ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Domenica al via “L’Oro verde del Frignano”

Domenica al via “L’Oro verde del Frignano”

Parte da Sestola il 3 luglio la otto giorni a cavallo all'insegna del turismo lento alla scoperta degli spettacolari scenari dell'Appennino Tosco Emiliano, Patrimonio delle Riserve dell’Uomo e della Biosfera Unesco

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Modena, luglio 2016 – Prenderà il via domenica 3 luglio alle ore 9,00 dalla piazza antistante al Municipio di Sestola il viaggio a cavallo di otto giorni “L’Oro verde del Frignano”.

Al simbolico taglio del nastro di inaugurazione dell’itinerario, che insiste in prevalenza nel comprensorio appenninico modenese del Frignano, prenderà parte il sindaco di Sestola sig. Marco Bonucchi, e a seguire è previsto il consueto “bicchiere della staffa”, brindisi beneaugurale al gruppo di cavalieri tra i quali spiccano la presenza di rappresentati elvetici e svedesi.

Un viaggio che entrerà nel cuori dei cavalieri: scopo dell’esperienza è, infatti, quello di esplorare ambienti, luoghi e siti che con i mezzi a motore non riusciamo a visitare.

Un trekking che rientra nella categoria definita “turismo lento”, dove il rapporto con il cavallo è una condizione prioritaria, che significa rispetto, condivisione e ascolto dell’ambiente e di noi stessi. Il turismo lento nasce da un filosofia diversa dal tradizionale turismo di massa, dove l’importante non è conoscere il più possibile, ma entrare nell’anima degli avvenimenti della natura, della storia e della cultura che ci circonda. Al ritmo del cavallo si andrà alla scoperta di scorci inesplorati, di sapori dimenticati, del suono dell’acqua che scorre, del vento e dei profumi venati da indefinibili sensazioni. Vivere la storia lungo gli antichi percorsi dei grandi pellegrinaggi, quando l’Europa medioevale non aveva frontiere, e la viabilità era tracciata sui sentieri impregnati da fede, cultura, avventura e intrighi. Turismo lento significa rivivere l’emozione di entrare in castelli, o attraversare ponti di pietra. Si attraverseranno borghi abbandonati con nuovi sguardi alla natura, alla storia, dell’arte e dell’anima. Il percorso si snoderà attraverso una natura prorompente e selvaggia in una parte dell’Appennino Tosco Emiliano che il 6 giugno 2015 è diventato parte del Patrimonio delle Riserve dell’Uomo e della Biosfera Unesco.

La pergamena che è stata consegnata testimonia l’inestimabile patrimonio di bellezza, dei saperi e dei valori che sono custoditi in questi territori. Tra gli obiettivi vi è quello di coniugare la difesa dell’ambiente, della biodiversità e delle tradizioni storiche e culturali tramite lo sviluppo del turismo e la crescita sostenibile dell’economia locale. Il programma MaB (Man and the Biosphere) fonda le proprie basi in un ambito socio naturalistico, nell’uso razionale e sostenibile e nella conservazione della natura, oltre che nel miglioramento del rapporto complessivo uomo e ambiente.

Per informazioni:

Gruppo Attacchi VDA – Appennino Modenese

Maneggio: Via San Martino 12 -41040 Polinago (MO)

Tiziano: 348 23 123 90

Piera: 348 81 26 59 5

[email protected]

www.gruppoattacchivda.it

Associazione Sportiva Dilettantistica

Via del Maneggio 28 – 41029 Sestola (MO)

1 luglio 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Onishenko: quando il denaro affossa lo sport

Prossimo Articolo

Dolomites Horse Show: Govoni brilla

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP