No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I cavalli al parchetto Fuga serale per un gruppetto di cavalli-turisti ad Alba. Tutto è finito per il meglio in un parchetto dietro a una chiesa
    • La grande festa di York Il meeting di Ebor a York è uno dei festival più popolari del calendario ippico inglese. Risalente al 1843, unisce tradizione e diversità, con gare per tutte le età e su tutte le distanze.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I cavalli al parchetto Fuga serale per un gruppetto di cavalli-turisti ad Alba. Tutto è finito per il meglio in un parchetto dietro a una chiesa
    • La grande festa di York Il meeting di Ebor a York è uno dei festival più popolari del calendario ippico inglese. Risalente al 1843, unisce tradizione e diversità, con gare per tutte le età e su tutte le distanze.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Etica, Cultura, Scienza e Sport per il premio Flambo

Etica, Cultura, Scienza e Sport per il premio Flambo

L'appuntamento è giovedì 14 gennaio alle ore 18:00 a Roma, presso il Circolo Ufficiali del Reggimento Lancieri di Montebello in via Flaminia Vecchia

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, gennaio 2016 – I gravi fatti accaduti ad un atleta della Federazione Italiana Sport Equestri ma anche un eccezionale compagno di vita, quale era lo straordinario cavallo Flambo, hanno portato la comunità equestre, le varie istituzioni coinvolte e tutti coloro che si occupano di tutela, diritti e benessere degli animali a profonde riflessioni sui temi connessi all’interazione tra umano e animale, all’etica sociale e al benessere animale, ai principi fondamentali dello sport, alla tecnica equestre e alla scienza ad essa correlata.
Nell’intento di realizzare un’iniziativa costruttiva e formativa, di approfondire e promuovere le suddette tematiche con il coinvolgimento dei rappresentanti delle istituzioni, della cultura, della scienza, dello sport e con la finalità di sviluppare pensieri e prassi basati su etica e fondamenti scientifici, è stato istituito uno specifico evento, dedicato a Flambo. Il “Premio Flambo. Etica, Cultura, Scienza e Sport” è infatti un’iniziativa no-profit che, nel valorizzare determinati principi, intende conferire ogni anno un riconoscimento a coloro che hanno apportato un contributo significativo in specifici contesti anche in relazione ai più recenti studi, ricerche, attività sportive, iniziative istituzionali e non, nell’ambito del benessere animale e dell’affermazione dei diritti animali strettamente connessi con la crescita di quelli umani, con particolare riferimento alle categorie più deboli – bambini, donne, diversamente abili.
L’iniziativa, che si svolge sotto l’egida anche della Federazione Italiana Sport Equestri e coinvolge enti riconosciuti dal CONI, vede, tra gli altri, il coinvolgimento di tutte le istituzioni connesse al cavallo – tra cui il Ministero della Salute – nonchè di personalità del mondo della cultura, dello sport, della politica, dei media e avrà luogo giovedì 14 gennaio alle ore 18:00 in Roma, presso lo storico Circolo Ufficiali del Reggimento Lancieri di Montebello in via Flaminia Vecchia.

Premio Flambo. Etica, Cultura, Scienza, Sport

Programma di massima

-Ore 17:50 accreditamento degli ospiti

-Ore 18:10 Introduzione

-Ore 18:15 Saluti e interventi istituzionali

-Ore 18:40 Interventi dei relatori:

Giulio Rapetti Mogol

Prof. Angelo Telatin, membro del Consiglio dell’International Society for Equitation Science e docente presso il Dipartimento di Equine Science and Managment del Delaware Valley College in Pennsylvania

Patrizia Carrano, scrittrice e giornalista

Dott.ssa Odette Abramovich Terol -Medico veterinario, Docente della Scuola di Interazione tra Uomo e Aninale – SIUA, Fondatore della Zooantropologia Equestre, Istruttore di Riabilitazione Equestre e Operatore di Pet Therapy –

-Ore 19:40 Premiazione

-Ore 20:00 saluti finali

Fonte: Ufficio stampa Premio Flambo

Tags: notizie
Articolo Precedente

Gaudiano inaugura Liverpool

Prossimo Articolo

Sara Morganti, i suoi cavalli e il 2016

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

I cavalli al parchetto

I cavalli al parchetto

19 Agosto 2025
La grande festa di York

La grande festa di York

19 Agosto 2025
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025
Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP