No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana Diadema della Caccia
    • Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana Diadema della Caccia
    • Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Ferrara: nuova vita al suo ippodromo con Uaipre

Ferrara: nuova vita al suo ippodromo con Uaipre

L’Unificazione Associazioni italiane Pura Raza Española ha ricevuto in uso dal Comune di Ferrara parte delle strutture dell’ippodromo cittadino

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato Stampa Uaipre

Ferrara, giugno 2016 – Uaipre: potrà utilizzare due scuderie per poco più di una cinquantina di boxes, i paddock (i recinti esterni posti all’interno dell’anello della pista di trotto), il maneggio coperto, i maneggi scoperti e gli ambienti che ospiteranno i suoi uffici, in cambio di un affitto calcolato in base agli attuali parametri di legge.  

Per contro Uaipre si è impegnata a riportare in sicurezza le scuderie lasciate negli ultimi anni in stato di precarietà così come le recinzioni dei paddock per i cavalli. Verrà rimesso in efficienza il maneggio scoperto, posto dietro la torretta degli starter, che costruì a proprie spese una decina di anni fa in occasione di una delle prime edizione de “I cavalli del re”.

Come ha sottolineato il presidente Uaipre Angelo che ha recentemente siglato la convenzione con l’Amministrazione comunale ferrarese, “Uaipre si prefigge lo scopo di mantenere e di rivitalizzare con attività che abbiamo anche una finalità sociale e sportiva, un importantissimo polmone di verde situato a pochi minuti dal centro cittadino Ferrara”.

Egli ha anche ringraziato, per l’opportunità che è stata offerta all’associazione, gli assessori all’ambiente e alle Attività produttive Caterina Ferri e al Patrimonio Roberto Serra nonché il consigliere comunale, l’architetto Vittorio Anselmi, che hanno creduto in questo progetto di riqualificazione.

Attraverso questa “operazione”, l’associazione che gestisce il libro genealogico del cavallo spagnolo in Italia, vorrebbe ridare dignità a questo importante esempio di architettura degli Anni’20, tutelato, peraltro dai Beni Ambientali ed Architettonici dell’Emilia Romagna.

Gli edifici, a parte quelli utilizzati dalla contrada di San Luca, versano in un profondo stato di degrado ambientale anche per le lesioni subite dal terremoto del 2012. L’area dell’ippodromo, come si è potuto constatare, purtroppo è divenuta anche un luogo di ritrovo (in particolar modo nelle ore notturne) di soggetti che vivono ai margini della legalità.  

Va ricordato che per decenni l’ippodromo di Ferrara è stato uno dei più importanti centri di allevamento di una razza di cavalli – il CAI-TPR (Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido – che ha segnato, oltre che la storia del trasporto militare in Italia, anche il lavoro agricolo della Pianura Padana, della bonifica lacustre e del trasporto sia d’acqua che di terra della prima metà del Ventesimo secolo.

Tra i primi lavori che Uaipre effettuerà sarà la bonifica e la messa in sicurezza delle due scuderie per poter ospitare i cavalli dei suoi associati e dell’Anffas associazione che si occupa da anni, proprio all’ippodromo di riabilitazione equestre.

Già dalla prossima settimana entrerà in funzione una scuola pony rivolta ai bambini e gestita da personale qualificato. Si stanno gettando le basi, inoltre, per l’apertura entro l’estate di una scuola di equitazione per adulti ed adolescenti.

L’associazione equestre verificherà anche la fattibilità della creazione di un centro di ricovero per cavalli a fine carriera o sequestrati (non risulta che in zona ce ne siano) creando in questo modo una sinergia con le associazioni che si occupano di protezione degli animali. Ovviamente Uaipre in questo ambizioso programma non perderà di vista l’organizzazione di stage formativi di equitazione sotto l’egida della Fise (la federazione italiana degli sport equestri) e di Fitetrec – Ante (l’associazione che raccoglie gli appassionati del turismo equestre e di tutte le attività a cavallo non inserite tra le discipline olimpiche) a cui si è affiliata e di creare eventi equestri che potranno essere di richiamo non solo per gli appassionati di equitazione ma anche per tutta la città.

Chi Siamo Uaipre (Unificazione Associazioni Italiane Pura Raza Española) è l’unica Associazione Italiana di tutela, promozione e sviluppo del cavallo Pre (Pura Raza Española) riconosciuta ufficialmente dall’ Ancce (Asociasion Nacional de Criadores de Caballos de Pura Raza Española). Uaipre nasce a Ferrara nel 1998 da un gruppo di amici fortemente motivati e negli anni è stato tale il successo ottenuto grazie al positivo lavoro svolto, che attualmente Uaipre – Ancce Italia riunisce tutti gli allevatori, proprietari e appassionati del cavallo di Pura Razza Spagnola.

L’associazione ha sede a Ferrara e, dal 2006, gestisce lo stud-book (il libro genealogico) della razza Pre in collaborazione con Ancce, l’associazione spagnola che ha sede a Siviglia e che, su delega del ministero dell’Agricoltura spagnolo, lo coordina in tutto il mondo.

Tra gli scopi dell’Associazione vi è quello di organizzare e promuovere corsi per allevatori, stages per cavalieri, scuola di dressage (sulle orme della Scuola di Vienna, di Jeres de la Frontera e di Lipica) e di monta da lavoro oltre che concorsi di dressage e doma vaquera (monta da lavoro), rassegne di morfologia, scuole pony per bambini.

Oltre a queste consolidate attività, Uaipre, da sempre sensibile alle tematiche volte al sociale, ha organizzato a Fieracavalli di Verona nel 2013 anche un piccolo ma fortemente significativo esempio di come il cavallo spagnolo possa essere utilizzato per il recupero di bambini disabili. E nella medesima occasione è stato portato un inedito esempio di doma etologica di una giovane puledra spagnola .

L’Associazione da anni cura l’allestimento del Salone del Cavallo Spagnolo a Fieracavalli di Verona (una delle più importanti e seguite manifestazioni equestre d’Europa) ed in altri importanti eventi nazionali come Travagliato in provincia di Brescia e Roma.

Per una decina di anni Uaipre ha organizzato, proprio all’ippodromo di Ferrara, una manifestazione, unica nel suo genere, “I cavalli del Re”. l’Uaipre, nel 2001, ha curato una riedizione anastatica del volume “Trattato dell’imbrigliare atteggiare et ferrare cavalli” (primo nel suo genere e sul quale, poi, sono derivati i moderni trattati di equitazione) scritto dal nobile ferrarese Cesare Fiaschi, responsabile delle scuderie estensi nella prima metà del ‘500. Il volume originale è ora conservato presso la Biblioteca di Modena. Dal 2013 Uaipre si è dotata di un codice etico che viene adottato in tutte le manifestazioni e che ha lo scopo di tutelare il benessere del cavallo. Il codice si occupa in primo luogo del benessere e del rispetto del cavallo in tutti i suoi ambiti, sia commerciali, che sportivi o ludici; si suddivide in alcuni brevi ma significativi e fondamentali punti che vanno dal benessere, al trasporto e alla logistica.

Cosa si intende per cavallo di pura razza spagnola o Pre? Denominazioni come cavallo andaluso o iberico non rappresentano il nostro cavallo. Normalmente corrispondono a cavalli incrociati che non hanno superato i controlli di qualità e purezza e che non possiedono la documentazione ufficiale del Libro Genealogico spagnolo.

L’ufficio gestione libro genealogico nasce nel 2006 quando l’allora detentore del libro, il Fesccr (Fondo De Explotación De Los Servicios De Cría Caballar Y Remonta), decide di affidare la gestione in Italia ad Aipre (ora Uaipre). Nel 2007 in Spagna avviene un cambiamento determinante per il futuro del Libro Genealogico perché il Mapa (Ministero Agricoltura Pesca e Alimentazione in Spagna), proprietario dello Stud-Book, affida con propria risoluzione del 11 dicembre 2007 la gestione della razza ad Ancce (Asociación Nacional De Criadores De Caballos De Pura Raza Española).

Che cos’e’ il libro genealogico? Per Libro Genealogico “Si intende il libro tenuto da un’associazione nazionale di allevatori dotata di personalità, giuridica o da un ente di diritto pubblico, in cui sono iscritti gli animali riproduttori di una determinata razza con l’indicazione dei loro ascendenti e per i quali sono stati effettuati controlli delle attitudini produttive.” legge n. 30/91. Soltanto il Libro Genealogico spagnolo è autorizzato a rilasciare la documentazione ufficiale del Pre a livello mondiale e Uaipre – Ancce Italia è l’unica ufficialmente riconosciuta in Italia.

Il Libro Genealogico è l’unico, quindi, che garantisce la purezza della razza mediante: controlli del DNA per la paternità  rassegna ed inserimento del microchip allo svezzamento  valutazione dal compimento dei 3 anni come riproduttore di razza  assegnazione del codice di registro nel libro genealogico  rilascio passaporto (unico documento che garantisce che l’esemplare sia un Pre e che soddisfi tutti i requisiti per l’identificazione dell’equide)  passaggi di proprietà Consiglio Direttivo Presidente: Angelo Grasso (Ferrara) Presidente onorario: Francesco Ferroni (Ferrara) Vice presidente: Giulia di Tullio (Roma) Consiglieri: Pasquale Beretta (Bergamo); Francesca Mittiga (Roma); Monia Montanari (Voghiera); Wainer Muzzarini, responsabile settore morfologia (Sassuolo); Carlo Pucciati, responsabile settore Fiere (Terni)

Il Presidente Uaipre Angelo Grasso

8 giugno 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Cavallo Magazine 355: la vita dopo l’ippodromo

Prossimo Articolo

Engea: tutti i prossimi corsi

Della stessa categoria ...

Il cuore del patron del Lille batte per il polo
Notizie

Il cuore del patron del Lille batte per il polo

30 Settembre 2025

Alessandro Barnaba, a capo di Merlyn Advisors, fondo proprietario del Lille avversario dei giallorossi in Europa League, è romano, tifoso...

di Redazione Cavallo Magazine
Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi

24 Settembre 2025

Una giovane manifestazione, alla seconda edizione, che cresce e convince. Il 6 stelle nazionale di Terracina al via il prossimo...

di Redazione Cavallo Magazine
Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema
People & Horses

Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema

22 Settembre 2025

L'attore italiano interpreta Santino, buttero maremmano in sfida con i cowboy di Buffalo Bill. Intanto sui social Borghi anticipa l’uscita...

di Nicole Fouque
Blenheim: domani si galoppa in cross
Completo

Blenheim: domani si galoppa in cross

19 Settembre 2025

Dopo due giorni in rettangolo, all’Agria Fei Eventing European Championship domani sarà la volta della prova più attesa e spettacolare...

di Andrew Baldock
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

5 Ottobre 2025
I buoni propositi di François Spinelli

Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP

5 Ottobre 2025
Aurora Guaragno vince a Palermo

Aurora Guaragno vince a Palermo

5 Ottobre 2025
Fei Jumping Nation Cup Youth: i numeri di Busto Arsizio

Jane Richard e Beatrice Bacchetta brillano a Busto Arsizio

5 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP