ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Dall’Islanda con…molta, molta ironia

Dall’Islanda con…molta, molta ironia

La recensione del film ve l'avevamo data su Cavallo Magazine di aprile 2015: dal 19 novembre sarà nelle sale italiane, non perdetevelo

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Milano, novembre 2015 – Il film è del 2013, noi lo avevamo recensito qualche mese fa per voi (vedi Cavallo Magazine di Aprile 2015 alla pagina della cultura): una piccola soddisfazione per noi, che festeggiamo inculdendovi la nostra presentazione prima e la notiza ANSA poi su questo film che adesso è arrivato anche nelle sale italiane. 

CINEMA – Of Horses and Men drammatico, Islanda 2013 – di Benedikt Erlingsson, con Helgi Bjornsson e Charlotte Boving

Sei storie intrecciate tra loro che hanno per sfondo l’Islanda e come tema comune i cavalli, grande passione del regista e compagni inseparabili di chi vive in quella terra di ghiacciai e vulcani. Lo sguardo è disincantato e tagliente come la fotografia della pellicola, alcuni passaggi sono drammatici, crudeli e impietosi. Ma dietro certe inquadrature si sente in sottofondo il sorriso dell’ironia, sottile e umana e uguale a se stessa a qualsiasi latitudine e anche un bel po’ di sensualità. I cavallini islandesi la fanno da padroni ovviamente, con il loro tölt rutilante e gli occhi grandi e limpidi dentro i quali gli uomini – tutti gli uomini – riescono a specchiarsi davvero come sono.

Comunicato ANSA:

Roma, novembre 2015 – Una valle islandese, tra le montagne, dove le case sono distanti tra loro centinaia di metri, ma la gente non rinuncia a voler sapere tutto degli altri e mette così mano ai binocoli. In questo gelido scenario si svolge l’opera prima di Benedikt Erlingsson, Storie di cavalli e di uomini, in sala dal 19 novembre con Pfa Films, dove si fondono con gusto ironia, rivalità e ovviamente lo stretto rapporto che c’è tra uomini e natura.

Tra le storie raccontate quella di un ubriacone che cavalca il suo cavallo fulvo in un gelido mare fino ad arrivare a una nave per rifornirsi di vodka; quella di un giovane che si rifugia nel ventre del suo cavallo per sopravvivere a una tormenta di neve e, quella più curiosa, con protagonista uno stallone che monta una giumenta bianca da lui da tempo desiderata senza curarsi troppo dell’imbarazzo del suo padrone che assiste a tutto ancora in sella.

E, infine, c’è la storia di Grimur che ha una passione smodata per le antiche mulattiere, una cosa che va in conflitto con la mania di Egill per recinzioni e filo spinato.

Candidato per l’Islanda all’Oscar 2014 e vincitore di sei premi Edda del cinema islandese (tra cui miglior film e miglior regista) e di numerosi riconoscimenti internazionali, il film, ha spiegato il regista al Festival di Bari, «è stato visto da qualcuno animato da humour nero, in inglese si chiama understatement: è il modo che noi islandesi abbiamo per rappresentare il nostro paese. Volevo raccontare più storie interconnesse fra loro, mantenendo un distacco dai personaggi. Non c’è immedesimazione, lo spettatore rimane distante per avere una visione d’insieme. Altre fonti d’ispirazione sono Pasolini con il suo Decameron e poi I racconti di Canterbury, in cui personaggi diversi sono uniti da un solo tema».

E ancora, il regista esordiente ed ex attore: «La base principale del film è la coesistenza tra homo sapiens e cavallo. Non ero interessato a raccontare un microcosmo culturale, bensì la natura umana. Quanto più le persone stanno in uno spazio grande, a distanza le une dalle altre, tanto più vogliono sapere tutto degli altri. Nelle grandi città – conclude Benedikt Erlingsson – è il contrario, gli spazi sono affollati ma c’è solitudine. La figura femminile è propria della mia cultura, le donne sono forti, è una società quasi matriarcale, e questo si rispecchia anche nei cavalli: la giumenta comanda». 

La locandina del film

13 novembre 2015

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Puglia: animalisti e associazioni ippiche insieme contro la crisi

Prossimo Articolo

Per la Francia, che è grande e forte…

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP