ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | L’Emilia Romagna ha i suoi campioni: Casadei e Poggioli

L’Emilia Romagna ha i suoi campioni: Casadei e Poggioli

Nel fine settimana appena trascorso sono stati assegnati i titoli regionali del salto ostacoli e del settore ludico, riservato ai più piccoli

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

 

Comunicato stampa Le Siepi

Cervia, giugno 2016 – Tra le festose e coloratissime competizioni del settore ludico e i percorsi del salto ostacoli,disegnati da Pier Francesco Bazzocchi e Giorgio Bernardi, il circolo ippico Le siepi di Milano Marittima mette in archivio un’edizione dei Campionati Emiliani outdoor che ha visto scendere in campo oltre 450 binomi.

Nel salto ostacoli l’ambito titolo regionale riservato ai concorrenti più esperti è stato conquistato da Mirco Casadei, in sella a Flickfox. Alle spalle del fuoriclasse bolognese, già campione italiano,si è classificato Giovanni Sapuppo (centro ippico Bo.Ma) su Hidalgo e medaglia di bronzo per Manuele Beretta (San Giovanni asd) con Winfield F.

Sul gradino più alto dell’altra categoria principale, ovvero il Campionato Junior, è salito Mattia Poggioli (Parco del Marano di Rimini) che in sella ad Alvina, soggetto italiano del 2006, ha preceduto Caterina Sbaraglia (società ippica della Trebbia di Piacenza), medaglia d’argento con Dancing Queen, e Matteo Casadei, bronzo in sella a Cantus-A (circolo ippico Valconca di Rimini).

Il Campionato pony brevetti/primo grado ha visto Vittoria Righi e Charlotte, del circolo ippico Il Panaro, imporsi su Bianca Ciocca, seconda con Lovely Boy des Rouves (La Collina del Boardo), e Rebecca Toso, terza in sella a Mareatta (San Giovanni).

Tra i Trofei principali quello Senior esperti è andato a Elena Poletti su Falteo (Il Panaro), quello Senior a Chiara Alessandra Pagani in sella a Unilingue Chavannais (Gese di Bologna) e il Trofeo juniores a Rebecca Borlini con Cesar-Gim (società ippica della Trebbia).

I Trofei riservati ai Brevetti sono stati appannaggio di Elisa Moretti con Hugoo (Riminese asd)per quanto riguarda gli Emergenti, di Vittoria Marzola su Nouchy de Ceresy (Baldovino) tra gliEsordienti, di Chiara Picca con Freehearted (La Collina Del Boardo) tra i Senior e di Alessia Gobbi in sella a Romeo (La Coccinella) per quanto riguarda le Speranze.

Mentre i tre Trofei pony hanno eletto neo campioni regionali: Lucrezia Brigidi e Ballyard Duke(La Coccinella) tra gli Esordienti, Alice Riccò e Olivia (società equestre della Torretta) tra le Promesse e Oliver Cyril Eviston su Ownies Choice (Scuderia Chrysthal Asd)  tra le Speranze.

Infine, tornando ai cavalli, la categoria Amazzoni è stata vinta da Martina Buzzi su Black Magik (Riding Ravenna), la categoria Amatori dal cavaliere di casa Walter Daldoss con Falco van Orshof e il Trofeo promesse cavalli da Veronica Contini in sella a Viola della Bosana (Piccole Grandi Orme).

Dopo i Campionati regionali, la stagione agonistica de Le Siepi prosegue alla grande nel mese di giugno con la lunga kermesse dei Campionati Italiani Pony (dal 22 al 26 giugno il Campionato Italiano Club e dal 27 giugno al 3 luglio i Campionati italiani Pony dressage più i Criterium e i Trofei Pony salto ostacoli). Altro evento ad altissimo livello sarà il Campionato Italiano Amazzoni, Tecnici, Veterani e Associazioni in programma dal 21 al 24 di luglio.

Tutte le classifiche sono disponibili sul sito: www.lesiepicervia.it

6 giugno 2016

 

 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

6 giugno 1944, il giorno più lungo: anche i cavalli ebbero il loro D-Day

Prossimo Articolo

Dog’s life: 4 zampe molto “regali”

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
cronaca

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP