nell’Appennino Reggiano. Il feudo di Matilde si estende da Mantova a Lucca, a Firenze, fino alle foci del Po. Matilde è donna europea, di stirpe e di cultura internazionale. Il suo intervento è fondamentale per la nascita dell’Università di Bologna.Fu incoronata presso il Castello di Bianello (Quattro Castella, Reggio Emilia) La Grancontessa (magna comitissa) Matilde è certamente una delle figure più importanti e interessanti del Medioevo italiano: vissuta in un periodo di continue battaglie, di intrighi e scomuniche, seppe dimostrare una forza straordinaria, sopportando anche grandi dolori e umiliazioni, mostrando un’innata attitudine al comando. La sua fede nella Chiesa del suo tempo le valse l’ammirazione e il profondo amore di tutti i suoi sudditi, morì nel 1115 e sepolta a San Pietro. La sua tomba, scolpita dal Bernini, è detta Onore e Gloria d’Italia. I suoi castelli, disposti in un sistema fortificatosi dispiegavano sui crinali dei colli reggiani, e si offrono oggi al visitatore attento non solo alla spettacolarità del monumento ma al significato storico di queste testimonianze, inserite in un paesaggio ancora segnato da antichi borghi, torri e pievi. I castelli, le corti e i palazzi, spesso recentemente restaurati, formidabili “macchine del tempo”, depositari della storia e delle nostre radici e identità, non sono più pesi da conservare, ma fonti di ricchezza, di lavoro, di nuove professioni. Quelli che un tempo erano luoghi esclusivi di potere e oppressione, oggi sono centri di aggregazione, d’incontro, di vita culturale con i festival della “Musica a Corte”, degli “In Canti Cortesi”, delle rievocazioni storiche ed escursioni a cavallo.

L’iniziativa, messa a punto dal Gruppo Attacchi VdA – Appennino modenese, prevede la partenza dal maneggio di Polinago, sede dell’associazione, con rientro dopo te giorni nello stesso luogo. A cura dell’organizzazione sono programmati punti sosta (PS) e tappa (PT) adeguatamente attrezzati per i cavalli, mentre i cavalieri potranno fruire dell’ospitalità presso ristoranti, alberghi o agriturismo.

Un mezzo di sevizio provvederà al trasporto dei bagagli, del materiale logistico e delle profende per gli equini.

Il percorso, adatto a cavalieri con buone capacità equestri, avrà il seguente sviluppo:

Sabato 26 marzo 2016

Polinago (914m) – Boccassuolo (987 m) – Frassinoro (1131m) (PS ) – La Verna ( m) – Montefiorino (780m) (PT)

Domenica 27 marzo 2016

Montefiorino (780m) – Ponte Dolo (322m) –Massa (m) (PS)- Manno (688m) -Carpineti (562m) (PT)

Lunedì 28 marzo 2016

Carpineti (562m) – Bebbio (519m) – Cerredolo (316m) (PS) – Monchio(748m) – Polinago (914m)

Gruppo Attacchi VDA 

Informazioni: Piera 348 2312390

23 marzo 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Cervia: Jerry Smit torna a Le Siepi

Prossimo Articolo

Notizie dall’International Jumping Riders Club

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro
Sport

Giacomazzo: al servizio degli attacchi

Giacomazzo: al servizio degli attacchi
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

I para azzurri d’Europa

I para azzurri d’Europa

6 Agosto 2025
Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

6 Agosto 2025
I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

6 Agosto 2025
A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

6 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP