ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership lessinia Sempre fitto il palinsesto di Fieracavalli... Per chi desidera informarsi su quanto il cavallo può incidere negli ambiti più diversi l'appuntamento è domenica con e-QuiLeader
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership lessinia Sempre fitto il palinsesto di Fieracavalli... Per chi desidera informarsi su quanto il cavallo può incidere negli ambiti più diversi l'appuntamento è domenica con e-QuiLeader
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Se ne è andato Bud Spencer, il gigante buono

Se ne è andato Bud Spencer, il gigante buono

E' morto ieri Carlo Pedersoli, uno degli attori più amati del cinema Made in Italy

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, giugno 2016 – E’ morto ieri a Roma Carlo Pedersoli, che nel cinema si era fatto conoscere con il nome di Bud Spencer in una infinita serie di film estremamente popolari che spaziavano dal genere spaghetti western a quello poliziesco,

Era un uomo di peso, sin dall’inizio: alla nascita, il 31 ottobre 1929, pesava 6 kilogrammi e il fisico possente mise a volte in ombra altre qualità – era un ottimo studente, si iscrisse alla facoltà di Chimica a soli 17 anni e anche se fu costretto ad abbandonare il corso per seguire la famiglia in Sud America riuscì poi a laurearsi in Giurisprudenza, nonostante gli impegni sportivi e lavorativi che lo impegnarono costantemente.

Era un vero sportivo: nuotatore eccellente (fu il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 s.l.), parteciperà anche alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952 per passare poi alla pallanuoto.

Il primo film lo girò nel 1967 con Giuseppe Colizzi: era “Dio perdona, io no!”: fu il primo del lungo sodalizio con Terence Hill, al secolo Mario Girotti.

Anche qui la sua gigantesca figura fu la chiave di accesso ad un nuovo mondo: infatti non sapeva ancora andare a cavallo (cosa che per girare un western può creare qualche difficiltà), ma la sua presenza scenica era insostituibile.

Assieme alla sua aria paciosa ,ai ruoli da burbero semplice ma buono  è stato poprio il suo aspetto da gigante a rassicurare in qualche modo l’infanzia di tanti bambini nati dagli anni ’60 in poi: guardavamo i film in piccole scatole che trasmettevano solo in bianco e nero, ma le storie che ci raccontavano erano così divertenti, e così buffo vedere quelle scazzottate infinite dove un sorriso ci scappava sempre, e i buoni non eran mica sempre quelle belli puliti e rassicuranti – anzi, tutto il contrario.

Era sempre lui, grande grosso e con l’espressione cupa, che si inteneriva per i piccoli e gli indifesi: anche per il cavallo che doveva montare nel film “I Quattro dell’Ave Maria”, che ogni volta che lui montava in sella si guardava a girarlo molto perplesso facendolo sentire un po’ in colpa per la sua mole, fino a buttarsi decisamente per terra il terzo giorno ed evitare l”onere e l”onore di portarselo a spasso per un’altra giornata.

CI ha fatto sentire felici di essere piccoli perché c’era lui grande e grosso che arrivava in soccorso di chi aveva bisogno, ci ha fatto ridere senza cattiveria e passare ore e ore di serenià che in qualche modo ci sono rimaste dentro , e si sono riflesse nella nostra vita crescendo.

Carlo Pedersoli ha fatto tante cose – nuotato, scritto canzoni, girato film poetici e impegnati: ma la cosa più bella che ha fatto è sicuramente riuscire a diventare una parte della nostra infanzia comune, che ci accompagnerà sempre con un sapore di serenità incrollabile

E in tanti, adesso che non c’è più, sentono il semplice bisogno di dirgli grazie per quello che ci siamo accorti è riuscito a regalarci, tra scazzottate e sorrisi.

28 giugno 2016

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Il cavallo spiegato dall’osteopata

Prossimo Articolo

Vincenzo Truppa in merito al provvedimento del Tribunale Federale pubblicato ieri

Della stessa categoria ...

Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

23 Ottobre 2025
Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP