ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove nessuno pensò di cercare un eroe Sgt Reckless with recoilless rifle scaled Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra
    • San Zeno tra Natura, Arte e Storia san zeno locandina Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico voto, un viaggio di fede e d'arte che si rinnova: alla 127° Fieracavalli verrà presentata la scultura che nel 2026 verrà donata alla Basilica di Verona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove nessuno pensò di cercare un eroe Sgt Reckless with recoilless rifle scaled Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra
    • San Zeno tra Natura, Arte e Storia san zeno locandina Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico voto, un viaggio di fede e d'arte che si rinnova: alla 127° Fieracavalli verrà presentata la scultura che nel 2026 verrà donata alla Basilica di Verona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Como: un bosco incantato al Teatro Sociale, con Chicco

Como: un bosco incantato al Teatro Sociale, con Chicco

Dal 20 al 27 dicembre, durante la manifestazione Città dei Balocchi, il Teatro Sociale di Como si trasformerà nel Bosco Incantato per accogliere famiglie, bambini e scolaresche in un Natale da fiaba

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Como, novembre 2015 – A pochi giorni dall’inizio ufficiale della XXII edizione della Città dei Balocchi,Chicco svela l’atteso programma pensato per festeggiare il Natale a Como. Dal 20 dicembre, chi varcherà il portone del Teatro Sociale si ritroverà immerso in una meravigliosa fiaba natalizia tra abeti innevati, antichi giocattoli e unicorni fatati.

La suggestiva cornice del Teatro Sociale ospiterà infatti Il Bosco Incantato, una scenografica installazione che sorprenderà grandi e piccoli e che sarà impreziosita dall’esposizione straordinaria dei giocattoli di latta della Collezione Lehman, custoditi al Museo del Cavallo Giocattolo, che per la prima volta lasciano la sede di Grandate per rendere unico l’allestimento. Ogni giorno Il Bosco Incantato si animerà grazie ad un ricco programma di spettacoli, laboratori e concerti, pensati per divertire bambini ed adulti.

“Quest’anno Como Città dei Balocchi giunge all’importante traguardo dei 22 anni confermandosi un appuntamento consolidato e sempre più atteso dalla comunità comasca e non solo. La kermesse natalizia rappresenta per il nostro territorio una grande occasione di festa, pensata per i bambini ma anche per le loro famiglie, per trascorrere insieme momenti di divertimento e, allo stesso tempo, educativi. La rinnovata partecipazione del Gruppo Artsana non fa che renderci orgogliosi e confermare la validità di una manifestazione come Como Città dei Balocchi”, afferma Daniele Brunati, organizzatore di Como Città dei Balocchi.

Dopo il successo riscosso lo scorso anno al Broletto, Chicco ha confermato la volontà di partecipare alla manifestazione natalizia, affidando nuovamente il progetto natalizio al Museo Del Cavallo Giocattolo, che torna così ad essere tra protagonisti di Como Città dei Balocchi, mettendo a punto, in collaborazione con il Teatro Sociale, una settimana di appuntamenti che coniugano educazione, cultura e intrattenimento.

Nel Bosco Incantato gli adulti torneranno bambini ammirando gli antichi giocattoli esposti e i più piccoli saranno protagonisti di un’avventura fantastica ambientata in una folta foresta imbiancata, progettata dagli architetti Maria Gloria Ghielmetti e Roberta Radaelli, due talenti comaschi che hanno già curato, lo scorso anno, la scenografia del Castello dei Balocchi.

L’allestimento di quest’anno è stato maggiormente pensato in funzione alla fruizione dei bambini, che saranno coinvolti in una vera e propria esplorazione del Bosco Incantato. Ad accoglierli nel foyer del Teatro, sarà una compagna di avventure speciale, Despina, il meraviglioso unicorno argentato donato, nel 2008, al Museo del Cavallo Giocattolo dal Teatro Sociale di Como. Despina chiederà l’aiuto dei bambini per liberare l’amico Amadeus, il cavallo dorato, rapito e tenuto prigioniero dal Terribile Vento del Nord, che potrà essere sconfitto solo grazie ad una formula magica custodita dagli antichi giocattoli di latta. Ai bambini il compito di comporla e recitarla per liberare Amadeus.

Al termine dell’iniziativa natalizia il cavallo dorato, realizzato per la scenografia di Così fan tutte di Mozart, sarà donato dal Teatro Sociale al Museo di Grandate, a suggello della loro collaborazione.

“Da sempre il Teatro Sociale pone grande attenzione al mondo dei giovani, attraverso i progetti di Opera Education che da 20 anni entusiasmano il pubblico dei più piccoli. Siamo quindi molto contenti che grazie all’impegno di Artsana il teatro possa diventare ancora di più una casa incantata per i bambini e ragazzi, soprattutto in un periodo dell’anno così magico come il Natale” afferma Barbara Minghetti, Presidente Teatro Sociale di Como-Aslico.

I bambini diventeranno veri e propri protagonisti di una “visita giocata” pensata per stimolare la loro fantasia in maniera ludica e divertente. Una mappa speciale li guiderà alla scoperta dei tesori del Bosco Incantato, tra un intricato labirinto di alberi innevati e un cielo “stellato” popolato da una cascata di oggetti da decifrare e che li guideranno nella loro ricerca. In questa “fiaba di Natale”, i bambini potranno contare sull’aiuto di alcuni preziosi “aiutanti”, 24 antichi giocattoli in latta prodotti in Germania dall’azienda Lehmann tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900 che per la prima volta lasceranno il Museo per guidare i bambini durante la loro magica avventura.

“Siamo orgogliosi di rinnovare la nostra presenza alla manifestazione Como Città dei Balocchi. Il Gruppo Artsana ha voluto realizzare questo progetto che porta la firma di Chicco per rendere speciale il Natale di tutte le famiglie della città e del territorio comasco. In una cornice prestigiosa come il Teatro Sociale, il Museo del Cavallo Giocattolo, museo d’impresa di Artsana, rinnova il suo impegno nei confronti delle giovani generazioni: stimolare la fantasia dei bambini e educarli alla bellezza e avvicinandoli al patrimonio culturale  in modo semplice e giocoso” dichiara Francesca Catelli, Vice President Artsana Group.

L’inaugurazione del Bosco Incantato si terrà nel pomeriggio di domenica 20 dicembre e sarà introdotta da una performance itinerante della compagnia Invasioni Lunari, che dall’albero di Natale di piazza Grimoldi si muoverà fino a Piazza Verdi, attraversando Piazza del Duomo. Alle 18 si apriranno le porte del Teatro e lo spettacolo Christmas Dream dei Liberi di accenderà la magia del Bosco Incantato, che proseguirà fino al 27 dicembre.

Il calendario completo degli eventi in programma al Bosco Incantato è consultabile sul sito del Museo del Cavallo Giocattolo – www.museodelcavallogiocattolo.it.

Comunicato Stampa Artsana Group

27 novembre 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

FIHB e FISU firmano il MOU con la FEI

Prossimo Articolo

Equitazione: Jerry Smit il più veloce a Canton

Della stessa categoria ...

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025
San Zeno tra Natura, Arte e Storia

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

5 Novembre 2025
Abusivi a Sestri Levante

Il caso di Sestri, la precisazione

5 Novembre 2025
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP