No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Annunciato l’aumento dei premi in Gran Bretagna La British Horseracing Authority (BHA) il 6 agosto ha pubblicato il calendario delle corse del 2026 e un pacchetto di misure volte a rafforzare la qualità e la competitività dell'intero programma ippico.
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Annunciato l’aumento dei premi in Gran Bretagna La British Horseracing Authority (BHA) il 6 agosto ha pubblicato il calendario delle corse del 2026 e un pacchetto di misure volte a rafforzare la qualità e la competitività dell'intero programma ippico.
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Lombardia: 30 falò per Sant’Antonio Abate

Lombardia: 30 falò per Sant’Antonio Abate

Domenica prossima sarà il 17 gennaio e anche la Lombardia si prepara a festeggiare Sant'Antonio Abate, protettore degli animali: e da voi, che si fa?

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato stampa OmniMilano

Milano, gennaio 2016 –  La Lombardia si prepara alla notte di Sant’Antonio. Quest’anno saranno oltre 30 i falò accesi nelle notti tra il 16 e il 19 gennaio per festeggiare il patrono degli agricoltori e Santo Protettore degli animali domestici.

È quanto emerge da una prima rilevazione di Coldiretti Lombardia sugli eventi già in programma sul territorio. Nella tradizione popolare – spiega la Coldiretti regionale – l’appuntamento con i falò invernali simboleggia l’attesa del mondo agricolo per il risveglio della natura e per la stagione primaverile.

Decine di cataste di legna verranno date alle fiamme nelle province di Milano, Varese e Monza Brianza, ma sono previste “notti di fuoco” anche nel Pavese, nel Mantovano e nella Bergamasca. In Brianza, nel Varesotto e nel Comasco, invece, l’ultimo giovedì di gennaio si festeggerà la Gubiana bruciando un fantoccio di paglia vestito di stracci (la Gubiana, o Giöbia).

Oltre ai falò, un’altra usanza della Festa di Sant’Antonio è la benedizione degli animali, sia da lavoro che da compagnia. A Casorate Primo, in provincia di Pavia, gli animali saranno benedetti nel pomeriggio di domenica 17 gennaio, prima dell’accensione del rogo. Mentre il prossimo sabato 16 gennaio a Quistello in provincia di Mantova si svolgerà il convegno “Il culto di Sant’Antonio nella tradizione popolare” (al cinema-teatro Lux in via IV Novembre 6, ore 10) a cui parteciperanno il presidente di Coldiretti Mantova Paolo Carra e Sara Paraluppi della Confederazione Nazionale Coldiretti.

Un altro appuntamento importante per Sant’Antonio è a Varese, dove la ricorrenza si festeggerà sabato 16 gennaio accendendo un grande rogo in piazza della Motta, un evento che ad ogni edizione richiama circa duemila persone. Nelle stesse ore la tradizionale festa contadina si celebrerà anche a Milano, al parco Lambro in via Casoria, mentre nel parco pubblico Boscoincittà di via Novara una grande catasta di legno sarà incendiata lunedì 18 gennaio.

Diversi anche gli appuntamenti nei Comuni dell’hinterland milanese, da Cologno Monzese a Sedriano. L’usanza di accendere grandi fuochi nel giorno di Sant’Antonio – spiega Coldiretti Lombardia – viene dalla tradizione del Santo guaritore dell’omonima malattia cutanea caratterizzata da bruciore e arrossamento nota con il nome di “Fuoco di Sant’Antonio”, che in passato veniva curata con il grasso del maiale, animale spesso rappresentato accanto al Santo.

In provincia di Cremona, la tradizione del falò è legata ai “giorni della merla”, i tre più freddi dell’anno che secondo la tradizione si collocano tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio. Anche in questo caso diverse aziende agricole (tra cui alcune fattorie didattiche, ma anche l’agri-nido di Cremona) rinnoveranno anche quest’anno l’usanza dei canti intorno al fuoco. In Lombardia – conclude la Coldiretti regionale – i fuochi all’aperto sono permessi se fanno parte di tradizioni popolari e religiose, solo dopo autorizzazione del Sindaco e sempre assicurando la sicurezza dei cittadini e dell’ambiente.

13 gennaio 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Al via il Winter Equestrian Festival

Prossimo Articolo

Come stanno Big Star e Glock’s London?

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Orlandi: la vita dedicata agli sport equestri

Orlandi: la vita dedicata agli sport equestri
cronaca

Castellini, cavalli e stile nella tradizione di famiglia

Castellini, cavalli e stile nella tradizione di famiglia
People & Horses

Disoccupati e inoccupati: una chance con i cavalli

Disoccupati e inoccupati: una chance con i cavalli
cronaca

Matese: i cavalli possono pascolare

Matese: i cavalli possono pascolare

In evidenza

Annunciato l’aumento dei premi in Gran Bretagna

Annunciato l’aumento dei premi in Gran Bretagna

7 Agosto 2025
I para azzurri d’Europa

I para azzurri d’Europa

6 Agosto 2025
Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

6 Agosto 2025
I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

6 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP