ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Onishenko: quando il denaro affossa lo sport

Onishenko: quando il denaro affossa lo sport

Il miliardario ucraino, ora nei guai per questioni legate al commercio di gas nel suo Paese, è certamente tra coloro i quali ritengono che i soldi possano acquistare qualsiasi cosa, anche le persone

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, luglio 2016 – Non sempre ciò che è in vendita si può comperare. Non sempre si vende ciò che potrebbe essere acquistato. E per tali casi la discriminante non è tanto e non solo il denaro, quanto piuttosto il buonsenso, l’etica, il senso civico, la coscienza, vale a dire qualità immateriali che proprio perché tali non stanno dentro un portafoglio o su un libretto di assegni o collegate a una carta elettronica. Stanno dentro la mente e il cuore delle persone. Invece chi utilizza come discriminante per tutto ciò solo e soltanto il denaro corre il serio pericolo di perdere completamente di vista presto o tardi i veri valori della vita, delle relazioni sociali, dell’amore, della condivisione. Alexander Onishenko, miliardario ucraino, sta per perdere l’immunità parlamentare per poi essere mandato in giudizio al cospetto di un tribunale del suo Paese per rispondere di un reato collegato al commercio di gas che gli avrebbe fruttato svariati milioni di euro (https://www.cavallomagazine.it/oleksandr-onyshchenko-a-rischio-galera-1.2306671). Questo è quanto riferiscono le cronache. Naturalmente questa non è la sede più adatta per entrare nel merito della questione, anche perché per farlo con cognizione di causa bisognerebbe essere a conoscenza di elementi che oggettivamente sono al momento di difficile riconoscibilità e individuazione. Ma una cosa è certa: Onishenko ha maneggiato denaro in tale quantità da arrivare al punto di cui si diceva, cioè considerare i soldi come unica discriminante utile a stabilire cosa sia possibile acquistare e cosa no. Quanto meno nel mondo dello sport, e più precisamente ancora nel mondo del nostro sport. Alexander Onishenko ha dimostrato eloquentemente quello che per lui è acquistabile, facendo in modo che fosse venduto ciò che in realtà sarebbe stato impossibile vendere. Come tutti coloro i quali vivono, operano e lavorano nel mondo del salto ostacoli, Onishenko ha comperato cavalli, il che è normale, ma ha comperato anche uomini e perfino una nazione intera, il che è decisamente meno normale… Anzi, nel mondo dello sport – di tutto lo sport, non solo di quello equestre – una cosa come quella fatta da Onishenko non si era mai vista: lui ha preso un carrello e girando per le scuderie del mondo l’ha riempito mettendoci dentro un po’ di cavalieri belgi, alcuni tedeschi, un ungherese, un brasiliano. Poi è andato alla cassa, ha pagato, è tornato a casa e mettendo la spesa in sella ai suoi cavalli ha esclamato con soddisfazione: ecco l’Ucraina! Una squadra nazionale, non una squadra di club come quelle che nel calcio ormai sono costituite più da stranieri che da giocatori indigeni. No, una squadra nazionale. Dimostrando in questo modo di sbeffeggiare senza alcun ritegno il principio della rappresentatività sportiva: le squadre nazionali esistono perché sono espressione della realtà sportiva di un Paese che si mette in gioco insieme agli altri Paesi. Un confronto che, poggiando su una differenziazione, mira in realtà a unire e a stimolare una condivisione: troviamoci tutti insieme per fare un grande gioco, questo è il principio originario dello sport agonistico.

Nel 2006 questa sedicente Ucraina ha sfiorato il podio di un campionato internazionale, quello del mondo ad Aquisgrana: 4° posto. Forse spaventata da questa evidente anomalia, forse preoccupata che per le imminenti Olimpiadi di Pechino i miliardari cinesi potessero utilizzare gli stessi strumenti per crearsi una squadra sufficientemente forte (ma in realtà i cinesi hanno un orgoglio nazionale molto più intransigente… ), fatto sta che la Fei ha immediatamente inasprito i criteri secondo i quali acquisire la cittadinanza sportiva, elaborando una serie di regole molto più severe per poter arrivare all’obiettivo. C’è anche stato chi ha pubblicamente esibito la propria incorruttibilità: Steve Guerdat alle proposte di Onishenko ha risposto gelidamente “Io sono svizzero”. Oppure chi ha rischiato di mandare all’aria la pace familiare: il ‘vecchio’ cavaliere tedesco Tjark Nagel (classe 1952) non ha più rivolto la parola al figlio Bjorn (1978) finché questi non ha ripreso la nazionalità tedesca. Ma c’è anche stato chi – la maggioranza – non si è affatto scandalizzato di fronte a tutto ciò, reputando questo mercimonio né più né meno una forma di evoluzione dello sport moderno, dello sport di oggi. I tempi che cambiano. Ma ci sono alcune cose che non possono e non devono cambiare, perché rappresentano l’elemento costitutivo del tutto: e se il denaro forza questo meccanismo compie un crimine forse non punibile come quello per il quale il tribunale ucraino giudicherà o non giudicherà Onishenko sulla faccenda della presunta frode sul commercio di gas, però certamente deleterio nei confronti della vita e della natura dello sport. Perché nonostante tutto e alla base di tutto lo sport è sport. E non altro.

1 luglio 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Taglio del nastro al Paris Eiffel Jumping

Prossimo Articolo

Domenica al via “L’Oro verde del Frignano”

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP