ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | A Padova il primo Festival Show dell’Agricoltura: cavalli CAITPR all’ippodromo, finalmente

A Padova il primo Festival Show dell’Agricoltura: cavalli CAITPR all’ippodromo, finalmente

All'Ippodromo de Le Padovanelle dal 6 all'8 maggio il primo festival dell’agricoltura su modello anglosassone: tanti animali in esposizione, gare morfologiche ed eventi di ogni tipo

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato Stampa

Padova, maggio 2016 – Viene presentato oggi a Palazzo Moroni alla presenza delle autorità la prima edizione del Festival Show dell’Agricoltura, un vero e proprio evento in stile anglosassone interamente dedicato all’agricoltura in tutti i suoi molteplici aspetti.

Si terrà all’Ippodromo Le Padovanelle dal 6 all’8 maggio e sarà una kermesse che esce dagli schemi tradizionali di fiera e vuole essere un momento di festa e di condivisione per tutti gli amanti degli animali, del viver sano, della vita all’aria aperta nella consapevolezza di un sempre maggior recupero delle tradizioni legate al mondo agricolo.

Il Festival Show dell’Agricoltura sarà una vetrina non solo di prodotti agricoli delle aziende del territorio, ma anche di attrezzature agricole e zootecniche, di fattorie didattiche e agriturismi, di animali della fattoria.

Il bestiame presente in fiera sarà di oltre 700 capi tra bovini, cavalli, pecore, capre, conigli, galline e altre razze, tutti animali in gran parte avuti grazie alla collaborazione di Aia-Italialleva assieme alle Associate territoriali di Veneto, Emilia Romagna e Toscana e FISE (la federazione degli sport equestri).

Il Festival si arricchisce di un evento espositivo collaterale denominato Orti e Giardini che metterà in mostra una rappresentanza di espositori del settore florovivaistico, dell’orticoltura, del giardinaggio e delle attrezzature per l’orto e il giardino che sempre più appassionano le famiglie soprattutto in un periodo dell’anno come quello primaverile.

La parte espositiva vedrà la presenza nei soli giorni del 7 e 8 maggio di circa 30 consorzi raggruppati all’interno del Festival delle DOP venete, un evento promosso della Regione Veneto e Veneto Agricoltura – Europe Direct Veneto che metterà in mostra i prodotti dell’agroalimentare regionale riconosciuti dai marchi di qualità dell’Unione Europea DOP, IGP e STG, e dal marchio regionale Qualità Verificata.

In quest’area nei due giorni si svolgeranno presentazioni e degustazioni dei prodotti proposte in collaborazione con l’istituto alberghiero Pietro d’Abano.

Il Festival sarà soprattutto evento e show grazie all’organizzazione nei vari ring di competizioni, gare di bellezza e spettacoli che vedono coinvolti un gran numero di bestiame capi allevati, in sintesi queste le attività previste per tutte e tre le giornate:

– gare di bellezza e conduzione con bovini, ovicaprini e cavalli

– sheepdog, ovvero la conduzione di pecore con il cane

– gare di salto ad ostacoli di cavalli, gara con cavalli di traino del tronco, gincane

con cavalli a sella e attaccati a carrozza, pony games e battessimo della sella

– rally obedience, agility dog e nosework

– spettacolo dei reparti cinofili e di cavalleria dell’Esercito Italiano con dimostrazioni di ricerca esplosivo ed evoluzioni di cavalleria in uniforme evocativa della prima guerra mondiale, evento curato dalle speciali unità dell’Esercito Italiano

– salto ad ostacoli di cavalli a cura di FISE, la federazione italiana sport equestri.

Forte la presenza all’interno del Festival di una rappresentanza di fattorie didattiche della Regione Veneto che oltre a presentare le loro attività organizzeranno diversi laboratori per i bambini coinvolgendo non solo le scuole di Padova, ma anche i tanti bimbi e ragazzi in visita con le loro famiglie.

Grazie al coinvolgimento della Rete delle scuole agrarie e forestali del Triveneto saranno presenti circa 50 studenti delle scuole di agraria della regione di supporto a tutta l’organizzazione del Festival, un contributo fondamentale e un’esperienza pratica sul campo per i ragazzi. Oltre all’aiuto gli studenti saranno i protagonisti di alcuni eventi organizzati in collaborazione con Associazione nazionale C.A.I.T.P.R come ad esempio la gara di giudizio del cavallo agricolo da tiro pesante rapido o in collaborazione con ARAV la gara di giudizio di bovine di razza Frisona. Nello stand dedicato alla rete delle scuole ci saranno alcune dimostrazioni e proiezioni di filmati oltre alla presentazione di un libro.

Circa 15 gli artigiani/artisti coinvolti nell’area dedicata ad Artitineranti, l’associazione di artigianato artistico di Padova più conosciuta e che da diversi anni è presente in diverse piazze padovane con mercati di artigianato di qualità: ceramiche, gioielli e bigiotteria, profumatori, riciclo di materiali vari, tessuti le attività presenti al Festival.

Nelle serate del fine settimana grande festa country per tutti gli appassionati del ballo country e delle musiche folk.

Nell’arco delle tre giornate diverse sono le dimostrazioni e i corsi organizzati direttamente dagli espositori e consultabili nel sito nella pagina dedicata http://www.festivalshowagricoltura.it/programma/

La manifestazione ha avuto fin dall’inizio della sua organizzazione il sostegno da parte di Coldiretti Padova, CIA Padova e Confagricoltura del Veneto.

Anche il Comune di Padova e la Provincia di Padova non hanno mancato nel dare il proprio patrocinio istituzionale alla manifestazione, collaborando attraverso i loro canali alla divulgazione verso la cittadinanza.

Il Festival Show dell’Agricoltura sarà aperto nelle tre giornate dalle ore 10:00 alle 22:00. L’ingresso è a pagamento: 8 € l’intero, 6 € il ridotto scaricabile dal sito mentre per i minori di 12 anni l’ingresso è gratuito. Grazie da una collaborazione con il gruppo ALI/ALIPER nei punti vendita del gruppo sono stati distribuiti biglietti ridotti a 5 €. Il parcheggio è gratuito.

Ulteriori informazioni relative al programma e i dettagli sugli orari sono consultabili nel sito www.festivalshowagricoltura.it

Tags: notizie
Articolo Precedente

Fitetrec Ante, Raduno in Rosa: il 7 e 8 maggio donne in sella per tutta Italia

Prossimo Articolo

Napoli: al Memorial Giovanni Naldi show jumping e attacchi di tradizione

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP