No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il Pantesco, la sua isola A ottobre a Pantelleria, appuntamento con la prima Fiera dedicata a uno dei gioielli dell'isola: l'asino Pantesco e i suoi innumerevoli pregi. Un programma davvero molto ricco e variegato per una 'sette giorni' nella natura
    • EEF per l’estate La Federazione Equestre Europea (EEF) ha organizzato una sessione informativa, durante la riunione dei suoi segretari generali, incentrata sui preparativi per la prossima Assemblea Generale Straordinaria e Ordinaria dell'EEF, nonché sulla revisione delle regole della FEI e della Longines EEF Series
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il Pantesco, la sua isola A ottobre a Pantelleria, appuntamento con la prima Fiera dedicata a uno dei gioielli dell'isola: l'asino Pantesco e i suoi innumerevoli pregi. Un programma davvero molto ricco e variegato per una 'sette giorni' nella natura
    • EEF per l’estate La Federazione Equestre Europea (EEF) ha organizzato una sessione informativa, durante la riunione dei suoi segretari generali, incentrata sui preparativi per la prossima Assemblea Generale Straordinaria e Ordinaria dell'EEF, nonché sulla revisione delle regole della FEI e della Longines EEF Series
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Notizie dall’International Jumping Riders Club

Notizie dall’International Jumping Riders Club

Ecco le novità per la stagione che vede impegnato l'IJRC al tavolo delle questioni che vedono coinvolto il mondo del salto ostacoli: dal doping per contaminazione agli extra costi

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, marzo 2016 – Si pubblica la newsletter del mese di marzo pubblicata dall’International Jumping Riders Club e firmata dal direttore Eleonora Ottaviani:

L’International Jumping Riders Club (IJRC), contemporaneamente alle molte gare internazionali che stanno caratterizzando il panorama equestre di questi mesi, sta portando avanti il suo lavoro legato a differenti questioni.

Un tema molto importante che impegna da diversi mesi il team IJRC, è legato al doping da contaminazione.

Uno dei principali risultati raggiunti è che non è più necessaria la sospensione provvisoria e immediata del cavaliere. Il Tribunale FEI potrà avere una maggiore flessibilità nel perseguire il caso e nell’imporre sanzioni, qualora si presentassero situazioni di contaminazione.

L’IJRC sta ancora lavorando molto su questo argomento, in quanto vi sono tanti altri aspetti importanti da discutere.

In parallelo alla questione del doping, l’International Jumping Riders Club, sta portando avanti molte altre tematiche di rilevanza per il mondo equestre:

     – Vari altri aspetti legati ai casi di doping qualora l’atleta coinvolto fosse minorenne.

–       Analisi degli “extra costi” ai concorsi (es. elettricità, pulizia box ecc.) che non sono contemplati dall’accordo “csi requirement”.

–       Possibilità, in caso di violazioni involontarie o minori del regolamento FEI, di evitare un’immediata squalifica dell’atleta, introducendo una fase preliminare pre-cartellino giallo e formando un panel che possa valutare caso per caso.

Per questo l’IJRC è in contatto con il Signor Mr. Stephan Ellenbruch, membro del Comitato di Salto Ostacoli FEI, Presidente dell’associazione giudici internazionali.

–       Differenza fra tosatura e rasatura effettuata sotto il ginocchio del cavallo.

–       Esame della relazione Steward-atleta e Giudici Ufficiali-atleta con particolare attenzione alla procedura in caso di squalifica durante una gara.

–       Conseguenze, interpretazioni e applicazioni delle regole (il peso di qualsiasi sanzione sulla base del principio di proporzionalità. Violazione volontaria o accidentale della regola).

L’International Jumping Riders Club è fiducioso e sicuro che, di fronte a così tante tematiche, sarà sempre possibile raggiungere valide soluzioni, fermo restando che la priorità sia data agli interessi del nostro sport e al benessere dei cavalli.

L’IJRC tra le varie attività, ha da pochi anni contribuito alla creazione della “Young Riders Academy”, (un progetto di proprietà dell’associazione no profit Athenaeum). L’ultima recente trasferta degli atleti selezionati, si è svolta a Losanna presso il Campus Universitario EPFL (École Polytechnique Fédérale di Losanna). Molti membri dell’IJRC (come Jos Lansink, Rolf-Göran Bengtsson, Ludger Beerbaum, i fratelli Schroeder e Franke Sloothaak) sono attivi in prima persona nel formare questi atleti e saranno coinvolti nella formazione del prossimo gruppo di cavalieri. A breve un nuovo gruppo di giovani talenti europei saranno selezionati da una giuria, composta da ex membri dell’IJRC come Emile Hendrix, Otto Becker, insieme a Jean Maurice Bonneau e Dirk Demeersman, coordinati dal Direttore sportivo della Riders Academy, Sven Holmberg.

Eleonora Ottaviani, IJRC Director

23 marzo 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Appennino emiliano: sulle orme di Matilde di Canossa

Prossimo Articolo

Cina: la stagione della raccolta del thé si festeggia con i cavalli di bambù

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Il Pantesco, la sua isola

Il Pantesco, la sua isola

9 Agosto 2025
EEF per l’estate

EEF per l’estate

9 Agosto 2025
Colonels Shining Gun festeggia i 4 milioni

Colonels Shining Gun festeggia i 4 milioni

9 Agosto 2025
Via Romea Germanica, ieri e oggi: (anche a cavallo) Pellegrini di Speranza

Via Romea Germanica, ieri e oggi: (anche a cavallo) Pellegrini di Speranza

9 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP