ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Ci ha lasciato Mario Maini

Ci ha lasciato Mario Maini

Cavaliere fortissimo negli anni d’oro del nostro salto ostacoli, compagno di moltissimi cavalli tra i quali Shepherd’s Bush e Bagno Roselle tra i più noti, uomo dalle mille risorse e capacità, è scomparso oggi

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, gennaio 2016 – Alto, magro, con i capelli impomatati e ondulati e pettinati all’indietro, lo sguardo orgoglioso e fiero e pronto a sfidare chiunque dall’alto dei suoi 87 anni. Mario Maini era così anche qualche mese fa, nell’estate del 2014, seduto su una sedia di plastica di quelle da giardino, fuori dalla sua scuderia a La Storta, nella prima periferia di Roma, appoggiato con lo schienale al muro e con le gambe accavallate e con in mano uno scacciamosche. Parlava con l’aria di chi si sente defraudato di qualcosa che gli appartiene, come chi sa di possedere un patrimonio che però non gli viene riconosciuto pubblicamente. La Fise si è dimenticata di me, diceva, i cavalieri si sono dimenticati di me, diceva: ma lo diceva senza vittimismo, anzi, lo diceva con audacia, con aggressività, con orgoglio. “Però quest’anno a Piazza di Siena c’è stato un bel premio riservato a lei… ”, gli dicevamo… e lui si ergeva ancora più orgoglioso per ribattere con il suo spirito caustico e romanesco: “Beh certo, le cose che si fanno per i morti!”. Lo diceva così, ma si vedeva che gli faceva invece un gran piacere. Quell’anno, il 2014 appunto, l’Anie e il suo presidente Giuseppe Moretti e la Fise avevano voluto far entrare Mario Maini in campo in Piazza di Siena su uno di quei veicoli elettrici simili a quelli che si usano sui campi da golf, per onorarlo con un premio speciale. Dentro quella Piazza di Siena in cui lui anni e anni prima durante i magici Sessanta in sella ai suoi Shepherd’s Bush e Bagno Roselle (solo per citare i più famosi) aveva sempre combattuto e spesso vinto contro i più forti cavalieri di allora, compresi i due fratelli d’Inzeo e Graziano Mancinelli e poi tutti gli altri. “Sa cosa diceva Raimondo di me? Dopo mio fratello l’avversario più difficile è Mario Maini! Questo diceva Raimondo. L’ha fatto anche scrivere sui giornali”. Cavaliere elegante ma forte, capace di adattarsi a vari tipi di cavalli con i quali affrontava qualunque tipo di gara, potenze, Gran Premi, velocità, Coppe delle Nazioni… tutto. Sempre con la voglia bruciante di montare bene e di superare chi riteneva gli stesse davanti ingiustamente. Uomo dalle mille storie: Maini ha corso cinque volte il Palio di Siena, ha fatto molto cinema come controfigura a cavallo di attori del calibro di Raf Vallone, Rossano Brazzi, Vittorio Gassman, ha avuto incidenti gravissimi con fratture craniche, braccia, gambe, perfino i timpani… “Quando la gente mi dice ao’ sei sempre uguale, non sei cambiato pe’ niente, il cavolo! dico io, magari fossi come allora, ti farei vedere come li faccio ballare i cavalieri di oggi… ”. Ma oggi Mario Maini ci ha lasciato: un altro pezzo della nostra bellissima equitazione che se ne va. Anziano e malato, certo: ma forte e orgoglioso e fiero come è stato per tutta la sua vita.

4 gennaio 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Caso O’Connor chiuso: appello rigettato

Prossimo Articolo

Tragedia a Wellington: muore Andres Rodriguez

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

I pony che attraversarono l’Antartide

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

10 Novembre 2025
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP