No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025 Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in classifica generale, nonostante due tappe ancora da disputarsi
    • Roma Global: non è stato 'solo' sport Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025 Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in classifica generale, nonostante due tappe ancora da disputarsi
    • Roma Global: non è stato 'solo' sport Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Hickstead: Germania OK, Italia KO

Hickstead: Germania OK, Italia KO

Gli azzurri centrano comunque l’obiettivo più importante: la permanenza nella Prima Divisione europea di Coppa delle Nazioni per il 2017, anche se il risultato della gara odierna ci vede all’ultimo posto. De Luca racconta l’infortunio a Ensor de Litrange

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Hickstead, luglio 2016 – Non è andata bene. Anzi: è andata molto male. Dopo la gioia di Dublino passiamo alla tristezza di Hickstead con una squadra che modificata di un solo quarto ha chiuso la Coppa delle Nazioni dello Csio di Gran Bretagna con un pesantissimo passivo di 28 penalità, la maggior parte delle quali – 24 – accumulate nella seconda manche. Però la nota positiva è che nonostante questo ultimo posto odierno (condiviso con l’Olanda) l’Italia rimane nella Prima Divisione europea di Coppa delle Nazioni nel 2017, essendosi classificata al 7° posto finale del circuito Furusiyya di questo 2016 evitando così la retrocessione. Ancora una volta dobbiamo celebrare il trionfo azzurro di Dublino…

Detto ciò, per rimanere alla pari con la formidabile Germania di oggi ci sarebbe voluto un risultato come quello di sette giorni fa. I tedeschi hanno vinto da dominatori; Ludger Beerbaum addirittura ha conquistato la vittoria senza nemmeno dover scendere in campo… Noi invece abbiamo fatto una prima manche positiva e una seconda in tracollo. Con anche la nota assai dolente dell’infortunio di Ensor de Litrange, il cavallo di Lorenzo de Luca, l’eroe di Dublino, nella seconda manche dopo il sontuoso netto nella prima. Mentre si scrivono queste righe è impossibile stimare l’entità del danno subito dal cavallo: saranno necessari ulteriori accertamenti. “Dopo il primo errore mi sono accorto che qualcosa non funzionava”, racconta un po’ abbacchiato Lorenzo de Luca, “ma ho comunque continuato, però ho avuto conferma del fatto che Ensor non era normale con il secondo errore; forse mi sarei dovuto ritirare lì, ma non è facile prendere decisioni simili, in quella situazione, con quella pressione addosso, con quella rapidità… Però dopo aver saltato la seconda gabbia e aver fatto il terzo errore non ho più avuto dubbi, così mi sono fermato. Domani vedremo: faremo altri esami e ne sapremo di più; al momento sembrerebbe solo uno strappo e nulla che riguardi i tendini: speriamo bene… ”. Certo, speriamo: anche perché abbiamo potuto eloquentemente apprezzare il valore del binomio che Lorenzo e Ensor compongono insieme.

Piergiorgio Bucci su Casallo ha commesso un errore (sulla riviera) nella prima manche e due nella seconda; Emilio Bicocchi su Ares uno nella prima e due nella seconda; Gianni Govoni su Antonio ha portato a termine un eccellente netto nella prima e poi due errori nella seconda. Ma proprio quest’ultimo binomio rappresenta una buona notizia: questa era la prima Coppa delle Nazioni in assoluto per loro insieme e l’esito finale non può che essere giudicato positivamente. Antonio non è un cavallo facile e averlo confermato in una simile situazione sia agonistica sia… ambientale – diciamo – è molto importante per il salto ostacoli azzurro; in più, riavere in Coppa delle Nazioni un campione come Gianni Govoni può solo far felici sia gli appassionati sia gli addetti ai lavori.

Possiamo dire forse che nei cavalli c’è stata un po’ di stanchezza a soli quattro giorni di distanza da un impegno come quello di Dublino? “Casallo nel secondo giro era proprio cotto”, conferma Piergiorgio Bucci. “Nella prima manche ho fatto un errore io sulla riviera, ma nella seconda il cavallo era proprio giù poveretto, Tant’è vero che avrei avuto in programma il concorso di Valkenswaard la settimana prossima, ma ci rinuncio perché Casallo adesso si merita proprio un bel po’ di riposo”. Emilio Bicocchi è più o meno d’accordo: “Mah, io sono un po’ fatalista: quando deve andar male va male. E’ vero che sia il campo di Dublino sia questo di Hickstead sono molto grandi e quindi impegnativi da un punto di vista fisico; forse oggi ci è mancata un po’ di freschezza, questo sì, non si può negare”. In effetti è un problema di cui siamo tutti ben consapevoli: a noi mancano ricambi – a livello di binomi da utilizzare adesso e ora – all’altezza delle cosiddette prime scelte. E quando i migliori cavalli vengono utilizzati con frequenza è inevitabile che vi siano delle flessioni. Comunque: l’obiettivo primario è stato raggiunto. Che i nostri cavalli e i nostri cavalieri siano di alto valore internazionale lo abbiamo verificato. Questa doppia trasferta Dublino / Hickstead al di là dei trionfalismi dell’un caso e delle depressioni dell’altro è stata molto positiva: ci ha detto molto. E su questo molto bisogna lavorare.

29 luglio 2016

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI FURUSIYYA

http://results.hippodata.de/2016/1201/docs/12_furusiyya_fei_nations_round_b_resultsteam.pdf

Tags: notizie
Articolo Precedente

Millstreet: i nostri Junior sono d’argento!

Prossimo Articolo

IL SECONDO ROUND DI TOSCANA ENDURANCE LIFESTYLE 2016

Della stessa categoria ...

Il cuore del patron del Lille batte per il polo
Notizie

Il cuore del patron del Lille batte per il polo

30 Settembre 2025

Alessandro Barnaba, a capo di Merlyn Advisors, fondo proprietario del Lille avversario dei giallorossi in Europa League, è romano, tifoso...

di Redazione Cavallo Magazine
Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi

24 Settembre 2025

Una giovane manifestazione, alla seconda edizione, che cresce e convince. Il 6 stelle nazionale di Terracina al via il prossimo...

di Redazione Cavallo Magazine
Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema
People & Horses

Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema

22 Settembre 2025

L'attore italiano interpreta Santino, buttero maremmano in sfida con i cowboy di Buffalo Bill. Intanto sui social Borghi anticipa l’uscita...

di Nicole Fouque
Blenheim: domani si galoppa in cross
Completo

Blenheim: domani si galoppa in cross

19 Settembre 2025

Dopo due giorni in rettangolo, all’Agria Fei Eventing European Championship domani sarà la volta della prova più attesa e spettacolare...

di Andrew Baldock
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025
Harrie Smolders e Monaco, la grandezza di un binomio

Harrie Smolders e Monaco, la grandezza di un binomio

13 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP