No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Estate 2025 con Wild Horsewatching dell'Aveto Un’estate di esperienze immersive tra cavalli selvaggi, natura incontaminata e ospiti d’eccezione come il fotografo Paolo Rossi. Questo e tanto altro con le escursioni nel Parco dell’Aveto
    • Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani... Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e li fa scendere dal treno
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Estate 2025 con Wild Horsewatching dell'Aveto Un’estate di esperienze immersive tra cavalli selvaggi, natura incontaminata e ospiti d’eccezione come il fotografo Paolo Rossi. Questo e tanto altro con le escursioni nel Parco dell’Aveto
    • Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani... Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e li fa scendere dal treno
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Domenica al via “L’Oro verde del Frignano”

Domenica al via “L’Oro verde del Frignano”

Parte da Sestola il 3 luglio la otto giorni a cavallo all'insegna del turismo lento alla scoperta degli spettacolari scenari dell'Appennino Tosco Emiliano, Patrimonio delle Riserve dell’Uomo e della Biosfera Unesco

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Modena, luglio 2016 – Prenderà il via domenica 3 luglio alle ore 9,00 dalla piazza antistante al Municipio di Sestola il viaggio a cavallo di otto giorni “L’Oro verde del Frignano”.

Al simbolico taglio del nastro di inaugurazione dell’itinerario, che insiste in prevalenza nel comprensorio appenninico modenese del Frignano, prenderà parte il sindaco di Sestola sig. Marco Bonucchi, e a seguire è previsto il consueto “bicchiere della staffa”, brindisi beneaugurale al gruppo di cavalieri tra i quali spiccano la presenza di rappresentati elvetici e svedesi.

Un viaggio che entrerà nel cuori dei cavalieri: scopo dell’esperienza è, infatti, quello di esplorare ambienti, luoghi e siti che con i mezzi a motore non riusciamo a visitare.

Un trekking che rientra nella categoria definita “turismo lento”, dove il rapporto con il cavallo è una condizione prioritaria, che significa rispetto, condivisione e ascolto dell’ambiente e di noi stessi. Il turismo lento nasce da un filosofia diversa dal tradizionale turismo di massa, dove l’importante non è conoscere il più possibile, ma entrare nell’anima degli avvenimenti della natura, della storia e della cultura che ci circonda. Al ritmo del cavallo si andrà alla scoperta di scorci inesplorati, di sapori dimenticati, del suono dell’acqua che scorre, del vento e dei profumi venati da indefinibili sensazioni. Vivere la storia lungo gli antichi percorsi dei grandi pellegrinaggi, quando l’Europa medioevale non aveva frontiere, e la viabilità era tracciata sui sentieri impregnati da fede, cultura, avventura e intrighi. Turismo lento significa rivivere l’emozione di entrare in castelli, o attraversare ponti di pietra. Si attraverseranno borghi abbandonati con nuovi sguardi alla natura, alla storia, dell’arte e dell’anima. Il percorso si snoderà attraverso una natura prorompente e selvaggia in una parte dell’Appennino Tosco Emiliano che il 6 giugno 2015 è diventato parte del Patrimonio delle Riserve dell’Uomo e della Biosfera Unesco.

La pergamena che è stata consegnata testimonia l’inestimabile patrimonio di bellezza, dei saperi e dei valori che sono custoditi in questi territori. Tra gli obiettivi vi è quello di coniugare la difesa dell’ambiente, della biodiversità e delle tradizioni storiche e culturali tramite lo sviluppo del turismo e la crescita sostenibile dell’economia locale. Il programma MaB (Man and the Biosphere) fonda le proprie basi in un ambito socio naturalistico, nell’uso razionale e sostenibile e nella conservazione della natura, oltre che nel miglioramento del rapporto complessivo uomo e ambiente.

Per informazioni:

Gruppo Attacchi VDA – Appennino Modenese

Maneggio: Via San Martino 12 -41040 Polinago (MO)

Tiziano: 348 23 123 90

Piera: 348 81 26 59 5

[email protected]

www.gruppoattacchivda.it

Associazione Sportiva Dilettantistica

Via del Maneggio 28 – 41029 Sestola (MO)

1 luglio 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Onishenko: quando il denaro affossa lo sport

Prossimo Articolo

Dolomites Horse Show: Govoni brilla

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

Aveto: i rewild sono protetti ma serve dare continuità

Estate 2025 con Wild Horsewatching dell’Aveto

12 Agosto 2025
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025
Campioni senza tempo, sportivi senza età

Campioni senza tempo, sportivi senza età

12 Agosto 2025
L’Arco Perfetto: vita di una cavalla, e altre storie

L’Arco Perfetto: vita di una cavalla, e altre storie

12 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP