No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Mondo iberico in lutto, è mancato Fulvio Mazzoleni Il carisma di Fulvio Mazzoleni ne faceva l'incarnazione perfetta dello spirito di Alberto da Giussano al Palio di Legnano
    • New York, Lady è morta per la rottura del'aorta Proteste degli animalisti a New York, dove Lady è morta il 6 agosto scorso, contro il servizio di trasporto ippotrainato per turisti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Mondo iberico in lutto, è mancato Fulvio Mazzoleni Il carisma di Fulvio Mazzoleni ne faceva l'incarnazione perfetta dello spirito di Alberto da Giussano al Palio di Legnano
    • New York, Lady è morta per la rottura del'aorta Proteste degli animalisti a New York, dove Lady è morta il 6 agosto scorso, contro il servizio di trasporto ippotrainato per turisti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Fitetrec Ante, Raduno in Rosa: il 7 e 8 maggio donne in sella per tutta Italia

Fitetrec Ante, Raduno in Rosa: il 7 e 8 maggio donne in sella per tutta Italia

È alle porte l’appuntamento Federale con il turismo equestre al femminile. Nelle diverse Regioni d’Italia un week end in sella nei luoghi più affascinanti del nostro Paese

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato stampa Fitetrec Ante

Roma, maggio 2016 – Al via la due giorni del “Raduno in rosa” Fitetrec Ante che, come ogni anno, prende il via a maggio nelle diverse Regioni della nostra Italia. Un appuntamento dedicato alle amazzoni, che vuole celebrare il turismo equestre, quindi il nostro territorio e la sua storia, la vita all’aria aperta e la cultura enogastronomica delle nostre terre.

Le Regioni hanno organizzato per questo primo fine settimana di maggio un evento per fare vivere a ogni partecipante una due giorni all’insegna dell’equiturismo di qualità nei luoghi più belli del proprio territorio: dalla Valle d’Aosta a Piemonte e Lombardia, ma anche Emilia Romagna, Umbria, Lazio, Molise e Puglia (dettagli sugli eventi su fitetrec-ante.it).

La Valle d’Aosta propone a tutte le amazzoni una due giorni in sella con partenza dal comune di Saint Vincent, a poco meno di 600 metri di altezza per arrivare al Col de Joux che lo collega con la Val d’Ayas e al Monte Zerbion. La località possiede importanti resti romani, come il ponte sul torrente Cillian, lungo la via delle Gallie e la grande chiesa romanica del XII secolo. Di epoca preromanica, poi, la cripta di Saint-Vincent. Lasciato il comune di S. Vincent l’Equiraduno in Rosa targato Fitetrec Ante Valle d’Aosta raggiunge la sede del “Sunny ranch” nel comune di Antey S. André, una località turistica a circa mille metri di altezza ai piedi delle montagne che precedono il massiccio del Tantané, nella valle del Cervino. Il paesaggio che si attraversa a cavallo è costituito da vasti prati sovrastati da boschi di conifere, dove regna un clima temperato al riparo di venti dominanti. Il Raduno in Rosa della Valle d’Aosta prevede un trekking di bassa difficoltà che si snoda in totale su circa 20 chilometri di dislivelli decisamente contenuti. Nella giornata di sabato, inoltre, sono in agenda proprio qui anche attività collaterali come il battesimo della sella per i bambini e diverse dimostrazioni di doma naturale e scuola spagnola. Seguirà cena aperta a tutti e serata con animazione musicale presso struttura montata dall’amministrazione comunale. Domenica mattina i partecipanti sfileranno con i loro cavalli nel centro del paese come ringraziamento per l’ospitalità da parte del comune di Antey S. André.

Il Piemonte, invece, vedrà la partenza delle amazzoni dall’Asd WSGA Pony, nel comune di Chivasso. La tratta di questa giornata, di circa venti chilometri, vede l’attraversamento della frazione di Pogliani, quindi piazza della Repubblica in direzione Duomo di Chivasso, per poi tornare da dove si è partiti. Oltre la visita al centro storico di Chivasso si arriverà anche a La Mandria di Chivasso, sede dell’allevamento di cavalli dei Savoia dal 1760, realizzata nella seconda metà del Settecento su ordine di re Carlo Emanuele III di Savoia per razionalizzare e implementare l’allevamento dei cavalli. Domenica 8 maggio la partenza a cavallo sarà dall’Asd Lo Sperone, a Grassino Torinese, centro residenziale, industriale e agricolo sulla riva destra del Po e dove si aprono diverse valli. Da qui il gruppo punterà, per una passeggiata di circa 10 chilometri, in direzione della Tenuta “Il Quadrifoglio”, dove si trova l’omonimo Centro Riding & Country: un’area, questa, che dal 1973 ospita cavalli e cavalieri, situata a 20 chilometri da Torino in una proprietà di 60 ettari nelle colline di Sciolze e di Rivalba. L’Equiraduno in Rosa targato Piemonte è organizzato dai centri ippici “Old Ranch Ferrero di Pogliani (Chivasso) e dall’Asd “Lo Sperone” di Gassino Torinese (TO), in collaborazione con il Comitato Regionale Fitetrec Ante Piemonte.

Le amazzoni della Lombardia partiranno invece dal territorio di Volta Mantovana, nella zona subcollinare ai piedi delle alture che delimitano il Lago di Garda verso la pianura padana. Da qui si raggiungerà Castiglione delle Stiviere, situato nella pianura padana sui colli morenici del Lago di Garda nell’Alto Mantovano al confine con la provincia di Brescia. L’escursione si svolgerà lungo il primo week end di marzo attraverso località di interesse storico-culturale ed eno-gastronomico: da Volta Mantovana, infatti, si passerà per Cavriana, Solferino, Ponti sul Mincio, Monzambano, Valeggio sul Mincio e Borghetto, percorrendo le dolci colline moreniche della zona per circa 30 chilometri di tranquilla passeggiata sia il sabato sia la domenica. Grazie alla collaborazione di centri ippici Asd APEC Mantova, Asd La Luna Nuova e Asd Eclipse, e al supporto dei tecnici Ketti Ferrari e Baria Braghiroli, entrambe con la qualifica di Accompagnatore escursionista Fitetrec Ante, e Ramona Rodella, istruttore Federale, il Raduno in Rosa lombardo si preannuncia un’esperienza da non perdere.

In Emilia Romagna, poi, si partirà dalla Costa adriatica, Lido di Savio in provincia di Ravenna, con un’escursione nelle terre e coste dell’Adriatico che partirà dalla Scuderia Valenti, presso l’Agriturismo Cà Marina, e sarà a cura dei tecnici Federali Giovanni Sabbatini, Chiara Generali e Umberto Golinelli del Comitato Regionale Fitetrec Ante. La giornata del sabato sarà dedicata all’arrivo delle amazzoni e scuderizzazione dei cavalli, mentre nel tardo pomeriggio si terrà la presentazione della giornata di domenica, in cui partirà il trekking. L’agriturismo Cà Marina, situato in una zona particolarmente tranquilla, in aperta campagna, immerso nel verde e a un solo chilometro dal mare. Infatti a due passi dalla tenuta si trova Lido di Classe e Lido di Dante, dove è possibile godere di diversi chilometri di spiaggia libera. Ma non solo battigia e mare, la giornata di domenica porterà le nostre amazzoni anche attraverso la suggestiva atmosfera delle pinete di questa zona.

L’Umbria celebra il suo Equiraduno in Rosa Fitetrec Ante con un viaggio in sella dall’Alta Valle del Tevere alla Valdichiana sulle antiche strade degli Etruschi, in zone incredibilmente intatte e coperte in gran parte da boschi di castagni secolari. L’appuntamento con le amazzoni è presso l’Agriturismo Il Monte e sarà dedicato all’accoglienza dei partecipanti, che dopo aver sistemato i cavalli in box o paddock e aver preso possesso delle loro camere, saranno accompagnati alla visita del paese di Monte S. Maria Tiberina e del suo castello, mentre l’aperitivo di benvenuto sarà presso il castello Bourbon di Monte S. Maria Tiberina. Il 7 e l’8 maggio, come nelle altre Regioni, prenderà il via il trekking in rosa. Sabato l’escursione, di circa 30 chilometri, sarà a Monte Favalto sullo splendido crinale costeggiato da cipressi che condurrà al paesino di Mucignano. Dopo circa tre ore di sella attraverso secolari castagneti si raggiungerà Bocca D’Aggia fino a toccare la vetta del monte Favalto che domina le colline circostanti regalando a donne e cavalli un panorama straordinario. La domenica l’Equiraduno in Rosa si dirigerà verso Lippiano, per un trekking di circa 16 chilometri, una piccola frazione di M.S.M.Tiberina con il suo castello che si erge maestoso, dominando l’intero paese. Qui si visiterà il borgo pranzando con la specialità della zona, la “ciaccia sul panaro”, una tipica focaccia del luogo.

Arriviamo in Lazio, a Rieti, nella fertile Piana Reatina alle pendici del Monte Terminillo e sulle sponde del fiume Velino. Le amazzoni partiranno dalla località Altopiano dell’Aquilente nel comune di Petrella Salto, sul Lago del Salto, un’altura sotto i Monti del Cicolano, per arrivare ad ammirare la splendida cornice dell’Altopiano di Rascino immerso in una natura incontaminata dove si potranno ammirare mandrie di mucche e cavalli al pascolo allo stato brado attraverso sentieri semplici e tranquilli adatti anche alle amazzoni meno esperte e ai cavalli meno preparati a sentieri di montagna. Il pranzo, con prodotti tipici della zona, sarà in un agriturismo della zona con splendida vista sulla piana di Rascino. Il Raduno in Rosa targato Fitetrec Ante Lazio sarà a cura dell’Asd Sofia’s Ranch nella persona di Marzia Ariela Grossi, istruttore e accompagnatore, e di Claudio De Massimi per il coordinamento delle squadre di appoggio e per l’aiuto nella preparazione e sistemazione dei cavalli.

In Molise, Campobasso, le amazzoni partiranno dal comune di Colletorto, patria degli ulivi e delle olive. Qui, dall’Asd Cavalieri Angioini, si percorreranno circa 20 chilometri in direzione Lago di Occhito, un grande invaso artificiale che segna il confine tra la Puglia e il Molise. Il gruppo, guidato dall’accompagnatrice e istruttore di primo livello Laura de Girolamo si potrà dilettare anche con balli country una volta sceso di sella. Il 7 maggio, quindi il tragitto sarà da Colletorto a Vallone Santa Maria, entrando nel cuore dell’economia agricola del paese, il pranzo sarà una degustazione di prodotti tipici della zona nell’area naturalistica “Vallone Santa Maria”. Durante l’escursione, il giorno successivo verso il Lago di Occhito, sarà possibile ammirare un panorama unico, con la tipica vegetazione fluviale, i boschetti di pioppi e la macchia mediterranea.

La amazzoni di Puglia saliranno in sella invece nella splendida cornice naturale del Parco Ortolini di Martina Franca, grazie al contributo delle Associazioni pugliesi degli Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca, in concomitanza con l’evento “Primavera a cavallo”. In sella nel cuore della Valle d’Itria, quindi, a cavallo in senso letterario e non tra la città metropolitana di Bari e le province di Brindisi e Taranto.

5 maggio 2016

 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

5×1000: c’è anche ElfoAvventure, che con i cavalli porta “Alegria de vivir”

Prossimo Articolo

A Padova il primo Festival Show dell’Agricoltura: cavalli CAITPR all’ippodromo, finalmente

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

Corso per Istruttori di Doma Vaquera

Corso per Istruttori di Doma Vaquera
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Mondo iberico in lutto, è mancato Fulvio Mazzoleni

Mondo iberico in lutto, è mancato Fulvio Mazzoleni

10 Agosto 2025
New York, Lady è morta per la rottura del’aorta

New York, Lady è morta per la rottura del’aorta

10 Agosto 2025
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025
Il Pantesco, la sua isola

Il Pantesco, la sua isola

9 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP