No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Eleonora Di Giuseppe, la Fise e i cavalli più o meno DPA: facciamo chiarezza

Eleonora Di Giuseppe, la Fise e i cavalli più o meno DPA: facciamo chiarezza

Dalla pagina Facebook di Eleonora Di Giuseppe il suo pensiero in merito alle recenti discussioni nate da news  (non sempre autorizzate) sul delicato tema cavalli Dpa e Non Dpa

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 11 dicembre 2017 – Riportiamo integralmente quanto la consigliera Fise Eleonora Di Giuseppe ha scritto sul suo profilo Facebook oggi, in merito alle recenti discussioni su quanto sarebbe avvenuto in sede di ultimo consiglio Fise circa l’argomento cavalli Dpa e Non Dpa.

“Abbiamo promesso una FISE “Casa di Vetro” e consigli federali in streaming o almeno registrati.
Evidentemente siamo ancora lontani a giudicare anche dalla confusione, dalle minacce, querele e telefonate di questi ultimi quattro giorni su un tema fondamentale quale il benessere e il destino dei nostri cavalli.

É giunto il momento di fare chiarezza.

-Risale al 2006 la delibera del Consiglio federale per la predisposizione di Norme Generali e di un Regolamento per la tutela del cavallo sportivo
Con le delibere N. 155 del 13/02/2006, N. 328 del 05/06/2006, N. 292 del 12/03/2007 si arriva alla definizione di un corpus di Norme che stabilisce inderogabilmente quanto segue:
*La FISE é un ente sportivo e riconosce e iscrive nei ruoli federali due Atleti: il Cavaliere e il Cavallo.
*Tutti i cavalli che praticano qualunque attività sotto l’egida FISE (attività ludica, addestrativa, sportiva e agonistica) hanno l’obbligo di iscrizione nei ruoli federali.
*Possono essere iscritti nei ruoli federali e praticare attività in ambito FISE solo equidi che sul documento identificativo sono stati indicati come NON DPA ossia non destinati alla produzione di alimenti e non macellabili.

-Con Delibera N. 155 del 17/03/2015 il Commissario Straordinario FISE (disposto dalla Giunta Nazionale del CONI presieduta dal Presidente del CONI) ha aggiornato le suddette NORME anche sulla base delle norme a tutela del cavallo introdotte nel frattempo dalla FEI, dalla Svizzera e da altre nazioni europee.
Il “Regolamento FISE per la Tutela del Cavallo Sportivo” così aggiornato é stato altresì presentato al CONI nell’ambito dell’iniziativa “Principi di tutela e gestione degli Equidi” sottoscritta dal CONI, dal CIP, dal Ministero della Salute, dalla FISE.

Diversamente, il Regolamento approvato a maggioranza dal Consiglio federale martedì 5 dicembre, come Marco Di Paola ha ricordato anche con mail successiva a tutti i consiglieri, prevede:

“Art. 33 – Iscrizione dei cavalli sportivi al “Ruolo federale del cavallo atleta”.
33.1 Tutti i cavalli che svolgono attività sportiva in ambito di manifestazioni sotto il controllo e/o la vigilanza F.I.S.E. devono essere iscritti al Ruolo federale del cavallo atleta.

L’iscrizione al Ruolo federale del cavallo conferisce al cavallo stesso la qualifica di “cavallo atleta”, qualora lo stesso non sia destinato alla produzione di alimenti (così detto non Destinato alla Produzione di Alimenti “DPA”) .”
Questo non tutela i tesserati né i centri né i cavalli e consente l’iscrizione nei ruoli FISE anche di cavalli DPA ossia destinati alla macellazione.

-Quando ho chiesto di lasciare invariata la norma in vigore da anni a tutela dei cavalli e del comparto FISE mi é stato rappresentato che dovevo capire che non potevamo imporre questa scelta ai tesserati e che se  un centro affiliato, ad esempio di equitazione di campagna, decide di mandare al macello un cavallo, doveva sentirsi libero di farlo.

Ho illustrato tutte le ragioni fiscali, sanitarie, relative al trasporto oltre che etiche, educative, sportive ed anche economiche, che con tanti portiamo avanti da anni, per le quali era inopportuno, oltre che tragico, modificare la norma.
Quello che é successo dopo é fonte di grande amarezza ma ha portato anche un grande BENE: il nostro mondo, o almeno la maggioranza, si é ritrovato compatto e unito nell’amore per il cavallo al di sopra di tutto e di tutti!

Ora auspichiamo che nella Consulta e nel Consiglio federale di domani si possa condividere e deliberare di ripristinare la norma in vigore da anni nonché di vigilare maggiormente sul suo rispetto e di facilitarne i processi.
La lobby dei macellai é molto forte anche a livello europeo e va rispettata.

NOI PERÓ SIAMO ALTRO!”

La dichiarazione di Elonora Di Giuseppe è succesiva a quella ufficiale Fise che riportiamo di seguito:

“La Federazione smentisce categoricamente alcune notizie apparse sui social network

La FISE è indignata della campagna diffamatoria attivata su un social network da alcuni gruppi, in alcuni casi anche anonimi, relativamente alla possibilità di iscrivere ai ruoli federali cavalli destinati alla produzione alimentare. 

Il Consiglio Federale non ha mai deliberato e non delibererà mai l’autorizzazione alla macellazione dei cavalli atleti!

La Federazione smentisce, quindi, con assoluta fermezza ciò che circola sui social network. 

La notizia è falsa, come è falso che un cavallo dichiarato NON DPA possa tornare ad essere DPA.

La Federazione procederà a denunciare la grave diffamazione presso le Autorità competenti.

Per maggior chiarezza alleghiamo qui il testo deliberato”.

Il tutto nasceva da questa notizia, lanciata da The Equestrian Observer in data 8 dicembre 2017

Aspettiamo altri comunicati, chiarimenti e aggiornamenti sul tema. 

Tags: benessere animale cavalli eleonora di giuseppe equitazione federazione italiana sport equestri macello people & horses
Articolo Precedente

Buone notizie: i cavalli da lavoro sono contagiosi

Prossimo Articolo

Coppa Italia Pony: vittoria alla Lombardia

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

Iscrizione ai ruoli federali FISE e FEI

Iscrizione ai ruoli federali FISE e FEI

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP