ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Civitanova Marche: con la scuola siamo a cavallo!

Civitanova Marche: con la scuola siamo a cavallo!

La Fondazione Mori Museo Storico del Trotto non smette mai di incantarci e si dimostra sempre all'avanguardia per quanto riguarda la capacità di conservare, trasmettere e diffondere la cultura del cavallo

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Civitanova Marche, aprile 2015 – La Fondazione Mori Museo Storico del Trotto e l’Istituto Comprensivo “Via Ugo Bassi”hanno attivato il progetto “CON LA SCUOLA SIAMO A CAVALLO”, che vede coinvolti oltre 100 bambini della Scuola d’Infazia “Via dei Mille” e della Primaria “Anita Garibaldi”.

Il progetto è stato costruito insieme alle insegnanti, dopo una visita al Museo del Trotto degli alunni più piccoli: visto il fascino che il cavallo esercita sui bambini e la lunga e complessa relazione cavallo/uomo, sono stati individuati alcuni argomenti da sviluppare e su cui lavorare.

Grazie alla sensibilità della Dirigente Scolastica, dott.sa Antonella Mercatili ed al lavoro congiunto delle insegnanti e della Fondazione si è costruito un vero e proprio percorso formativo che porta i bambini ad andare a fondo di un argomento che li affascina, li incuriosisce e li mette alla prova con elementi sempre nuovi.

Il lavoro, partito a dicembre, è entrato nel vivo ad aprile e si protrarrà fino a giugno, mettendo in relazione anche i bambini della scuola d’infanzia e delle elementari per un importante progetto di continuità scolastica.

Le maestre lavorano in classe, con interventi programmati di esperti della Fondazione Mori ed i bambini hanno prodotto materiale meraviglioso, pieno di fantasia e colore: storie colorate, collages, grandi manifesti ed altro materiale che sarà utilizzato per la realizzazione del manifesto della stagione estiva delle Corse al Trotto all’Ippodromo Ippoparco di Civitanova e per la stampa di un libricino che testimoni il magnifico lavoro dei bambini.

Il lavoro è stato organizzato per ambiti:

IL CAVALLO RACCONTA – a cura di A. Mori, Presidente Fondazione Mori

IL CAVALLO AL TROTTO: segni e disegni – a cura di L. Testasecca, grafica free lance

A CAVALLO DELLA STORIA – a cura di L. Mori, archeologa e docente Università La Sapienza di Roma, Facoltà di Lettere

LA CAMPAGNA ED I MESTIERI DEL CAVALLO – visita all’Ippodromo Ippoparco di Civitanova ed attività divise in gruppi di lavoro:

  • la campagna, a cura di Luca Giustozzi – agricoltore

  • cavalli in pista , a cura di E. Mori – allevatore ed allenatore ippico

  • pony, ostacoli ed ippoterapia, a cura di Cavalli delle Fonti Team

  • cenni di storia sulle corse al trotto, a cura di Silvia Tordini, storica curatrice del Museo del Trotto

e si concluderà con la FESTA DEL CAVALLO, a giugno, in occasione della prima giornata di corse al trotto dove saranno esposti tutti i lavori dei bambini, utilizzati anche per realizzare il manifesto delle corse, il programma della giornata e le targhe premio per i guidatori vincitori, che vedrà partecipare anche l’Assessore Piergiorgio Balboni, sempre interessato e partecipe delle attività scolastiche e sportive di Civitanova.

La fantasia e la partecipazione dei bambini è davvero oltre alle aspettative migliori e per questo un plauso va alle insegnanti che si sono buttate a capofitto nella ricerca di stimoli nuovi da proporre agli alunni, con passione ed amore per il proprio lavoro: Giovanna Maranesi, curatrice del progetto, Antonella Berdini, Anna Clementelli, Edelweiss Morichetti, Maria Grazia Santini, Giuseppina D’Alessandro, Antonella Monteverde, Alessia Ercoli e Rosanna Guarino.

Comunicato stampa della Fondazione Mori

29 aprile 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Sardegna: a cavallo tra storia, arte e cultura

Prossimo Articolo

Appuntamento con il dressage mondiale a Monaco

Della stessa categoria ...

La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP