ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Gaudiano-Admara, fine della storia?

Gaudiano-Admara, fine della storia?

Potrebbe dividersi il più forte binomio italiano di questo momento con il cavallo destinato alle scuderie del colombiano Carlos Lopez: ma il cavaliere azzurro non è preoccupato in prospettiva olimpica

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, gennaio 2016 – Forse il binomio attualmente più forte del salto ostacoli azzurro si scioglierà. O forse no, chissà: ma la possibilità esiste ed è molto concreta. In ogni caso tra poco sapremo con certezza se Admara lascerà la scuderia di Emanuele Gaudiano o se invece continuerà a fare coppia con lui, così come è accaduto da quando il cavallo aveva due anni.

“Il cavallo al momento è ancora in scuderia da me. Questo è l’unico dato certo”, dice Emanuele Gaudiano.

E quando scioglierà la riserva circa il suo futuro?

“Penso nel mese di febbraio”.

Ma cosa è cambiato rispetto alla fine del 2015?

“Che durante il concorso di Basilea (7-10 gennaio, n.d.r.) Carlos Lopez è divenuto comproprietario di Admara, quindi il cavallo potrebbe fare le Olimpiadi solo per la Colombia o solo per l’Italia”.

E se le farà… per la Colombia?

“Admara mi ha aiutato, mi aiuterà o mi avrebbe dovuto aiutare a qualificarmi per un’eventuale Olimpiade, però non sarebbe stato lui il mio eventuale cavallo per Rio. Lui è un super cavallo per vincere anche i Gran Premi a cinque stelle come ha fatto, o piazzarsi, o vincere le gare a tempo, è molto utile per tutte le gare, ma un campionato internazionale è un passo molto grande per lui”.

Come ha dimostrato nel Campionato d’Europa di Aquisgrana lo scorso anno?

“Esatto, proprio così. Aquisgrana non era in programma per lui, che tra l’altro rende molto meglio in un campo in sabbia anziché in erba. Poi due settimane prima ha saltato molto bene a Dublino, quindi in erba, e nello stesso tempo è venuto a mancare un cavallo della squadra così abbiamo deciso con Hans Horn di provare. Però alla fine ha fatto molta fatica, molta fatica”.

Però lei è abbastanza sicuro di qualificarsi per Rio, no?

“A questo mondo di sicuro c’è soltanto una cosa. Però sì, diciamo che sono messo bene”.

E quindi chi monterebbe a Rio allora?

“Beh, se Caspar salta bene e ha la testa a posto lui può fare qualunque tipo di gara”.

Però non è che ultimamente abbia dato grandi soddisfazioni…

“Ma lui aveva nove anni l’anno scorso, ha fatto le sue esperienze, quest’anno entra nei dieci, speriamo. Ad Aquisgrana aveva saltato molto bene vincendo due gare… Vedremo”.

Lo sente come un cavallo affidabile?

“Ripeto, se sta bene ed è in forma direi di sì. Altrimenti avrei anche un cavallo di molte potenzialità che ha montato finora Giampiero Garofalo, Corbanus, che è mio”.

Ma tecnicamente parlando non crede che Admara essendo cresciuto con lei ed essendo lei un cavaliere così particolare potrebbe non rendere altrettanto bene con altri cavalieri?

“Beh, questo lo vedremo. Se succede che va a buon fine questa operazione spero il meglio sia per il cavallo sia per il cavaliere”.

Certo, ma era un discorso in generale.

“Ma no, Admara non è un cavallo difficile: è un buon cavallo che non ha tutti i mezzi, bisogna tirarglieli un po’ fuori ma Lopez è un cavaliere di esperienza che ci sa fare, non è un principiante. Comunque, ripeto: al momento non c’è nulla di deciso e di certo”.

14 gennaio 2016.

Tags: notizie
Articolo Precedente

Verona: lo stallo per i cavalli da salvare? è al carcere

Prossimo Articolo

Brasile: casi di morva al confine col Paraguay

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP