No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Da Torgnon a Montefalco: tutti i podi del week end Un week end molto ricco per il salto ostacoli nazionale: tutti i podi
    • SIVE: anche l’occhio vuole la sua parte Seminario nazionale dedicato all’oftalmologia organizzato dalla SIVE. Il 3 ottobre a Siena. Relatore di pregio Dennis E. Brooks
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Da Torgnon a Montefalco: tutti i podi del week end Un week end molto ricco per il salto ostacoli nazionale: tutti i podi
    • SIVE: anche l’occhio vuole la sua parte Seminario nazionale dedicato all’oftalmologia organizzato dalla SIVE. Il 3 ottobre a Siena. Relatore di pregio Dennis E. Brooks
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Butteri, bardelle e…cavalli derivati Akhal-Teké!

Butteri, bardelle e…cavalli derivati Akhal-Teké!

Un gemellaggio tra cavalieri: protagonisti i nostri butteri, i cavalieri kazaki e i loro grandi cavalli 

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Viterbo, giugno 2015 – I Cavalieri di Maremma li conoscerete tutti: sono un gruppo di appassionati che porta avanti le tradizioni dei butteri della Maremma laziale, vengono da Viterbo e si distinguono per correttezza filologica dell’abbigliamento, genuinità nel riproporre una testimonianza importante della nostra storia e anche per il fatto che hanno il curioso vizio di farsi accompagnare nelle loro uscite ufficiali da una razzetta di cavalli Maremmani e vacche rigorosamente della stessa origine.

Hanno fatto parte del progetto TransHumance del Théatre du Centaure, un viaggio strabiliante dalla Maremma sino in Provenza in compagnia di altri cavalieri, altri cavalli, altri armenti che voleva (anche) ridisegnare sulla faccia di queste terre vite e sentieri di gente che aveva con la natura un rapporto vero, solido, concreto e simbiotico.

Un altro viaggio li ha portati recentemente, seppur con modalità diverse, in Kazakistan: dopo avervi anticipato l’evento, ci facciamo raccontare la loro ultima avventura da uno di loro, Marco Mariotti:

«Siamo stati in Kazakistan dal 6 al 9 giugno: ci ha invitati l’ambasciatore italiano laggiù, Stefano Ravagnan, che conosce e ama la Maremma e al quale è venuta l’idea di questa sorta di gemellaggio ideale. In parallelo si sono mosse anche aziende del settore agroalimentare italiano che stanno già lavorando con questo paese, noi avremmo dovuto portare anche i nostri cavalli ma era troppo complicato. Ottomila chilometri di distanza, poi i certificati sanitari e un periodo di quarantena che avrebbe ulteriormente reso difficile la cosa…alla fine siamo andati solo noi e le nostre selle, ospiti nel centro ippico della tenuta del Presidente del Kazakistan, Nursultan Äbişulı Nazarbaev.

Li ci sono strutture per il salto ostacoli e il dressage ma anche un allevamento di cavalle da latte con stalle enormi, a noi sono stati assegnati dei bellissimi cavalli: tutti stalloni, incroci di razze locali come l‘Akhal-Teké con il Purosangue Arabo e altri cavalli di linee sportive europee.

Non erano mai stati montati in gruppo quindi abbiamo dovuto abituarli a stare insieme, a stretto contatto per fare uno dei nostri caroselli, e alla fine ci siamo riusciti: il primo giorno abbiamo impiegato un paio d’ore solo per insegnargli a stare vicini. Erano anche abituati ad un tipo di monta diverso dalla nostra: non conoscono le gambe, per esempio, e non sono abituati a stare molto raccolti.

Li abbiamo montati con le nostre selle ma ovviamente abbiano usato le loro imboccature, per lo più filetti e briglie all’inglese. Ci hanno anche portati a vedere un altro allevamento dove tengono dei piccoli cavalli di tipo tartaro, quelli che usano per il Kokpar, l’equivalente kazako del Buzkashi afgano: si tratta di raccogliere in corsa una pelle di capra piena di sabbia e portarla fino ad una meta delimitata in terra, rubandosela l’un l’altro tra i cavalieri di diverse squadre. Ma non abbiamo potuto vedere altri allevamenti o razze, che si trovano molto più a sud di Astana: attorno a noi c’era solo steppa. E’ stata una bellissima esperienza e l’accoglienza davvero commovente, è valsa davvero la pena fare quegli ottomila chilometri”.

Ci piace pensare a questo scambio cultural-equestre perché in fondo, più di cento anni fa, da noi aveva fatto epoca un certo Buffalo Bill.

Era venuto con il suo circo e i suoi cow-boy a dare spettacolo nelle città italiane, mettendosi anche in gara con gli stessi butteri: e una settantina di anni dopo in Italia c’erano sicuramente più praticanti di monta western che della nostra monta da lavoro tradizionale.

Oggi invece sono stati i nostri butteri ad andare a trovare i cavalieri kazaki, e chissà…magari tra un centinaio d’anni ad Astana ci saranno tanti cavalieri che monteranno con Maremmani e bardella?

Non si sa mai, le vie del Signore dei Cavalli sono infinite.

19 giugno 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Butteri, bardelle e derivati Akal-Theké

Prossimo Articolo

Valentina Truppa: adesso è davvero a casa

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Da Torgnon a Montefalco: tutti i podi del week end

4 Agosto 2025
SIVE: anche l’occhio vuole la sua parte

SIVE: anche l’occhio vuole la sua parte

4 Agosto 2025
Jane Dotchin, il nostro appuntamento autunnale preferito

Jane Dotchin, il nostro appuntamento autunnale preferito

4 Agosto 2025
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP