No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Bassan brilla a Samorin Il cavaliere azzurro ha conquistato oggi un ottimo risultato nel Gran Premio dello Csi a tre stelle slovacco, a cui hanno preso parte diversi altri concorrenti italiani
    • Nordic Catcher S vince l’Hambletonian a tempo di record! Ieri nel New Jersey il driver svedese Ake Svanstedt, in sulky a Nordic Catcher, ha vinto il suo terzo Hambletonian, la 100a edizione dell'America's Trotting Classic.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Bassan brilla a Samorin Il cavaliere azzurro ha conquistato oggi un ottimo risultato nel Gran Premio dello Csi a tre stelle slovacco, a cui hanno preso parte diversi altri concorrenti italiani
    • Nordic Catcher S vince l’Hambletonian a tempo di record! Ieri nel New Jersey il driver svedese Ake Svanstedt, in sulky a Nordic Catcher, ha vinto il suo terzo Hambletonian, la 100a edizione dell'America's Trotting Classic.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | La petizione di Horse Angels approda al Parlamento Europeo

La petizione di Horse Angels approda al Parlamento Europeo

La petizione che riguarda la tracciabilità dei cavalli non Dpa,  presentata dal'associazione di tutela degli equidi, ha ricevuto l'ok per un'indagine preliminare da parte di Bruxelles

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bruxelles, 10 febbraio 2016 –  L’associazione di tutela degli equidi Horse Angels comunica che: ” Nel corso dell’anno 2015 il legale rappresentante di Horse Angels presentò la seguente petizione al Parlamento Europeo, ottenendone la ricezione. Siamo lieti di annunciare che il Parlamento Europeo ci ha oggi comunicato che il testo della petizione sarà oggetto d’indagine preliminare. 

Di seguito il testo della petizione presentata a Bruxelles.

Gentile Parlamento Europeo, In nome dell’associazione per la tutela equina Horse Angels, vorrei sottoporvi questo problema. Ci sono circa sei milioni di cavalli di UE e 1,5 milioni di asini che non sono coperti da una normativa specifica. Ora non esiste una legislazione comunitaria specifica per salvaguardare il benessere degli equini in Europa, nonostante il contributo dell’industria equina per le economie europee. Mentre gli equini allevati appositamente per le carni, in allevamenti registrati, sono controllati alla pari di altri animali da allevamento, gli equini allevati per la compagnia e per gli sport equestri , o quelli allevati abusivamente, sfuggono alla tracciabilità. Quando sono anagrafati come NON DPA (non destinabili alla produzione alimentare), i farmaci utilizzati nel corso della loro vita non sono registrati, e dove vanno a finire questi animali quando non hanno più un impiego negli sport equestri, o chi li aveva non li può più mantenere? Si può ipotizzare che finiscano nel circuito della macellazione clandestina, con danno alla Salute Pubblica. Inoltre, esistono diverse aree di problemi e la maggior parte di questi problemi si devono affrontare a livello europeo, tra cui: una migliore identificazione e registrazione per la tracciabilità; politiche di responsabilizzazione nel possesso degli equini; politiche di sensibilizzazione per combattere il maltrattamento, il randagismo equino e le corse clandestine; occorre pensare alla tutela di questi animali con il divieto di trasporto a lunga distanza per la macellazione; c’è necessità di rivedere come vengono macellati gli equini, affinché gli impianti escludano la violenza gratuita e non necessaria, tenendo conto delle specifiche della razza e, non da ultimo, che siano riviste e uniformate le norme sulla sospensione dei farmaci per arrivare a maggiore coerenza nella scelta del destino ultimo. Nell’opinione della nostra associazione di volontariato, che segue gli equini in Italia, e di cui io sono Fondatore e Presidente, servirebbe che il Parlamento Europeo realizzasse una legge quadro unica di tutela, che vada a sostituire i vari codici etici che in questo periodo raccomandano un certo tipo di gestione nei vari paesi europei. Questi codici non sono, infatti, vincolanti, ma si tratta di niente più che raccomandazioni. Laddove manca una cultura equestre radicata, queste raccomandazioni non sono applicate, né le autorità preposte si danno gran da fare per promuoverne l’applicazione. In Italia abbiamo ancora aree dove la registrazione degli allevamenti di equini è un optional, e i cavalli non sono regolarizzati in anagrafe equidi, anche per paura del fisco, essendo i cavalli in Italia inseriti nel redditometro. Abbiamo aree dove ci sono problemi di randagismo equino, e come Associazione vi segnaliamo che non siamo in grado di far valere il Codice di principi di buona gestione e tutela degli equini in vigore nel nostro paese. Quel testo, che è un buon testo, uniformato con gli standard europei, non si rivela particolarmente utile in caso di maltrattamento, perché l’applicazione è discrezionale. In Italia, ci sono ancora le corse clandestine di cavalli, e abbiamo problemi, anche in caso di sequestri, ad arrivare a sentenze di colpevolezza, anche quando ci sono evidenze di doping e di mancanza di tracciabilità di quegli equini, che presumibilmente quando non più utilizzati nelle corse finiscono nel racket della macellazione abusiva. Confrontandoci però con altre associazioni europee, che si dedicano come noi alla tutela degli equini, abbiamo scoperto che gli stessi problemi ci sono un po’ ovunque, e che l’unico modo per porvi rimedio è avere un testo unico, quadro, di tutela degli equini, che prenda in considerazione l’intero arco di vita dell’animale, e offra soluzioni coerenti e, vista la crisi economica in atto in molti paesi, che offra soluzioni sostenibili. Nella speranza che il Parlamento Europeo possa legiferare in merito, In attesa di riscontro, L’Associazione per la tutela equina Horse Angels onlus

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Versailles, al via la nuova stagione dell’Accademia di Bartabas

Prossimo Articolo

Cavalli a Roma 2016, sempre più international

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani

In evidenza

Filippo Bassan brilla a Samorin

Filippo Bassan brilla a Samorin

3 Agosto 2025
Nordic Catcher S vince l’Hambletonian a tempo di record!

Nordic Catcher S vince l’Hambletonian a tempo di record!

3 Agosto 2025
Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP