ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Francesco Zamboni, storico maniscalco ferrarese, sarà premiato a Travagliatocavalli

Francesco Zamboni, storico maniscalco ferrarese, sarà premiato a Travagliatocavalli

Sarà Uaipre a onorare con un riconoscimento ufficiale  la bella storia professionale e umana di Zamboni: una iniziativa che non possiamo fare altro che condividere, in tutti i sensi 

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Riportiamo dal sito Uaipre l’articolo di Gino Perin

Brescia, aprile 2015 – Uaipre (Unificazione associazioni italiane Pura Raza Española), che oltre a promuovere la cultura per il puro sangue spagnolo, è anche estremamente attenta a tutto ciò che ruota intorno al mondo del cavallo tanto da avere scritto un “codice etico”, quest’anno consegnerà un particolare riconoscimento al maniscalco ferrarese Francesco Zamboni, classe 1923. La cerimonia avrà luogo sabato 2 maggio, alle 15, presso il padiglione del cavallo lusitano e spagnolo di Aicl (Associazione del cavallo puro sangue lusitano) della Fiera  di Travagliatocavalli a Brescia.

Francesco Zamboni, fino a tre anni fa era ancora in attività ed era il più vecchio maniscalco d’Italia, ora vive nella sua casa di Portomaggiore in provincia di Ferrara, però continua ad accompagnare il figlio Armando che ha seguito le orme paterne ed ha portato avanti gli interessi familiari.

Lo abbiamo conosciuto qualche anno fa all’ippodromo di Ferrara. Vedendolo ferrare un cavallo, mai e poi mai ci saremmo aspettati, che quell’uomo dalla corporatura robusta ed agile nei movimenti, fosse più vicino ai 90 anni che agli 80. Ci colpirono le sue mani, massicce ma sicure, che si muovevano con agilità sull’unghia del cavallo: ci pareva più un artista intento a scolpire una statua che un artigiano  concentrato a limare un unghia per poi ferrarla con perizia. Per aiutare la famiglia che era povera, all’età di 12 anni venne mandato ad imparare il mestiere presso un maniscalco ferrarese dove iniziò ad imparare l’arte della mascalcia: “lavoravamo tutto il giorno, i cavalli erano tanti e forgiavamo a mano i ferri, era veramente faticoso”, ci dice. A diciannove anni Zamboni parte per il servizio militare e l’8 settembre 1943, grazie al mestiere che aveva imparato, non viene deportato dai tedeschi  che invece lo mettono a curare i cavalli ed i muli della Whermacht.

Terminato il periodo bellico ritorna a lavorare  con il suo vecchio maestro, Fausto Andreghetti. Successivamente apre una piccola bottega ed inizia l’attività in proprio aiutato dal figlio Armando, che per un infortunio aveva dovuto abbandonare una promettente carriera di calciatore. “Nel 1977, come artigiano sono approdato all’ippodromo di Ferrara – ci racconta – ed ho assunto alcuni collaboratori per fare fronte alle tante richieste che mi pervenivano. Mi sono particolarmente specializzato sui cavalli da lavoro come il TPR. Una volta venni chiamato nella tenuta di Zenzalino, nei pressi di Copparo, per tagliare le unghie ad un puledro di trotter di un anno. Aveva un problema al piede posteriore destro, si trattava di ‘Varenne’. Sono stato il primo in assoluto a mettere mano ai suoi piedi”, dice con una punta di malcelato orgoglio.

Avere iniziato a lavorare all’ippodromo per Francesco Zamboni è stata una grande fortuna, è venuto a contatto con veterinari e persone qualificate nel mondo dell’ippica che gli hanno trasmesso moltissime nozioni che ha potuto poi applicare con profitto durante il suo lavoro.

Un giorno gli abbiamo chiesto qual è il segreto per essere un bravo maniscalco. Ci ha risposto che è fondamentale iniziare da giovane e lavorare almeno quattro o cinque anni accanto ad un bravo maestro. E’ basilare saper forgiare, se non si è in grado di usare una fucina, non si potrà mai essere un maniscalco degno di questo nome rientrerà nella schiera dei “pianta chiodi”. “Una volta mi disse un sottufficiale della scuola militare di mascalcia di Pinerolo – ci precisa Zamboni –  un cavallo prima di tutto si ferra sull’incudine. Non è il piede del cavallo che si deve adattare al ferro, ma, invece, è il ferro che si deve adattare al suo piede. Porto un esempio se dobbiamo ferrare cento cavalli certamente avremo cento tipi di ferrature diverse l’una dall’altra”. Alla domanda quanti cavalli ha ferrato nella sua vita ha risposto sorridendo: “E’ un numero che non riesco ad immaginare, ho iniziato a ferrare da solo che avevo appena 15 anni e l’ho fatto per più di 70 anni; la media è di sei cavalli al giorno, in quanto per ferrare correttamente un cavallo ci vuole almeno un’ora; chi ci mette di meno non sa fare bene il proprio mestiere. Ora fate voi il conto!”

28 aprile 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Fise: una notizia di giustizia sportiva

Prossimo Articolo

Palio di Bomarzo, è morta una cavalla: il comunicato di IHP

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP