ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Pau: tutta colpa di Benjamin Schermata 2025 10 10 alle 11.59.52 Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure dalla tempesta
    • RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership lessinia Per chi desidera informarsi su quanto il cavallo può incidere negli ambiti più diversi l'appuntamento è domenica 26 ottobre con e-QuiLeader
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Pau: tutta colpa di Benjamin Schermata 2025 10 10 alle 11.59.52 Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure dalla tempesta
    • RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership lessinia Per chi desidera informarsi su quanto il cavallo può incidere negli ambiti più diversi l'appuntamento è domenica 26 ottobre con e-QuiLeader
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Il cavallo spiegato dall’osteopata

Il cavallo spiegato dall’osteopata

È partita da Mantova una serie di incontri tenuti dal dottor Alberto Carletti, osteopata umano ed equino, rivolti  a proprietari e appassionati di cavalli e di equitazione finalizzati  a conoscere meglio i nostri amici con la criniera

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Mantova, luglio 2016-Il centro equestre La Luna Nuova asd di Mantova ha ospitato, questo finesettimana, due giorni di incontri con il dottor Alberto Carletti, fisioterapista e osteopata umano ed equino, che i lettori di Cavallo Magazine conoscono bene perché da tempo tiene una rubrica sulla rivista . L’incontro, tenuto in un piacevole e fresco bosco adiacente al centro ippico, è stato ‘interattivo’ e i partecipanti hanno potuto toccare con mano gli argomenti che sono stati trattati: anatomia, stretching per cavalli e cavalieri, corretto posizionamento della sella, e a conclusione dell’incontro si è assistito a un trattamento osteopatico di un cavallo.  C’è stato un interessante scambio di domande e racconti di esperienze personali tra i presenti e il dottor Carletti, infatti,  non si è trattato di una lezione a ‘senso unico’ durante la quale si sono assunte informazioni con passività, ma è stata stimolata la partecipazione di tutti.

“ Il messaggio che vorrei fare passare è quello di un’ ‘equitazione consapevole’ – ci dice Carletti-, nel senso di conoscere quali possono essere gli effetti sul cavallo della pratica equestre: dall’uso dell’imboccatura  fino ai nostri scompensi in sella. Non sono un estremista e non mi piacciono i fanatismi, però sono per la corretta informazione”. 

Stimolante anche la diversa provenienza, sia geografica e sia di esperienza e formazione equestre, dei partecipanti all’incontro che ha animato l’interazione ed è stato un chiaro  segnale che  la mentalità e la sensibilità nei confronti del cavallo stanno cambiando e che sempre più persone non si accontentano di fare qualcosa ‘perché si è sempre fatto così’, ma vogliono capire e approfondire con spirito critico.

 

Questo il programma degli incontri
1) Anatomia palpatoria e comparata.
Verranno descritti e (laddove possibile) palpati, i principali muscoli del cavallo, evidenziandone anche gli aspetti biomeccanici.
In tempo reale si farà anche la comparazione con le stesse strutture nell’uomo, avendo così la possibilità di comprendere quale grande sovrapponibilitá anatomica, ci possa essere tra uomo e cavallo.

2) Stretching per quadrupedi (e bipedi).
Verranno insegnate le principali manovre di stretching degli arti, per il cavallo, ponendo innanzitutto particolare attenzione alla propria posizione, alla propria schiena ed alla propria sicurezza.
Pochi e semplici esercizi di stretching, praticati con criterio e costanza, possono essere comunque un grande beneficio per l’elasticità muscolare del cavallo.
E siccome i problemi di rigidità muscolare non riguardano solo i quadrupedi, verranno insegnate anche alcune semplici ma estremamente efficaci posture di auto allungamento, che ognuno potrà poi praticare con continuità, a casa propria; insegno lo stesso tipo di posture, ai pazienti che ricevo in studio.

3) Posizionamento della sella.
Mi capita di vedere spesso, purtroppo anche ad opera di professionisti, selle posizionate in un modo non corretto, che quindi interferiscono anche pesantemente con la libertà di movimento della spalla e che impattano eccessivamente sulle prime vertebre toraciche (garrese), potendo quindi causare potenziali fiaccature.
Essere a conoscenza di cosa NON fare e quali possibili errori evitare, può già essere un grandissimo aiuto per la salute funzionale del cavallo.

4) Trattamento di osteopatia equina
Alla fine della giornata sarà possibile assistere ad un trattamento di osteopatia equina, durante il quale poter parlare inisieme degli aspetti disfunzionali del caso in questione, e di quali siano le perturbazioni funzionali più frequenti, inevitabilmente causate dall’equitazione

27 giugno 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Cavallo Magazine 356: certe giornate cominciano così…

Prossimo Articolo

Se ne è andato Bud Spencer, il gigante buono

Della stessa categoria ...

Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

23 Ottobre 2025
Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP