ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ornella Vanoni non c'è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal 496944408 9952207148152249 7237207551657940950 n Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla puledra Bending Bal: un ricordo pieno di grazia.
    • A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche copertina articoli 3 Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ornella Vanoni non c'è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal 496944408 9952207148152249 7237207551657940950 n Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla puledra Bending Bal: un ricordo pieno di grazia.
    • A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche copertina articoli 3 Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Irlanda: Allen a casa, Broderick a Rio

Irlanda: Allen a casa, Broderick a Rio

Ha fatto scalpore la decisione della federazione e del tecnico irlandesi circa il rappresentante individuale da inviare ai Giochi Olimpici: ma perché è stato scelto il cavaliere di Going Global e non quello di Molly Malone?

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, giugno 2016 – Nel mondo del salto ostacoli internazionale ha fatto un certo scalpore la decisione della federazione irlandese a proposito del proprio rappresentante individuale da inviare ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Perché il prescelto è stato Greg Broderick e non invece Bertram Allen. Prima di addentrarci nelle considerazioni sul caso specifico, partiamo da due dati di fatto oggettivi. Anzi tre. Il primo: l’Irlanda non è riuscita a qualificare la squadra di salto ostacoli alle Olimpiadi, quindi la sua sola possibilità di essere rappresentata a Rio de Janeiro è quella legata a un soggetto individuale. Il secondo: il meccanismo di qualificazione dei soggetti individuali stabilito dalla Fei prevede che gli atleti guadagnino la qualifica – come si dice in gergo ‘burocratese’ – in nome e per conto della propria federazione, alla quale spetterà poi la decisione in merito all’individuazione del soggetto da iscrivere alla competizione olimpica; nel caso specifico Bertram Allen è stato il cavaliere che ha ottenuto il biglietto per Rio, tanto quanto – per fare esempi più vicini a noi – Emanuele Gaudiano in salto ostacoli e Valentina Truppa in dressage per l’Italia (anche noi non abbiamo una squadra qualificata in salto e dressage, ma abbiamo un posto individuale ottenuto dai due atleti azzurri). Il terzo dato di fatto oggettivo: il commissario tecnico di una squadra nazionale – o la commissione tecnica, nel caso in cui esista un organo collegiale – in accordo con i vertici della propria federazione ha il diritto/dovere di fare le scelte che ritiene migliori circa le eventuali selezioni in vista di un impegno agonistico tenendo in considerazione un insieme di fattori e assumendosene in pieno la responsabilità; tali scelte possono essere commentate e discusse, però devono essere rispettate.

Premesso ciò, veniamo al caso specifico. Il commissario tecnico della squadra nazionale irlandese è Robert Splaine, ex cavaliere di alto livello internazionale: anzi, la sua carriera di cavaliere è stata ben più lunga di quella di responsabile tecnico. Uomo la cui competenza è fuori discussione e soprattutto uomo che sa benissimo cosa voglia dire sia selezionare sia essere selezionati per aver vissuto in prima persona entrambe le situazioni. Naturalmente la sua decisione – sostenuta in pieno dal vertice federale – ha fatto sensazione soprattutto nel mondo dei non addetti ai lavori perché Bertram Allen non solo è il cavaliere che ha conquistato la qualifica per l’Irlanda, ma è anche soggetto che entusiasma le passioni e i sentimenti del pubblico: è giovanissimo (20 anni), è bravissimo, vive fuori casa da solo in Germania, è educato e gentile e timido. Ovvio che le attenzioni si concentrino su di lui, ma la realtà è che l’Irlanda in questo momento ha ben quattro cavalieri che con il loro cavallo numero uno quasi si equivalgono: Bertram Allen appunto, Greg Broderick, Denis Lynch e Cian O’Connor. Cioè una perfetta squadra olimpica, non a caso quella che ha vinto l’ultima Coppa delle Nazioni in ordine cronologico della Prima Divisione europea a San Gallo. Ma l’Irlanda come detto non ha il posto-squadra, bensì un solo posto-individuale: come scegliere, e soprattutto chi scegliere? Ovvio che un tecnico non può lasciarsi andare a considerazioni di carattere emotivo e… romantico. Un tecnico guarda la sostanza. La sostanza dice che il cavallo di Broderick, Going Global, nel corso dell’ultimo anno e mezzo – quindi tutto il 2015 più questi primi sei mesi del 2016 – nelle gare che più si avvicinano per spirito tecnico e implicazioni connesse alla prova olimpica (quindi escludendo i concorsi indoor e, per certi versi, anche alcuni Csi a cinque stelle) ha offerto un rendimento di altissimo livello, culminato nella formidabile prestazione prodotta a San Gallo la settimana scorsa con due impressionanti percorsi netti in Coppa delle Nazioni e altrettanti in Gran Premio. Di certo il cavallo più costantemente positivo tra tutti quelli a disposizione per la scelta in prospettiva olimpica. E’ vero che i punti per arrivare a Rio li ha guadagnati Allen, ma con più cavalli a disposizione per affrontare grandi gare (tre: anche se i risultati di solo uno – Molly Malone nello specifico – sono quelli tenuti in conto dal ranking di qualificazione olimpica) e soprattutto con un maggior numero di concorsi affrontati rispetto a Broderick con il solo Going Global.

Ma come se non bastasse c’è un elemento che a noi italiani potrebbe forse apparire come trascurabile, ma che per gli irlandesi non lo è affatto: Going Global tra tutti i cavalli in corsa per Rio è l’unico nato e allevato in Irlanda e registrato per lo stud-book Irish Sport Horse. Sappiamo bene che l’Irlanda è stato Paese produttore dei cavalli che andavano per la maggiore fino ad almeno tutti gli anni Settanta, per poi declinare tristemente superata dai colossi Germania e Francia e dalle allora forze nascenti (in campo allevatoriale) Olanda e Belgio. L’allevamento del cavallo sportivo in Irlanda rimane tuttavia una risorsa fondamentale per la vita economica del Paese: e poter schierare alle Olimpiadi un cavallo irlandese sotto la sella di un cavaliere irlandese – e per giunta un cavallo di assoluta eccellenza che con quel cavaliere è cresciuto fin dai suoi anni di puledro – rappresenta ovviamente un’opportunità imperdibile, soprattutto quando il suo rendimento agonistico lo mette alla pari se non al di sopra degli altri soggetti in corsa per le Olimpiadi.

Detto ciò, è ovvio che qualsiasi decisione per quanto motivata non può garantire il risultato positivo al cento per cento: ma questo presupposto sarebbe valso anche nel caso di uno qualsiasi degli altri tre cavalieri/cavalli. Diciamo piuttosto che è un vero peccato per l’Irlanda non essere riuscita a suo tempo a conquistare un posto-squadra alle Olimpiadi, perché in questo momento un quartetto come quello vincitore a San Gallo non sono in molti a poterselo permettere. Certo è che l’ufficializzazione della scelta di Greg Broderick ha fatto molto parlare anche sui social, oltre che sui giornali e sui siti internet specializzati: i sostenitori di Going Global hanno esultato lodando la competenza e soprattutto la capacità dei selezionatori di non farsi condizionare da elementi diversi dai risultati del campo, i tifosi di Allen sono insorti dicendone di tutti i colori a federazione e tecnico. Dimostrando quanta verità e saggezza ci sia nel vecchio e classico proverbio: tutto il mondo è paese…

10 giugno 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Svizzera: cavallo rimane incastrato su ponte di legno

Prossimo Articolo

Quindici team al via nello CSIO5* di Sopot

Della stessa categoria ...

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025
Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

21 Novembre 2025
Praga: si sgancia il casco, Delestre eliminato

Praga: si sgancia il casco, Delestre eliminato

21 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP